Mayagüez
comune di Porto Rico
Mayagüez comune | |||
---|---|---|---|
Municipio de Mayagüez | |||
| |||
Facciata della Cattedrale di Nostra Signora della Candelaria | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | José Guillermo Rodríguez (PPD) | ||
Data di istituzione | 1760 (fondazione della città) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 18°12′04″N 67°08′23″W / 18.201111°N 67.139722°W | ||
Altitudine | 21 m s.l.m. | ||
Superficie | 709,89 km² | ||
Acque interne | 508,99 km² (71,7%) | ||
Abitanti | 98 434 (2000) | ||
Densità | 138,66 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Añasco, Cabo Rojo, Hormigueros, Las Marías, Maricao, San Germán | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 00680–00682 | ||
Fuso orario | UTC-4 | ||
Nome abitanti | Mayagüezanos | ||
Inno | Mi patria es un oasis | ||
Soprannome | "La Sultana del Oeste", "La Ciudad de las Aguas Puras", "El Pueblo del Mangó" "Ciudad de Dios" (Città del Dio) | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Mayagüez è una città di Porto Rico situata sulla costa occidentale dell'isola. Il comune, che fu fondato nel 1760, oggi conta una popolazione di quasi 100.000 abitanti ed è suddiviso in 21 circoscrizioni (barrios).
Geografia fisicaModifica
L'area comunale, escludendo le isole di Mona, Monito e Desecheo, confina a nord con Añasco, a est con Las Marías e Maricao e a sud con San Germán, Hormigueros e Cabo Rojo. È bagnata a ovest dalle acque dello stretto della Mona, che collega l'oceano Atlantico al Mar dei Caraibi.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mayagüez
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Mayagüez / Mayagüez (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Mayagüez, su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248604255 · WorldCat Identities (EN) viaf-248604255 |
---|