Martin Koch
Martin Koch (Villaco, 22 gennaio 1982) è un ex saltatore con gli sci austriaco.
Martin Koch | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 67 kg | |||||||||||||||||||||
Salto con gli sci ![]() | ||||||||||||||||||||||
Squadra | SV Villach | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
È figlio del combinatista nordico e saltatore con gli sci Fritz e nipote del saltatore con gli sci Armin Kogler, a loro volta sciatori nordici di alto livello[1].
Biografia Modifica
In Coppa del Mondo esordì l'8 dicembre 1998 nella K120 di Predazzo (45°), conquistò il primo podio il 25 novembre 2000 nella K120 a squadre di Kuopio (2°) e la prima vittoria il 27 gennaio 2002 nella K120 a squadre di Sapporo.
In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (14° nel trampolino normale, 8° nel trampolino lungo) e Torino 2006 (23° nel trampolino normale, 32° nel trampolino lungo, 1° nella gara a squadre), a tre dei Campionati mondiali, vincendo tre medaglie, e a cinque dei Mondiali di volo, vincendo cinque medaglie.
Palmarès Modifica
Olimpiadi Modifica
- 1 medaglia:
- 1 oro (gara a squadre a Torino 2006)
Mondiali Modifica
- 3 medaglie:
- 3 ori (gara a squadre a Liberec 2009; gare a squadre dal trampolino normale, gare a squadre dal trampolino lungo a Oslo 2011)
Mondiali di volo Modifica
- 5 medaglie:
- 3 ori (gara a squadre a Obestdorf 2008; gara a squadre a Planica 2010; gara a squadre a Vikersund 2012)
- 1 argento (individuale a Obestdorf 2008)
- 1 bronzo (individuale a Vikersund 2012)
Mondiali juniores Modifica
- 2 medaglie:
- 2 ori (gara a squadre a Saalfelden 1999; gara a squadre a Štrbské Pleso 2000)
Universiadi Modifica
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (trampolino lungo a Innsbruck 2005)
Coppa del Mondo Modifica
- Miglior piazzamento in classifica generale: 6º nel 2011
- 48 podi (23 individuali, 25 a squadre):
- 16 vittorie (5 individuali, 11 a squadre)
- 16 secondi posti (7 individuali, 9 a squadre)
- 16 terzi posti (11 individuali, 5 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie Modifica
Nordic Tournament Modifica
- 1 podio di tappa[2]:
- 1 secondo posto
Campionati austriaci Modifica
Note Modifica
- ^ Profilo su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 14 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2012).
- ^ Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
- ^ ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 14 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martin Koch
Collegamenti esterni Modifica
- (DE) Sito ufficiale, su martinkoch.at.
- (EN) Martin Koch, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Martin Koch, su Olympedia.
- (EN) Martin Koch, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).