Michel Tornéus
Michel Tresor Tornéus Komesha (Botkyrka, 26 maggio 1986) è un lunghista svedese.
Michel Tornéus | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Michel Tornéus nel 2015 | |||||||||||||||||
Nazionalità | Svezia | ||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||||||
Specialità | Salto in lungo | ||||||||||||||||
Società | Hammarby IF | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
Lungo | 8,44 m (RN) | ||||||||||||||||
Lungo | 8,30 m (indoor - 2015) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 marzo 2017 | |||||||||||||||||
Biografia
modificaNato da padre congolese e madre svedese, i suoi primi risultati di rilevanza internazionale li ottenne nel 2009, quando prese parte ai campionati europei di atletica leggera e ai campionati del mondo, anche se in entrambi i casi non superò le fasi di qualificazione, così come ai mondiali indoor del 2010.
La sua prima medaglia internazionale arrivò nel 2012, quando vinse il bronzo ai campionati europei di Helsinki. Nello stesso anno ottenne il quarto posto ai Giochi olimpici di Londra, ad un solo centimetro di distanza dallo statunitense Will Claye che si aggiudicò la medaglia di bronzo.
Nel 2013 batté il record svedese nel salto in lungo al coperto con la misura di 8,29 m che gli valse la medaglia d'argento ai campionati europei indoor, due centimetri dietro il russo Aleksandr Men'kov.
Nel 2014 vinse la medaglia di bronzo ai mondiali indoor di Sopot, mentre si piazzò al quinto posto agli Europei di Zurigo.
Nel 2015 tornò a superare il record nazionale nel salto in lungo indoor, con la misura di 8,30 m ottenuta ai campionati europei di atletica leggera indoor a Praga.
Record nazionali
modificaProgressione
modificaSalto in lungo
modificaStagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2014 | 8,09 m | Zurigo | 17-8-2014 | 31º |
2013 | 8,00 m | Göteborg | 15-6-2013 | 56º |
2012 | 8,22 m | Kuortane | 22-7-2012 | 15º |
2011 | 8,19 m | Stoccolma | 18-6-2011 | 22º |
2010 | 8,12 m | Barcellona | 30-7-2010 | 26º |
2009 | 8,11 m | Göteborg | 27-6-2009 | 35º |
2008 | 7,86 m | La Canea | 7-6-2008 | 134º |
2007 | 7,85 m | Eskilstuna | 11-8-2007 | 125º |
2006 | 7,53 m | Praga | 17-6-2006 | n/d |
2005 | 7,94 m | Göteborg | 2-7-2005 | 73º |
Salto in lungo indoor
modificaStagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 8,30 m | Praga | 6-3-2015 | 1º |
2014 | 8,21 m | Sopot | 8-3-2014 | 8º |
2013 | 8,29 m | Göteborg | 3-3-2013 | 2º |
2012 | 7,99 m | Stoccolma | 23-2-2012 | 27º |
2011 | 8,13 m | Stoccolma | 22-2-2011 | 6º |
2010 | 7,93 m | Glasgow | 30-1-2010 | 34º |
2009 | 7,95 m | Glasgow | 31-1-2009 | 24º |
2008 | 7,43 m | Glasgow | 26-1-2008 | n/d |
Palmarès
modificaAltre competizioni internazionali
modifica- 2011
- Argento agli Europei a squadre ( Stoccolma), salto in lungo - 8,19 m
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michel Tornéus
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Michel TORNÉUS, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Michel Tornéus, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Michel Tornéus, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Michel Tornéus, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Michel Tornéus, su Olympedia.
- (EN) Michel Tornéus, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (SV) Michel Tornéus, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté.