Medaglie d'Oro (metropolitana di Napoli)
stazione della metropolitana di Napoli
| |||
---|---|---|---|
La banchina | |||
Stazione della | metropolitana di Napoli | ||
Gestore | ANM | ||
Inaugurazione | 1993 | ||
Stato | In uso | ||
Linea | linea 1 | ||
Localizzazione | Piazza Medaglie d'Oro, Napoli | ||
Tipologia | Stazione sotterranea | ||
Interscambio | Autolinee urbane | ||
Dintorni | - Chiesa di San Gennaro ad Antignano | ||
Metropolitane del mondo |
Medaglie d'Oro è una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli.
Costruita tra il 1980 e il 1990 su progetto di Michele Capobianco e Daniele Zagaria ed aperta nel 1993, la stazione serve la zona di Piazza Medaglie d'Oro. La stazione, presente nel quartiere Arenella, è quella ad altitudine più bassa delle quattro presenti nel quartiere, nonché la più vicina al confine col quartiere Vomero.
La stazione è dotata di sei uscite (in origine erano sette, poi quella posta nell'aiuola centrale venne tombata negli anni 2010) poste nella piazza soprastante, più cinque ascensori (da NA 010 a NA 014) per i portatori di handicap. All'interno della stazione i binari sono serviti da due banchine.
ServiziModifica
La stazione dispone di:
InterscambiModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Medaglie d'Oro
Collegamenti esterniModifica
- Le stazioni ferroviarie e metropolitane di Napoli, su stazionidelmondo.it. URL consultato il 24 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2009).
Capolinea | Fermata precedente | Linea 1 | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Piscinola | Montedonzelli | Medaglie d'Oro | Vanvitelli | Garibaldi |