Maria Egiziaca (opera)
Maria Egiziaca P 170 è un'opera di Ottorino Respighi su libretto di Claudio Guastalla. La prima rappresentazione ebbe luogo il 16 marzo 1932 alla Carnegie Hall di New York, in forma di concerto diretta da Tullio Serafin [1].
Maria Egiziaca | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Genere | mistero lirico |
Musica | Ottorino Respighi |
Libretto | Claudio Guastalla |
Fonti letterarie | Vita di Santa Maria Egiziaca di Domenico Cavalca |
Atti | 1 atto e tre episodi |
Prima rappr. | 16 marzo 1932 |
Teatro | Carnegie Hall di New York |
Personaggi | |
Nel libretto e nella musica si trovano molti arcaismi. La partitura contiene echi di canto gregoriano, musica rinascimentale e monteverdiana.
Cast della prima rappresentazione
modificaPersonaggio | Interprete (Direttore: Ottorino Respighi)[2] |
---|---|
Maria | Charlotte Börner |
Il pellegrino L'abate Zosimo |
Nelson Eddy |
Il marinaio | Alfredo Tedeschi |
Un compagno La cieca La voce dell'angelo |
Helen Gleason |
Un altro compagno Il povero |
Myrtle Leonard |
Trama
modificaLa prostituta Maria sente un irrefrenabile improvviso bisogno di recarsi a Gerusalemme. Qui si pente dei suoi peccati e un angelo le dice di andare nel deserto, dove la donna vivrà in preghiera sino alla fine dei suoi giorni. L'abate Zosimo la trova morente, e le scava la tomba con l'aiuto di un leone.
Organico orchestrale
modificaFlauto, oboe, 2 clarinetti, fagotto, 2 corni, tromba, 2 tromboni, clavicembalo (o pianoforte), archi[3]
Discografia
modifica- 1980 - Javora Stoilova (Maria), Nazzareno Antinori (marinaio), Claudio Desderi (pellegrino) - Orchestra e Coro del Conservatorio di Santa Cecilia - Direttore Ottavio Ziino - Bongiovanni GL 2008-2 (1999. Registrazione dal vivo al Respighi Festival di Assisi, 1980)[4]
- 1989 - Veronika Kincses (Maria), Janos B. Nagy (marinaio), Lajos Miller (pellegrino) - Orchestra di Stato Ungherese e Coro della Radiotelevisione ungherese - Direttore Lamberto Gardelli - Hungaroton HCD 31118[4]
Note
modifica- ^ Tullio Serafin, su tullioserafin.it.
- ^ Première di Maria Egiziaca Archiviato il 9 novembre 2013 in Internet Archive., almanacco di amadeusonline (URL consultato il 26 ottobre 2013)
- ^ Ottorino Respighi - catalogo, su flaminioonline.it, Orchestra Virtuale del Flaminio. URL consultato il 29 giugno 2014.
- ^ a b (EN) Discografia di Maria Egiziaca su MusicWeb International
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Egiziaca
Collegamenti esterni
modifica- Maria Egiziaca, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.
- (EN) Spartiti o libretti di Maria Egiziaca, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- Virgilio Bernardoni: Maria Egiziaca, in Piero Gelli (curatore), Dizionario dell'opera, Milano, Baldini&Castoldi, 1996, ISBN 88-8089-177-4.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 176448034 · LCCN (EN) no2003059679 · BNF (FR) cb13931033z (data) |
---|