Maria Anna di Schwarzenberg
principessa tedesca
Maria Anna di Schwarzenberg (25 dicembre 1706 – 12 gennaio 1755) fu una Margravina consorte di Baden-Baden.
Maria Anna di Schwarzenberg | |
---|---|
![]() | |
Margravia consorte di Baden-Baden | |
In carica | 18 marzo 1721 – 12 gennaio 1755 |
Predecessore | Sibilla di Sassonia-Lauenburg |
Successore | Maria Anna Giuseppa di Baviera |
Nascita | 25 dicembre 1706 |
Morte | 12 gennaio 1755 |
Dinastia | Schwarzenberg |
Padre | Adamo Francesco Carlo di Schwarzenberg |
Madre | Eleonore von Lobkowicz |
Consorte di | Luigi Giorgio di Baden-Baden |
Figli | Elisabetta Augusta Carlo Luigi Luigi Giorgio Giovanna |
Religione | Cattolicesimo |
Biografia Modifica
Era la figlia di Adamo Francesco Carlo, III Principe di Schwarzenberg e della Principessa Eleonore di Lobkowicz. Sposò Luigi Giorgio, Margravio di Baden-Baden, il 18 marzo 1721. La sua futura suocera si recò a Vienna al fine di ottenere l'autorizzazione dall'imperatore Carlo VI. Il permesso fu concesso ed ella si sposò l'8 aprile 1721 al castello di Český Krumlov.[1]
Figli Modifica
- Elisabetta Augusta di Baden-Baden (16 marzo 1726 – 7 gennaio 1789), Principessa di Baden-Baden, sposò il 2 febbraio 1755 il Conte Michael Wenzel di Althann, senza figli;
- Carlo Luigi Damiano di Baden-Baden (25 agosto 1728 – 6 luglio 1734), Principe Ereditario di Baden-Baden, morì nell'infanzia;
- Giorgio Luigi di Baden-Baden (11 agosto 1736 – 11 marzo 1737), Principe Ereditario di Baden-Baden, morì nell'infanzia;
- Giovanna di Baden-Baden (28 aprile 1737 – 29 aprile 1737), Principessa di Baden-Baden, morì nell'infanzia.
Albero genealogico Modifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Giovanni Adolfo I di Schwarzenberg, I principe di Schwarzenberg | Adamo di Schwarzenberg, II conte di Schwarzenberg | ||||||||||||
Margaret Hartrad von Pallant zu Larochette und Möstroff | |||||||||||||
Ferdinando Guglielmo Eusebio di Schwarzenberg, II principe di Schwarzenberg | |||||||||||||
Maria Justina von Starhemberg | Ludwig von Starhemberg | ||||||||||||
Barbara von Herberstein | |||||||||||||
Adamo Francesco Carlo di Schwarzenberg, III principe di Schwarzenberg | |||||||||||||
Johann Ludwig von Schultz, conte di Schultz | Karl Ludwig Ernst von Schultz, conte di Schultz | ||||||||||||
Elisabetta di Hohenzollern-Sigmaringen | |||||||||||||
Maria Anna von Schultz | |||||||||||||
Maria Elisabeth von Koenigsegg-Aulendorf | Johann Georg von Koenigsegg-Aulendorf, conte di Koenigsegg-Aulendorf | ||||||||||||
Eleonore von Hohenems | |||||||||||||
Maria Anna di Schwarzenberg | |||||||||||||
Wenzel Eusebius von Lobkowicz, II principe di Lobkowicz | Zdenek Adalbert von Lobkowicz, I principe di Lobkowicz | ||||||||||||
Polyxena von Pernstein | |||||||||||||
Ferdinand August von Lobkowicz, III principe di Lobkowicz | |||||||||||||
Sofia Augusta del Palatinato-Sulzbach | Augusto del Palatinato-Sulzbach | ||||||||||||
Edvige di Holstein-Gottorp | |||||||||||||
Eleonore von Lobkowicz | |||||||||||||
Guglielmo di Baden-Baden, margravio di Baden-Baden | Edoardo Fortunato di Baden-Baden, margravio di Baden-Baden | ||||||||||||
Maria van Eicken | |||||||||||||
Anna Maria di Baden-Baden | |||||||||||||
Maria Maddalena di Oettingen-Baldern | Ernesto di Oettingen-Baldern | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Note Modifica
- ^ Leo van de Pas, Ludwig Georg, Markgraf von Baden-Baden 1707-1761, in Genealogics .org. URL consultato il 29 giugno 2010.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Anna di Schwarzenberg
Controllo di autorità | VIAF (EN) 201313303 · CERL cnp01284626 · GND (DE) 143938274 · WorldCat Identities (EN) viaf-201313303 |
---|