Marcel Bezençon Awards
Questa voce o sezione sull'argomento premi musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
I Premi Marcel Bezençon (in inglese Marcel Bezençon Awards) sono un insieme di premi musicali consegnati ad alcuni artisti dell'Eurovision Song Contest a partire dal 2002. Tra il 2005 e il 2015 anche l'emittente svedese Sveriges Television ha premiato alcuni partecipanti al Melodifestival con dei Premi Marcel Bezençon indipendenti.
Premi Marcel Bezençon | |
---|---|
(EN) Marcel Bezençon Awards | |
Luogo | ![]() |
Anni | 2002 - presente |
Frequenza | annuale |
Fondato da | Christer Björkman Richard Herrey |
Date | maggio |
Genere | Musicale |
Organizzazione | UER |
Sito ufficiale | eurovision.tv/about/in-depth/marcel-bezencon-awards |
I premi prendono il nome dal direttore dell'Unione europea di radiodiffusione e fondatore dell'Eurofestival Marcel Bezençon.
I premi sono suddivisi in 3 categorie:
- Premio della stampa: per la miglior voce che viene votata dalla stampa durante l'evento.
- Premio artistico: per il miglior artista, votato fino al 2009 dai vincitori delle scorse edizioni. Dal 2010 in poi votato dai commentatori.
- Premio della composizione musicale: per la miglior composizione musicale che viene votata da una giuria di compositori.
VincitoriModifica
Premio della stampaModifica
Premio artisticoModifica
Premio attribuito dal 2002 al 2009 dai vincitori delle precedenti edizioni del Festival. Dal 2010 la giuria di artisti è stata sostituita da una composta dai presentatori/commentatori dello spettacolo.
Anno | Paese | Canzone | Vincitore | Posizione | Punti |
---|---|---|---|---|---|
2002 | Svezia | Never Let It Go | Afro-dite | 8º | 72 |
2003 | Paesi Bassi | One More Night | Esther Hart | 13º | 45 |
2004 | Ucraina | Wild Dances | Ruslana | 1º | 280 |
2005 | Grecia | My Number One | Helena Paparizou | 1º | 230 |
2006 | Svezia | Invincible | Carola | 5º | 170 |
2007 | Serbia | Molitva | Marija Šerifović | 1º | 268 |
2008 | Ucraina | Shady Lady | Ani Lorak | 2º | 230 |
2009 | Francia | Et s'il fallait le faire | Patricia Kaas | 8º | 107 |
2010 | Israele | Milim | Harel Skaat | 14º | 71 |
2011 | Irlanda | Lipstick | Jedward | 8º | 119 |
2012 | Svezia | Euphoria | Loreen | 1º | 372 |
2013 | Azerbaigian | Hold Me | Fərid Məmmədov | 2º | 234 |
2014 | Paesi Bassi | Calm After the Storm | The Common Linnets | 2º | 238 |
2015 | Svezia | Heroes | Måns Zelmerlöw | 1º | 365 |
2016 | Ucraina | 1944 | Jamala | 1º | 534 |
2017 | Portogallo | Amar pelos dois | Salvador Sobral | 1º | 758 |
2018 | Cipro | Fuego | Eleni Foureira | 2º | 436 |
2019 | Australia | Zero Gravity | Kate Miller-Heidke | 9º | 285 |
2021 | Francia | Voilà | Barbara Pravi | 2º | 499 |
2022 | Serbia | In corpore sano | Konstrakta | 5º | 312 |
2023 | Svezia | Tattoo | Loreen | 1º | 583 |
Vincitori del premio compositoriModifica
Anno | Paese | Canzone | Compositore | Cantante | Posizione | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
2004 | Cipro | Stronger Every Minute | Mike Konnaris | Lisa Andreas | 5º | 170 |
2005 | Serbia e Montenegro | Zauvijek moja | Slaven Knezović, Milan Perić | No Name | 7º | 137 |
2006 | Bosnia ed Erzegovina | Lejla | Željko Joksimović, Fahrudin Pecikoza, Dejan Ivanović | Hari Mata Hari | 3º | 229 |
2007 | Ungheria | Unubstantial Blues | Magdi Ruzsa, Imre Mózsik | Magdolna Rúzsa | 9º | 128 |
2008 | Romania | Pe-o margine de lume | Andrei Tudor, Andreea Andrei, Adina Şuteu | Nico & Vlad | 20º | 45 |
2009 | Bosnia ed Erzegovina | Bistra voda | Aleksandar Čović | Regina | 9º | 106 |
2010 | Israele | Milim | Tomer Hadadi, Noam Horev | Harel Skaat | 14º | 71 |
2011 | Francia | Sognu | Daniel Moyne, Quentin Bachelet, Jean-Pierre Marcellesi, Julie Miller | Amaury Vassili | 15º | 82 |
2012 | Svezia | Euphoria | Thomas G:son, Peter Boström | Loreen | 1º | 372 |
2013 | Svezia | You | Robin Stjernberg, Linnea Deb, Joy Deb, Joakim Harestad Haukaas | Robin Stjernberg | 14º | 62 |
2014 | Paesi Bassi | Calm After the Storm | Ilse DeLange, JB Meijers, Rob Crosby, Matthew Crosby, Jake Etheridge | The Common Linnets | 2º | 238 |
2015 | Norvegia | A Monster like Me | Kjetil Mørland | Mørland & Debrah Scarlett | 8º | 102 |
2016 | Australia | Sound of Silence | Anthony Egizii, David Musumeci | Dami Im | 2º | 511 |
2017 | Portogallo | Amar pelos dois | Luísa Sobral | Salvador Sobral | 1º | 758 |
2018 | Bulgaria | Bones | Borislav Milanov, Trey Campbell, Joacim Persson, Dag Lundberg | EQUINOX | 14º | 166 |
2019 | Italia | Soldi | Charlie Charles, Dario Faini, Alessandro Mahmoud | Mahmood | 2º | 465 |
2021 | Svizzera | Tout l'univers | Gjon Muharremaj, Wouter Hardy, Nina Sampermans, Xavier Michel | Gjon's Tears | 3º | 432 |
2022 | Svezia | Hold Me Closer | Isa Molin, David Zandén e Cornelia Jakobsdotter | Cornelia Jakobs | 4º | 438 |
2023 | Italia | Due vite | Davide Petrella, Marco Mengoni | Marco Mengoni | 4º | 350 |
Fan AwardModifica
Il premio Fan Award è stato assegnato nel 2002 e nel 2003, e votato dai membri del OGAE, per poi essere sostituito dal premio per il miglior componimento musicale. Si era reintrodotto a Belgrado nel 2008 per poi non essere più assegnato nel corso degli anni.
Anno | Paese vincitore | Cantante | Canzone | Posizionamento in gara |
---|---|---|---|---|
2002 | Finlandia | Laura Voutilainen | Addicted to You | 20º |
2003 | Spagna | Beth | Dime | 8º |
2008 | Armenia | Sirusho | Qelè Qelè | 4º |
ClassificheModifica
Paese | Stampa | Artistico | Compositore |
---|---|---|---|
Svezia | 4 | 3 | |
Francia | 3 | 2 | 1 |
Paesi Bassi | 1 | 2 | 1 |
Italia | 2 | 2 | |
Israele | 1 | 1 | 1 |
Portogallo | 1 | 1 | 1 |
Ucraina | 1 | 2 | |
Azerbaigian | 1 | 1 | |
Serbia e Montenegro | 1 | 1 | |
Bosnia ed Erzegovina | 2 | ||
Cipro | 1 | 1 | |
Finlandia | 2 | ||
Australia | 1 | 1 | |
Serbia | 2 | ||
Austria | 1 | ||
Bulgaria | 1 | ||
Georgia | 1 | ||
Grecia | 1 | ||
Irlanda | 1 | ||
Malta | 1 | ||
Norvegia | 1 | ||
Romania | 1 | ||
Russia | 1 | ||
Turchia | 1 | ||
Ungheria | 1 | ||
Svizzera | 1 | ||
Regno Unito | 1 |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su eurovision.tv.