Maria Vittoria De Fornari Strata
religiosa italiana
Beata Maria Vittoria De Fornari Strata | |
---|---|
Beata Maria Vittoria De Fornari Strata | |
Fondatrice dell'Ordine della Santissima Annunziata | |
Nascita | Genova (Italia), 1562 |
Morte | Genova (Italia), 15 dicembre 1617 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | Papa Leone XII, 1828 |
Santuario principale | Monastero dell'Annunziata a San Cipriano (Serra Riccò), Italia |
Ricorrenza | 15 dicembre |
Maria Vittoria De Fornari Strata (Genova, 1562 – Genova, 15 dicembre 1617) è stata una madre di famiglia e poi, vedova, una religiosa italiana, fondatrice dell'Ordine della Santissima Annunziata, dedicato al Mistero dell'Incarnazione di Gesù. Nel 1828 è stata proclamata beata da papa Leone XII. Il suo corpo incorrotto è venerato nella chiesa del Monastero dell'Annunziata a San Cipriano presso Genova.
Memoria liturgica il 15 dicembre.
BibliografiaModifica
- Angela Lupi; Due volte madre. Beata Maria Vittoria De Fornari Strata, 2000, San Paolo Edizioni.
- Paolo Risso; Nella luce di Nazaret, cuore di Madre. Profilo della Beata Maria Vittoria De Fornari Strata, 2004, Elledici.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Vittoria De Fornari Strata
Collegamenti esterniModifica
- Maria Vittoria De Fornari Strata, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Maria Vittoria De Fornari Strata, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- Monache dell'Ordine della Santissima Annunziata (Roma), su monacheordineannunziataceleste.it.
- Monache dell'Ordine della Santissima Annunziata (Genova), su monacheturchine.it. URL consultato il 2 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2015).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88764877 · ISNI (EN) 0000 0000 6265 2179 · GND (DE) 141801565 · BNF (FR) cb155194126 (data) · BAV (EN) 495/9417 · CERL cnp01227597 · WorldCat Identities (EN) viaf-88764877 |
---|