Matthias Bachinger
Matthias Bachinger (Monaco di Baviera, 2 aprile 1987) è un tennista tedesco.
Matthias Bachinger | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 dicembre 2021 |
CarrieraModifica
Nel 2007, Bachinger si qualifica per il suo primo torneo dell'ATP Tour, il BMW Open. Supera il primo turno contro Andreas Beck per 6–2, 6-7(5), 7–5 ma perde poi al secondo turno contro Marcos Baghdatis per 7-6(7), 2–6, 4–6.
Nel 2008, Bachinger gioca l'ABN AMRO World Tennis Tournament, i BMW Open, gli Austrian Open e gli Stockholm Open, perdendo al primo turno in tutti i tornei.
Negli anni successivi gioca solo i tornei Challenger fino al 2010 quando si qualifica per lo Stockholm Open dove raggiunge il secondo turno.
Nel 2011 riesce a qualificarsi per il tabellone principale di due slam Wimbledon e US Open dove viene però sconfitto al primo turno. Nel doppio in coppia con Frank Moser arriva la prima finale in un torneo ATP World Tour 250 Series negli Atlanta Tennis Championships dove però vengono sconfitti da Alex Bogomolov, Jr. e Matthew Ebden per 6–3, 5–7, [8–10].
Nel 2012 raggiunge per la prima volta in carriera i quarti di finale di un torneo, i Croatia Open Umag dopo aver eliminato la testa di serie numero 7 del torneo Martin Kližan al secondo turno per 6-0, 2-6, 6-4, perde contro Marcel Granollers per 6-1, 3-6, 5-7. Riesce a qualificarsi per tre slam, Australian Open, Wimbledon e US Open ma non riesce ad andare oltre il primo turno.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Finali perse (1)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP Tour 500 (0) |
ATP Tour 250 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 23 settembre 2018 | Moselle Open, Metz | Cemento (i) | Gilles Simon | 6(2)-7, 1-6 |
DoppioModifica
Finali Perse (1)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
Tennis Masters Cup / ATP Finals (0) |
Masters Series / ATP Master 1000 (0) |
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 (0) |
ATP International Series / ATP Tour 250 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 24 luglio 2011 | Atlanta Tennis Championships, Atlanta | Cemento | Frank Moser | Alex Bogomolov, Jr. Matthew Ebden |
6–3, 5–7, [8–10] |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (6)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (4) |
Futures (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 4 luglio 2007 | Ford Tennis Championships, Louisville | Cemento (i) | Donald Young | 0–6, 7–5, 6–3 |
2. | 14 luglio 2010 | AEGON Pro-Series Loughborough, Loughborough | Cemento (i) | Frederik Nielsen | 6–3, 3–6, 6–1 |
3. | 17 aprile 2011 | Status Athens Open, Atene | Cemento | Dmitrij Tursunov | w/o |
4. | 24 settembre 2017 | Gwangju Open, Gwangju | Cemento | Yang Tsung-hua | 6–3, 6–4 |
Finali perse (15)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (11) |
Futures (4) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 9 marzo 2008 | Shimadzu All Japan Indoor Tennis Championships, Kyoto | Sintetico (i) | Gō Soeda | 60–7, 6–2, 4–6 |
2. | 31 agosto 2008 | Black Forest Open, Freudenstadt | Terra | Simon Greul | 3–6, 4–6 |
3. | 27 marzo 2011 | Green World ATP Challenger, Pingguo | Cemento | Gō Soeda | 4–6, 5–7 |
4. | 5 giugno 2011 | AEGON Trophy, Nottingham | Erba | Gilles Müller | 64–7, 2–6 |
5. | 17 luglio 2011 | Challenger Banque Nationale de Granby, Granby | Cemento | Édouard Roger-Vasselin | 69–7, 6–4, 1–6 |
6. | 27 luglio 2011 | IPP Open, Helsinki | Cemento | Daniel Brands | 62–7, 65–7 |
7. | 3 novembre 2012 | Geneva Open Challenger, Ginevra | Cemento (i) | Marc Gicquel | 6–3, 3–6, 4–6 |
8. | 9 novembre 2014 | Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol, Ortisei | Cemento (i) | Andreas Seppi | 4–6, 3–6 |
9. | 1º settembre 2019 | Rafa Nadal Open, Manacor | Cemento | Bernard Tomić | 6–4, 4–6, 65–7 |
10. | 21 marzo 2021 | Biella Challenger Indoor IV, Biella | Cemento (i) | Daniel Masur | 3–6, 7–65, 5–7 |
11. | 5 dicembre 2021 | Città di Forlì, Forlì | Cemento (i) | Maxime Cressy | 4–6, 2–6 |
DoppioModifica
Vittorie (5)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (4) |
Futures (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | 'Punteggio |
1. | 13 luglio 2009 | Riviera di Rimini Challenger, Rimini | Terra | Dieter Kindlmann | Leonardo Azzaro Marco Crugnola |
6–4, 6–2 |
2. | 21 giugno 2010 | Marburg Open, Marburg | Terra | Denis Gremelmayr | Guillermo Olaso Grega Žemlja |
6–4, 6–4 |
3. | 27 febbraio 2011 | Volkswagen Challenger, Wolfsburg | Sintetico (indoor) | Simon Stadler | Dominik Meffert Frederik Nielsen |
3–6, 7–63, [10–7] |
4. | agosto 2014 | Meerbusch Challenger, Meerbusch | Terra | Dominik Meffert | Gong Maoxin Peng Hsien-yin |
6–3, 3–6, [10–6] |
Finali perse (4)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (3) |
Futures (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | 'Punteggio |
1. | 12 maggio 2008 | Sanremo Tennis Cup, Sanremo | Terra | Daniel Brands | Harel Levy Jim Thomas |
4–6, 4–6 |
2. | 17 aprile 2011 | Status Athens Open, Atene | Cemento | Benjamin Becker | Colin Fleming Scott Lipsky |
W/O |
3. | 17 luglio 2011 | Challenger Banque Nationale de Granby, Granby | Cemento | Frank Moser | Karol Beck Édouard Roger-Vasselin |
1–6, 3–6 |
Risultati nei tornei del Grande SlamModifica
|
|
Torneo | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | Titoli | V-P |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | Q1 | Q3 | Q2 | Q2 | 1T | Q2 | Q2 | 2T | A | Q2 | 1T | Q2 | Q2 | A | Q1 | 0 | 1-3 |
Roland Garros | Q1 | Q1 | Q1 | A | Q1 | Q3 | Q2 | Q1 | 1T | Q1 | A | Q1 | Q2 | Q1 | A | A | 0 | 0-1 |
Wimbledon | Q1 | Q2 | Q3 | A | 1T | 1T | Q1 | Q2 | Q2 | Q3 | A | Q3 | Q1 | ND | A | A | 0 | 0-2 |
US Open | A | Q1 | Q1 | A | 1T | 1T | Q2 | 2T | Q1 | Q3 | A | Q1 | Q1 | A | A | A | 0 | 1-3 |
Titoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | N/A | |
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-2 | 0-3 | 0-0 | 1-1 | 1-2 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | N/A | 2-9 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matthias Bachinger
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su matthias-bachinger.com.
- (EN) Matthias Bachinger, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Matthias Bachinger, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Matthias Bachinger, su tennistemple.com.