Michael Madden
Michael Madden | |
---|---|
Madden nel 2007 | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock alternativo Soul bianco Pop rock |
Periodo di attività musicale | 1992 – in attività |
Strumento | basso |
Etichetta | J, A&M/Octone, Interscope |
Sito ufficiale | |
Michael Allen "Mickey" Madden (Austin, 13 maggio 1979) è un bassista statunitense, noto come membro del gruppo pop-rock Maroon 5.
Biografia e carriera musicaleModifica
Mickey Madden, nato ad Austin, in Texas, cominciò a suonare quando frequentava la scuola media presso la Brentwood School, situata a Los Angeles: suonava all'interno di diversi garage con gli amici Jesse Carmichael ed Adam Levine. Tra gli artisti che hanno influenzato maggiormente Madden, è possibile annoverare Pearl Jam e Nirvana.
Nel 1994, quando si aggiunse alla formazione il batterista Ryan Dusick, i Kara's Flowers - che diverranno successivamente i Maroon 5 - furono fondati.
Dopo lo scioglimento dei Kara's Flowers, Madden frequentò alcuni corsi universitari presso la UCLA; successivamente, quando smise di dedicarsi al proprio percorso di studi, si inserì nuovamente all'interno del gruppo, che si ricompose e la cui formazione fu soggetta all'entrata del chitarrista James Valentine, la quale indusse Jesse Carmichael a suonare prevalentemente le tastiere: divenuti i Maroon 5, i membri del complesso decisero di perseguire nuove direzioni musicali.
Vita personaleModifica
È stato un convinto vegano per diversi anni, e sostiene Farm Sanctuary, un'organizzazione che si occupa di questioni riguardanti la protezione degli animali.
Attualmente frequenta l'attrice Paige Elkington.
DiscografiaModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michael Madden
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su maroon5.com.
- (EN) Michael Madden, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Michael Madden, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Michael Madden, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3062154260514724480002 · WorldCat Identities (EN) viaf-3062154260514724480002 |
---|