Melaleuca
Melaleuca (L., 1767) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Mirtacee, originario del Sud-Est asiatico e dell'Oceania. In particolare è diffuso in Australia, Malaysia, Indonesia, Nuova Caledonia e Nuova Guinea e comprende al suo interno quasi 400 specie[1].
La specie più nota è Melaleuca alternifolia, da cui si ricava un olio essenziale usato in medicina naturale.
EtimologiaModifica
Il nome generico deriva dal greco antico μέλας, mélas, «nero» e λευκός, leukós, «bianco» per il contrasto esistente tra il fogliame verde scuro e la corteccia bianca.
DescrizioneModifica
TassonomiaModifica
All'interno del genere Melaleuca sono incluse 381 specie[1], per lo più endemiche in Australia[2]. Alcune sono presenti in Malaysia ed una decina di specie sono invece endemiche della Nuova Caledonia[2][3].
NoteModifica
- ^ a b (EN) Melaleuca L. | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 19 febbraio 2021.
- ^ a b Craven, Lyn, Melaleuca group of genera, su anbg.gov.au, Centre for Plant Biodiversity Research. URL consultato l'11 gennaio 2012.
- ^ Genre Melaleuca L., in Endémía - Faune & Flore de Nouvelle-Calédonie. URL consultato l'11 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «melaleuca»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su melaleuca
- Wikispecies contiene informazioni su melaleuca
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Melaleuca, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Melaleuca, su Fossilworks.org.