Michail Elgin

tennista russo

Michail Elgin (in russo Михаил Елгин; Leningrado, 14 ottobre 1981) è un tennista russo.

Michail Elgin
Michail Elgin nel 2017
Nazionalità Russia Russia
Altezza 183 cm
Peso 78 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 2-9 (18,18%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 123º (6 luglio 2009)
Ranking attuale
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open Q2 (2009)
Francia Roland Garros Q2 (2009)
Regno Unito Wimbledon Q1 (2008, 2009)
Stati Uniti US Open
Doppio1
Vittorie/sconfitte 61-89 (40,67%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 53º (25 giugno 2009)
Ranking attuale 2055º (20 febbraio 2023)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 2T (2012, 2016)
Francia Roland Garros 3T (2012)
Regno Unito Wimbledon 3T (2012)
Stati Uniti US Open 2T (2013, 2017)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2023

Ha vinto il torneo di doppio della Kremlin Cup a Mosca nell'ottobre 2013 in coppia con l'uzbeko Denis Istomin.

StatisticheModifica

DoppioModifica

Vittorie (1)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (1)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 19 ottobre 2013   Kremlin Cup, Mosca Cemento (i)   Denis Istomin   Ken Skupski
  Neal Skupski
6–2, 1–6, [14–12]

Finali perse (3)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (3)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 30 ottobre 2011   St. Petersburg Open, San Pietroburgo Cemento (i)   Aleksandr Kudrjavcev   Colin Fleming
  Ross Hutchins
3–6, 7–65, [8–10]
2. 23 febbraio 2014   Delray Beach International Tennis Championships, Delray Beach Cemento   František Čermák   Bob Bryan
  Mike Bryan
2–6, 3–6
3. 12 febbraio 2017   Garanti Koza Sofia Open, Sofia Cemento (i)   Andrej Kuznecov   Viktor Troicki
  Nenad Zimonjić
4-6, 4-6

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica