Markku Tuokko
atleta finlandese
Markku Tuokko | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 196 cm | |||||||||||||||||
Peso | 118 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del disco Getto del peso | |||||||||||||||||
Società | Kangasalan Kisa | |||||||||||||||||
Termine carriera | 1984 | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
Disco | 68,12 m (1979) | |||||||||||||||||
Peso | 20,03 m (1979) | |||||||||||||||||
Peso | 19,55 m (indoor – 1979) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
1975-1981 | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Markku Martti Tuokko (Nurmo, 24 giugno 1951 – Lohja, 20 febbraio 2015) è stato un discobolo e pesista finlandese.
Nel 1977 è stato trovato positivo ad un test antidoping durante la Coppa Europa di atletica leggera.[1]
BiografiaModifica
ProgressioneModifica
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1975 | Universiadi | Roma | Lancio del disco | Oro | 62,94 m | |
1976 | Olimpiadi | Montréal | Lancio del disco | 16º | 59,80 m | |
1977 | Europei indoor | San Sebastián | Getto del peso | 10º | 18,53 m | |
1978 | Europei | Praga | Lancio del disco | Argento | 64,90 m | |
1979 | Europei indoor | Vienna | Getto del peso | 4º | 19,55 m | |
Universiadi | Città del Messico | Lancio del disco | Argento | 59,82 m | ||
1980 | Olimpiadi | Mosca | Lancio del disco | 9º | 61,84 m | |
1981 | Europei indoor | Grenoble | Getto del peso | 10º | 18,38 m |
Campionati nazionaliModifica
- 4 volte campione nazionale nel lancio del disco (1977, 1979, 1981/1982)
NoteModifica
- ^ Trascinati da un grandissimo Mennea l'Italia conquista la sua terza finale di Coppa, su old.fidaltoscana.it, FIDAL Toscana. URL consultato il 2 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Markku Tuokko, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Markku Tuokko, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Markku Tuokko, su Olympedia.
- (EN) Markku Tuokko, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).