Miguel Ángel Pantó
calciatore argentino
Miguel Ángel Pantó | ||
---|---|---|
Pantó alla Roma nella stagione 1942-1943 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Ritirato | 1947 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1930 | Estudiantes (BA) | 1 (0) |
1934-1935 | Platense | 9 (2) |
1936-1938 | San Lorenzo | 24 (6) |
1939-1947 | Roma | 140 (41) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Miguel Ángel Pantó, noto in Italia anche come Michelangelo Pantò[1] (Buenos Aires, 26 novembre 1912 – ...), è stato un calciatore argentino, di ruolo attaccante.
Caratteristiche tecnicheModifica
Giocava come ala sinistra.
CarrieraModifica
Dopo tre anni nel campionato argentino al San Lorenzo, nel 1939 passa al club italiano della Roma. Resta in giallorosso per sei stagioni, disputando 140 partite di campionato (130 nella Serie A a girone unico) e segnando 41 reti, aggiudicandosi lo scudetto nella stagione 1941-1942.
PalmarèsModifica
NoteModifica
- ^ ROMA-INTER – Informazioni e statistiche, su romacapitalemagazine.it (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2013).
BibliografiaModifica
- (ES) Luis Colussi, Carlos Guris, Víctor Kurhy e Sergio Lodise, Fútbol argentino: Crónicas y Estadísticas Asociación Amateurs Argentina de Football Primera División - 1930, su estadisticasfutbolargentino.com, p. 100.
Collegamenti esterniModifica
- Dario Marchetti (a cura di), Miguel Ángel Pantó, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
- (EN, RU) Statistiche su once-onze [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.