Michael Cacoyannis
Michalīs Kakogiannīs (in greco: Μιχάλης Κακογιάννης; AFI: [miˈxalis kakoˈʝanis]), conosciuto col nome anglicizzato di Michael Cacoyannis[1] (Limassol, 11 giugno 1922 – Atene, 25 luglio 2011) è stato un regista cipriota naturalizzato greco. La sua fama è legata principalmente alla direzione nel 1964 del film Zorba il greco.
BiografiaModifica
Nato a Limassol, nell'isola di Cipro, nel 1922, Cacoyannis, fu mandato nel 1939 a Londra da suo padre per seguire gli studi di giurisprudenza. Dopo aver prodotto alcuni programmi in lingua greca per la BBC durante la seconda guerra mondiale[2], Cacoyannis iniziò ad interessarsi di cinema, ma trovando difficoltà ad inserirsi nell'industria cinematografica britannica, tornò in Grecia nel 1953 dove diresse il suo primo film, Kyriakatiko xypnima. In seguito lavorò in numerose occasioni con Irene Papas e nel 1971 diresse anche Katharine Hepburn ne Le troiane.
FilmografiaModifica
- Risveglio domenicale (1954)
- Stella, cortigiana del Pireo (1955)
- Ragazza in nero (1956)
- L'ultima bugia (1958)
- Eroica (1960)
- Il relitto (1961)
- Elettra (1962)
- Zorba il greco (1964)
- Il giorno in cui i pesci uscirono dal mare (1967)
- Le troiane (1971)
- La storia di Giacobbe e Giuseppe (1974) - film TV
- Attila '74 (1975) - documentario
- Ifigenia (1977)
- Sweet Country (1987)
- Su, giù e lateralmente (1993)
- Il giardino dei ciliegi (1999)
NoteModifica
- ^ Paul Vitello, Michael Cacoyannis, Director of 'Zorba the Greek,' Dies at 90, in The New York Times, 25 luglio 2011.
- ^ (EN) Biography: Michael Cacoyannis, su AllMovie.com. URL consultato il 17 settembre 2020.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su mcf.gr.
- (EN) Michael Cacoyannis, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Michael Cacoyannis, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Michael Cacoyannis, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Michael Cacoyannis, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42101241 · ISNI (EN) 0000 0001 1568 2188 · LCCN (EN) n82087695 · GND (DE) 103611282 · BNE (ES) XX1525477 (data) · BNF (FR) cb146534389 (data) · J9U (EN, HE) 987007332390305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82087695 |
---|