Zhōnghuá Mínguó Hǎijūn
(Reindirizzamento da Marina militare di Taiwan)
Republic of China Navy 中華民國海軍 Zhōnghuá Mínguó Hǎijūn | |
---|---|
Stemma della Marina della Repubblica di Cina | |
Descrizione generale | |
Attiva | dal 1924 come marina della Repubblica di Cina (1912-1949) dal 1949 come marina della Repubblica di Cina (Taiwan) |
Nazione | ![]() |
Tipo | marina militare |
Dimensione | 38.000 effettivi 117 navi commissionate |
Colori | Bianco |
Battaglie/guerre | Seconda guerra sino-giapponese Guerra civile cinese Crisi dello stretto di Formosa |
Sito internet | http://navy.mnd.gov.tw |
Parte di | |
Reparti dipendenti | |
Simboli | |
Bandiera | ![]() |
Naval Jack | ![]() |
Voci su marine militari presenti su Wikipedia |
La Marina della Repubblica di Cina (中華民國海軍T, Zhōnghuá Mínguó HǎijūnP in inglese Republic of China Navy) è la marina militare della Repubblica di Cina, meglio nota come Taiwan.
FlottaModifica
Immagine | Classe | Nome | Tipo | N | EIS | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
classe Hai Lung | Hai Lung (SS-793) Hai Hu (SS-794) |
Sottomarino | 2 | 1987 | Versione modificata della classe Zwaardvis | |
classe Hai Shih | Hai Shih (SS-791) Hai Bao (SS-792) |
Sommergibile | 2 | 1973 | Uno ex classe Tench e l'altro ex classe Balao | |
classe Kee Lung | Kee Lung (DDG-1801, ex-USS Scott) Su Ao (DDG-1802, ex-USS Callaghan) Tso Ying (DDG-1803, ex-USS Kidd) Ma Kong (DDG-1805, ex-USS Chandler) |
Cacciatorpediniere | 4 | 2005 | Ex classe Kidd | |
classe Cheng Kung | Cheng Kung (FFG-1101) Cheng Ho (FFG-1103) Chi Kuang (FFG-1105) Yueh Fei (FFG-1106) Tzu I (FFG-1107) Pan Chao (FFG-1108) Chang Chien (FFG-1109) Tian Dan (FFG-1110) |
Fregata | 8 | 1993 | Ex classe Oliver Hazard Perry | |
classe Chi Yang | Fong Yang (FF-933, ex-USS Brewton) Fen Yang (FF-934, ex-USS Kirk) Lan Yang (FF-935, ex-USS Joseph Hewes) Hwai Yang (FF-937, ex-USS Barbey) Ning Yang (FF-938, ex-USS Aylwin) Yi Yang (FF-939, ex-USS Valdez) |
Fregata | 6 | 1990 | Ex classe Knox | |
classe Kang Ding | Kang Ding (FFG-1202) Si Ning (FFG-1203) Wu Chang (FFG-1205) Di Hua (FFG-1206) Kun Ming (FFG-1207) Chen De (FFG-1208) |
Fregata | 6 | 1996 | Versione modificata della classe La Fayette | |
- | classe Oliver Hazard Perry | - | Fregata | - | - | 4 unità usate della classe Oliver Hazard Perry da ordinare |
Mezzi aereiModifica
Aeromobile | Origine | Tipo | Versione (denominazione locale) |
In servizio (2020)[1] |
Note | Immagine |
Aeromobili a pilotaggio remoto - UAV | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
General Atomics MQ-9 SeaGuardian | Stati Uniti | UAV | MQ-9B | 7[1][2] | Il 3 novembre 2020, il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita a Taiwan di 4 UAV armati MQ-9B SeaGuardian e relative apparecchiature per circa 600 milioni di dollari.[3][4] | |
Elicotteri | ||||||
Sikorsky SH-60 Thunderhawk | Stati Uniti | elicottero ASW | S-70C(M)-1 S-70C(M)-2 |
18[1][5][6] | 21 S-70C(M), acquistati tra il 1990 ed il 1997.[7] | |
MD Helicopters MD 500 | Stati Uniti | elicottero ASW | MD500 ASW | 5[5][1][2] | 19 MD500 sono stati acquistati nel 1977, dotati di skid rialzati per ospitare due siluri Mk 44 o Mk 46 ed equipaggiati con radar di ricerca Bendix RDR-1300 e rilevatori di anomalie magnetiche rimorchiati ASQ-81C (V) 2 (MAD).[2][5] |
NoteModifica
- ^ a b c d (EN) World Air Force 2021 (PDF), su Flightglobal.com, p. 31. URL consultato il 31 dicembre 2020.
- ^ a b c "TAIWAN MAY ACQUIRE SEAHAWK HELOS FROM U.S.", su ainonline.com, 6 giugno 2018, URL consultato il 8 giugno 2018.
- ^ "US APPROVES SEAGUARDIAN SALE TO TAIWAN", su janes.com, 4 novembre 2020, URL consultato il 6 novembre 2020.
- ^ "TAÏWAN INVESTIT DANS QUATRE EXEMPLAIRES DE LA VERSION NAVALE DU MQ-9 REAPER", su avionslegendaires.net, 5 novembre 2020, URL consultato il 6 novembre 2020.
- ^ a b c "TAIWAN SPENDERÀ 910 MILIONI DI DOLLARI PER 10 MH-60", su aresdifesa.it, 8 aprile 2020, URL consultato il 6 novembre 2020.
- ^ "Contro la minaccia cinese, Taiwan investe nella difesa" - "Aeronautica & Difesa" N. 368 - 6/2017 pp. 56-61
- ^ "SIKORSKY S-70C(M) THUNDERHAWK" Archiviato il 28 settembre 2018 in Internet Archive., su taiwanairpower.org, 5 marzo 2011, URL consultato il 8 ottobre 2018.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zhōnghuá Mínguó Hǎijūn
Collegamenti esterniModifica
- (ZH, EN) Sito ufficiale, su navy.mnd.gov.tw.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129104554 · LCCN (EN) n87928141 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87928141 |
---|