Mar Argentino
settore dell'oceano Atlantico
Questa voce o sezione sull'argomento Argentina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il Mar Argentino[1][2][3] è il nome dato dalla Repubblica omonima al settore dell'oceano Atlantico adiacente ai relativi litorali continentali argentini. Definito come una regione ecologica, è il mare epicontinentale ovvero lo spazio acqueo compreso tra la bocca dell'estuario del Río de la Plata a nord, fino all'Isola degli Stati a sud e l’isobata di 200 m sulla piattaforma continentale.
Mar Argentino | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() |
Coordinate | 46°S 63°W / 46°S 63°W |
Dimensioni | |
Superficie | 940 000 km² |
Profondità massima | 2 224 m |
Idrografia | |
Immissari principali | Rio della Plata |
![]() | |
La sua larghezza varia dai 210 km di fronte al Mar del Plata e 850 nella latitudine delle Malvine. La linea costiera si prolunga per 4725 km.
NoteModifica
- ^ Cfr. il talassonimo ”Mar Argentino” sulle tavv. 29, 31 e 37 in Grande atlante del Mondo, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1995.
- ^ Cfr. in Carta Náutica Raster: "Mar Argentino y Puertos del Litoral Atlántico" – Servicio de Hidrografía Naval.
- ^ Cfr. in Límites, Superficies y Puntos Extremos – Instituto Geográfico Nacional.