Messo comunale praticamente spione
film del 1981 diretto da Alan W. Cools
Messo comunale praticamente spione è un film del 1982 diretto da Mario Bianchi (sotto lo pseudonimo di Alan W. Cools).[1]
Messo comunale praticamente spione | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1982 |
Durata | 90 min |
Genere | commedia, erotico |
Regia | Alan W. Cools |
Soggetto | Luigi Petrini |
Sceneggiatura | Luigi Petrini |
Produttore | Candido Simeone |
Casa di produzione | Cinevideo '80 s.r.l. |
Fotografia | Umberto Galeassi |
Montaggio | Daniela Molinari |
Musiche | Ubaldo Continiello |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
TramaModifica
A Bolsena arriva la bellissima dottoressa Selenia. Nel paese, in pieno clima pre-elettorale, il sindaco uscente, il democristiano Bianchi, è in conflitto con il comunista Rossi. Mentre si svolgono lotte senza quartiere il figlio del sindaco, Marco progetta di sposare Stefania, la figlia dell'acerrimo nemico di suo padre, tutti gli uomini del paese iniziano ad avvertire frequenti malori...
DistribuzioneModifica
Il film è noto in Italia anche con i titoli Pierino aiutante messo comunale... praticamente spione e L'infermiera di campagna. Negli Stati Uniti è stato invece distribuito con il titolo Emmanuelle in the Country.
NoteModifica
- ^ Pierino aiutante messo comunale... praticamente spione, su italiataglia.it. URL consultato il 2 novembre 2021.
Collegamenti esterniModifica
- Pierino aiutante messo comunale... praticamente spione, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- (EN) Messo comunale praticamente spione, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Messo comunale praticamente spione, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Messo comunale praticamente spione, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Messo comunale praticamente spione, su FilmAffinity.
- (EN) Messo comunale praticamente spione, su Box Office Mojo, IMDb.com.