Mario Borghese
Mario Alejandro Borghese (Córdoba, 14 aprile 1981) è un politico italiano.
Mario Borghese | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 13 ottobre 2022 |
Legislatura | XIX |
Gruppo parlamentare | Cd'I-UDC-NM (NcI, CI, IaC)-MAIE-CP |
Circoscrizione | ESTERO B (America Meridionale) |
Sito istituzionale | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 15 marzo 2013 – 12 ottobre 2022 |
Legislatura | XVII, XVIII |
Gruppo parlamentare | XVII: - Gruppo misto - componente: Alleanza Liberalpopolare-Autonomie-MAIE (Da inizio legislatura al 13/10/2016) - Noi con l'Italia-Scelta Civica per l'Italia-MAIE (Dal 13/10/2016 a fine legislatura) XVIII: - MAIE-PSI-Facciamo ECO (dal 19 febbraio 2019 al 7 luglio 2022) |
Circoscrizione | ESTERO B (America Meridionale) |
Incarichi parlamentari | |
Vice Presidente Gruppo Misto Camera dei Deputati | |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento Associativo Italiani all'Estero |
Titolo di studio | Laurea in medicina e chirurgia |
Professione | Medico |
Biografia
modificaVive a Córdoba (Argentina); si è laureato in medicina e chirurgia, di professione è medico.
Laureato nella Facoltà di Medicina dell'Università Nazionale di Córdoba. Specialista in dermatologia, geriatria e auditoria medica ha un master in tossicodipendenze.
Docente universitario e ricercatore fino al 2013, è membro attivo di diversi associazioni regionali in Argentina.
È vice presidente della Società Cattolica Popolare Italiana nella propria città natale.[1]
Attività politica
modificaNel 2008 aderisce al Movimento Associativo Italiani all'Estero rifondando il Movimento[non chiaro].
Alle elezioni politiche del 2008 è candidato alla Camera dei Deputati, nella circoscrizione Estero B (America Meridionale), all'interno delle liste del MAIE; allo spoglio delle schede risulta primo dei non eletti.[2]
Ripresentatosi alle elezioni politiche del 2013, sempre nella lista del MAIE, viene eletto alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Estero B (America Meridionale), riportando 14.300 voti di preferenza.[3]
In seno alla camera bassa, assieme all'altro deputato del MAIE Ricardo Merlo, aderisce al Gruppo misto, entro il quale costituisce la componente Alleanza Liberalpopolare-Autonomie (ALA) - Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE).
Il 13 ottobre 2016 il MAIE aderisce al nuovo gruppo parlamentare di maggioranza Noi con l'Italia-Scelta Civica per l'Italia-MAIE.
Alle elezioni politiche del 2018 viene rieletto alla Camera dei Deputati, nella circoscrizione Estero B (America Meridionale), nelle liste Movimento Associativo Italiani all'Estero, riportando 26.184 preferenze.[4] In armonia coi compagni di partito, vota la fiducia al Governo Conte I.[5]
Nel settembre 2020 annuncia di votare "no" al referendum sul taglio dei parlamentari[6]. Un giornale mette in relazione questa scelta a sei mesi di assenza dai lavori della Camera nel periodo della pandemia di COVID-19 e lo definisce "spudorato"[7].
Dal 7 luglio 2022 fa parte della componente di Coraggio Italia. Alle elezioni politiche anticipate del 25 settembre viene eletto al Senato nella circoscrizione Estero (America Meridionale) per il Maie.[8] Il 18 ottobre aderisce al gruppo “Civici d'Italia-Noi Moderati-Maie”, che farà parte della maggioranza di centrodestra a Palazzo Madama,[9] diventando tesoriere del gruppo.
Note
modifica- ^ Elezioni politiche 2018, i candidati del MAIE di Merlo all'estero, in Il Messaggero Italo-Peruviano, 30 gennaio 2018. URL consultato il 1º marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2018).
- ^ Archivio Storico delle Elezioni - Camera del 13/04/2008 - Area CIRCOSCRIZIONE ESTERO - Ripartizione AMERICA MERIDIONALE - Mov. Associativo Italiani all'Estero, su elezionistorico.interno.gov.it, Ministero dell'Interno. URL consultato il 1º aprile 2013.
- ^ Camera - Elezioni politiche e regionali del 24 e 25 febbraio 2013 - Area ESTERO - Ripartizione AMERICA MERIDIONALE, su elezioni.interno.it, Ministero dell'Interno. URL consultato il 1º aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2013).
- ^ Eligendo: Camera [Scrutini] Ripartizione II - AMERICA MERIDIONALE (Estero) - Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 - Ministero dell'Interno, su Eligendo. URL consultato il 9 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2018).
- ^ Governo Conte, i numeri dei voti di fiducia: la maggioranza senza pensieri (anche grazie a ex M5s e sudamericani), su Il Fatto Quotidiano, 5 giugno 2018. URL consultato il 18 maggio 2023.
- ^ Referendum, Borghese: "Il taglio non migliora la vita della repubblica"., su askanews.it, 4 settembre 2020. URL consultato il 12 settembre 2020.
- ^ Lorenzo Giarelli, Spudorati del NO: i campioni d'assenteismo eletti all'estero, in Il Fatto Quotidiano, 11 settembre 2020, p. 2. URL consultato il 14 novembre 2020.
- ^ Tutti i senatori eletti al proporzionale, in la Repubblica, 26 settembre 2022.
- ^ Berlusconi: «Meloni mi ha chiesto di farle da consigliere». Calenda: «Andrò senza Renzi al Quirinale», su www.ilmessaggero.it, 18 ottobre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Borghese
Collegamenti esterni
modifica- Mario Alejandro Borghese, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Mario Borghese, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Mario Borghese, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Mario Borghese, su Camera.it - XVII legislatura, Parlamento italiano.
- Mario Borghese, su Camera.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano.