Medagliati olimpici nel pugilato
lista di un progetto Wikimedia
Elenco dei vincitori di medaglie olimpiche nel pugilato.
Albo d'oro modifica
Maschile modifica
Pesi mosca leggeri[1] modifica
Attualmente escluso dal programma olimpico.
Pesi mosca[2] modifica
Pesi gallo[3] modifica
Attualmente escluso dal programma olimpico.
Pesi piuma[4] modifica
Pesi leggeri[5] modifica
Pesi superleggeri[6] modifica
Attualmente escluso dal programma olimpico.
Pesi welter[7] modifica
Pesi superwelter[8] modifica
Attualmente escluso dal programma olimpico.
Pesi medi[9] modifica
Pesi mediomassimi[10] modifica
Pesi massimi[11] modifica
Pesi supermassimi[12] modifica
Femminile modifica
Pesi mosca[13] modifica
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Londra 2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Rio de Janeiro 2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Tokyo 2020 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Atleta meglio premiato: ![]() |
Nazione meglio premiata: ![]() |
Pesi piuma[14] modifica
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Tokyo 2020 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Atleta meglio premiato: | Nazione meglio premiata: |
Pesi leggeri[15] modifica
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Londra 2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Rio de Janeiro 2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Tokyo 2020 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Atleta meglio premiato: | Nazione meglio premiata: ![]() |
Pesi welter[5] modifica
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Tokyo 2020 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Atleta meglio premiato: | Nazione meglio premiata: |
Pesi medi[16] modifica
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Londra 2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Rio de Janeiro 2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Tokyo 2020 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Atleta meglio premiato: ![]() |
Nazione meglio premiata: ![]() |
Note modifica
- ^ La misura dei pesi mosca leggeri è stata; -48 kg (1968-2008); -49 kg (dal 2012).
- ^ La misura dei pesi mosca è stata: -47,6 kg (1904); -50,8 kg (1920-1936); -51 kg (1948-2008); -52 kg (dal 2012).
- ^ La misura dei pesi gallo è stata: -52,2 kg (1904); -52,6 kg (1908); -53,5 kg (1920-1928); -54 kg (1932-2008); -56 kg (dal 2012).
- ^ La misura dei pesi piuma è stata: -56,7 kg (1904); -57,2 kg (1908-1936); -58 kg (1948); -57 kg (1952-).
- ^ a b La misura dei pesi welter femminili è: -69 kg (dal 2020).
- ^ La misura dei pesi superleggeri è stata: -63,5 (1952-2000); -64 kg (dal 2004).
- ^ La misura dei pesi welter è stata: -65,8 kg (1904); -66,7 kg (1920-1936); -67 kg (1948-2000); -69 kg (dal 2004).
- ^ La misura dei pesi superwelter/medio-leggeri è stata: -71 kg (1952-2000).
- ^ La misura dei pesi medi è stata: -71,7 kg (1904-1908); -72,6 kg (1920-1936); -73 kg (1948); -75 kg (dal 1952).
- ^ La misura dei pesi mediomassimi è stata: -79,4 kg (1920-1936); -80 kg (1948); -81 kg (dal 1952).
- ^ La misura dei pesi massimi è stata: +71,7 kg (1904-1908); +79,4 kg (1920-1936); +80 kg (1948); +81 kg (1952-1980); -91 kg (dal 1984).
- ^ La misura dei pesi supermassimi è stata: +91 kg (dal 1984).
- ^ La misura dei pesi mosca femminili è: -51 kg (dal 2012).
- ^ La misura dei pesi piuma femminili è: -57 kg (dal 2020).
- ^ La misura dei pesi leggeri femminili è: -60 kg (dal 2012).
- ^ La misura dei pesi medi femminili è: -75 kg (dal 2012).