Mahinda Rajapaksa
politico singalese
Mahinda Rajapaksa මහින්ද රාජපක්ෂ | |
---|---|
6º Presidente dello Sri Lanka | |
Durata mandato | 19 novembre 2005 – 9 gennaio 2015 |
Predecessore | Chandrika Kumaratunga |
Successore | Maithripala Sirisena |
Primo Ministro dello Sri Lanka | |
Durata mandato | 21 novembre 2019 – 12 maggio 2022 |
Predecessore | Ranil Wickremesinghe |
Successore | Ranil Wickremesinghe |
Durata mandato | 6 aprile 2004 – 19 novembre 2005 |
Predecessore | Ranil Wickremesinghe |
Successore | Ratnasiri Wickremanayake |
Capo dell'opposizione | |
Durata mandato | 6 febbraio 2002 – 2 aprile 2004 |
Predecessore | Ratnasiri Wickremanayake |
Successore | Ranil Wickremasinghe |
Presidente del Commonwealth delle Nazioni | |
Durata mandato | 15 novembre 2013 – 9 gennaio 2015 |
Predecessore | Tony Abbott |
Successore | Maithripala Sirisena |
Dati generali | |
Partito politico | Partito della Libertà dello Sri Lanka |
Università | Richmond College e Nalanda College |
Percy Mahinda Rajapaksa (in singalese පර්සි මහේන්ද්ර රාජපක්ෂ; Weerakatiya, 18 novembre 1945) è un avvocato e politico singalese.
BiografiaModifica
Esponente del Partito della Libertà dello Sri Lanka, è Presidente dello Sri Lanka dal 2005, dopo aver vinto le elezioni presidenziali del 2005 e quelle del 2010 con il sostegno dell'Alleanza della Libertà del Popolo Unito. Non è più presidente dal 9 gennaio 2015.
È stato Primo ministro per tre mandati dal 2004 al 2005, per due mesi nel 2018 e dal novembre 2019.
Avvocato di professione, è sposato con Shiranti Rajapaksa ed è padre di tre figli.
È fratello del presidente Gotabaya Rajapaksa.[1]
NoteModifica
- ^ Sri Lanka, tutto il potere ai fratelli Rajapaksa, su ilmanifesto.it.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mahinda Rajapaksa
Collegamenti esterniModifica
- Rajapaksa, Mahinda, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Mahinda Rajapaksa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1889541 · ISNI (EN) 0000 0001 2019 7478 · LCCN (EN) n2005210699 · GND (DE) 1012535088 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2005210699 |
---|