Marcello Perracchio
Marcello Perracchio (Modica, 16 gennaio 1938[1][2] – Ragusa, 28 luglio 2017[3]) è stato un attore italiano, noto al grande pubblico principalmente per il ruolo del dottor Pasquano nella serie televisiva italiana Il commissario Montalbano.
BiografiaModifica
Attore attivo in teatro e in televisione, raggiunge la notorietà per l'interpretazione del personaggio del dottor Pasquano nella serie televisiva Il commissario Montalbano; nel 1975 esordisce invece al cinema diretto da Luigi Zampa nel film Gente di rispetto.
Muore il 28 luglio 2017 all'età di 79 anni.
CuriositàModifica
Dopo la morte dell’attore, la produzione della serie televisiva Il commissario Montalbano ha deciso di eliminare, deviando dalla narrazione di Camilleri, il personaggio del dottor Pasquano. Come nella vita reale così nella serie, il dottor Pasquano muore a seguito di una lunga malattia.
Nella puntata intitolata “Un diario del ’43” infatti, i personaggi di Salvo Montalbano, Mimì Augello, Giuseppe Fazio e l’intera squadra del commissariato di Vigata si ritrovano al cimitero di Scicli, stretti attorno alla bara coperta di rose rosse del dottor Pasquano. Successivamente, nell’ufficio del commissario in un momento di raccoglimento, i membri dell’intera squadra convocata da Montalbano, mangiano in silenzio dei cannoli siciliani da un vassoio che lo stesso Montalbano si è fatto recapitare in commissariato, così da ricordare, ciascuno a modo suo, il dottor Pasquano e la sua passione godereccia. I cannoli, in particolare, vengono portati nell'ufficio di Montalbano da un cameriere interpretato dal regista Alberto Sironi, nell'unico cameo che si è concesso in tutta la serie.
Nella narrativa della serie televisiva, queste scene rappresentano un interessante caso di forte interdipendenza tra attore e personaggio. Il legame tra le due figure era infatti talmente indissolubile, che la morte dell’attore, evento accaduto “nel mondo reale”, ha richiesto di modificare il corso degli eventi che la narrativa aveva immaginato per il “mondo della fantasia”. Per di più, la profondità del “rito dei cannoli”, in ricordo del dottor Pasquano, potrebbe essere letta, come un modo - per gli attori, il regista, la produzione e per tutti i telespettatori così affezionati alla figura del dottore - di rendere omaggio, oltre che al personaggio, anche e soprattutto all’attore scomparso.
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Gente di rispetto, regia di Luigi Zampa (1975)
- Pizza Connection, regia di Damiano Damiani (1985)
- La donna della luna, regia di Vito Zagarrio (1988)
- Il giudice ragazzino, regia di Alessandro Di Robilant (1994)
- Nati stanchi, regia di Dominick Tambasco (2002)
- La matassa, regia di Giambattista Avellino, Salvatore Ficarra e Valentino Picone (2009) – cameo
- La lettera, regia di Luciano Mattia Cannito (2004)
- Mauro c'ha da fare, regia di Alessandro Di Robilant (2013)
- Italo, regia di Alessia Scarso (2014)
TelevisioneModifica
- La piovra, miniserie TV, regia di Damiano Damiani (1984)
- Il commissario Montalbano - serie TV, regia di Alberto Sironi (1999-2017)
- La voce del sangue - miniserie TV, regia di Alessandro Di Robilant (2001)
- Il bell'Antonio - miniserie TV, regia di Maurizio Zaccaro (2005)
- L'onore e il rispetto - serie TV, regia di Alessio Inturri, Luigi Parisi e Salvatore Samperi (2006)
- Eroi per caso - miniserie TV, regia di Alberto Sironi (2011)
NoteModifica
- ^ Copia archiviata, su siciliainformazioni.com. URL consultato il 12 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2016).
- ^ https://www.imdb.com/name/nm0674503/
- ^ E' morto Marcello Perracchio, il "dottor Pasquano" di Montalbano, su sicilia.gazzettadelsud.it, Gazzetta del Sud. URL consultato il 18 febbraio 2019 (archiviato il 18 febbraio 2019).
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Marcello Perracchio
Collegamenti esterniModifica
- Marcello Perracchio, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Marcello Perracchio, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Marcello Perracchio, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | SBN MODV284465 |
---|