Marianne Werdel
tennista statunitense
Marianne Werdel-Witmeyer | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Marianne Werdel (Los Angeles, 17 ottobre 1967) è un'ex tennista statunitense. È conosciuta anche come Marianne Werdel-Witmeyer dopo aver sposato il giocatore di baseball Ron Witmeyer[1].
CarrieraModifica
In carriera ha raggiunto in singolare la 21ª posizione della classifica WTA, mentre in doppio ha raggiunto il 45º posto. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali nel singolare agli Australian Open nel 1995.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Finali perse (6)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 30 luglio 1989 | Schenectady Open, Schenectady | Cemento | Laura Arraya | 4-6, 3-6 |
2. | 27 agosto 1990 | Schenectady Open, Schenectady | Cemento | Anke Huber | 1-6, 7-5, 4-6 |
3. | 21 ottobre 1990 | Virginia Slims of Arizona, Scottsdale | Cemento | Conchita Martínez | 5-7, 1-6 |
4. | 18 aprile 1993 | Pattaya Women's Open, Pattaya | Cemento | Yayuk Basuki | 3-6, 1-6 |
5. | 19 settembre 1993 | Hong Kong Open, Hong Kong | Cemento | Wang Shi-ting | 4-6, 6-3, 5-7 |
6. | 12 gennaio 1997 | Tasmanian International, Hobart | Cemento | Dominique Monami | 3-6, 3-6 |
DoppioModifica
Finali perse (6)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 24 maggio 1992 | WTA Swiss Open, Lucerna | Terra battuta | Karina Habšudová | Amy Frazier Elna Reinach |
5-7, 2-6 |
2. | 23 maggio 1993 | WTA Swiss Open, Lucerna | Terra battuta | Lindsay Davenport | Mary Joe Fernández Helena Suková |
2-6, 4-6 |
3. | 19 settembre 1993 | Hong Kong Open, Hong Kong | Cemento | Debbie Graham | Karin Kschwendt Rachel McQuillan |
6-1, 6-7, 2-6 |
4. | 12 febbraio 1995 | Ameritech Cup, Chicago | Sintetico | Tami Whitlinger | Gabriela Sabatini Brenda Schultz |
7-5, 6-7, 4-6 |
5. | 25 maggio 1996 | Internationaux de Strasbourg, Strasburgo | Terra battuta | Tami Whitlinger | Yayuk Basuki Nicole Bradtke |
7-5, 4-6, 4-6 |
6. | 23 febbraio 1997 | IGA U.S. Indoor Championships, Oklahoma City | Cemento | Tami Whitlinger | Rika Hiraki Nana Miyagi |
4-6, 1-6 |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Marianne Werdel, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Marianne Werdel, su itftennis.com, ITF.
- (EN) WTA Finals (PDF), su wtatennis.com.