Mikel San José
Mikel San José Domínguez | ||
---|---|---|
San José in allenamento con Athletic Club nel 2014 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore, Centrocampista | |
Squadra | Birmingham City | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2007 | Athletic Bilbao | |
2007-2009 | Liverpool | |
Squadre di club1 | ||
2007-2010 | Liverpool | 0 (0) |
2009-2010 | → Athletic Bilbao | 25 (1) |
2010-2020 | Athletic Bilbao | 279 (26) |
2020- | Birmingham City | 0 (0) |
Nazionale | ||
2007-2008 | ![]() | 16 (0) |
2009-2011 | ![]() | 8 (1) |
2012 | ![]() | 1 (0) |
2014-2016 | ![]() | 6 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Austria 2007 | |
![]() | ||
Oro | Danimarca 2011 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 settembre 2020 |
Mikel San José Domínguez (Pamplona, 30 maggio 1989) è un calciatore spagnolo, difensore o centrocampista del Birmingham City.
Caratteristiche tecnicheModifica
Difensore centrale bravo nelle chiusure difensive, molto abile nel gioco aereo, inoltre può giocare all'occorrenza come centrocampista difensivo, (ruolo che ricopre saltuariamente sia nella squadra basca che in nazionale spagnola).
CarrieraModifica
ClubModifica
Prodotto della florida cantera dell'Athletic Bilbao, nell'agosto 2007, appena compiuti 18 anni, firma un contratto triennale con il Liverpool[1]. Sia nella stagione 2007-2008[2] che nella successiva[3] gioca con regolarità con la squadra riserve dei reds.
Nell'agosto 2009 ritorna a Bilbao, in prestito per una stagione, per fare esperienza in prima squadra[4].
Il suo debutto con i baschi avviene il 17 settembre 2009, durante Athletic-Austria Vienna valida per l'UEFA Europa League 2009-2010[5]. Tuttavia il suo utilizzo nella prima parte della stagione risulta essere limitato, tanto da indurlo a chiedere una cessione al successivo mercato invernale[6].
L'8 novembre 2009 debutta nella Primera División spagnola, durante Racing Santander-Athletic 0-2, mentre il 3 dicembre 2009 segna il suo primo gol in Austria Vienna-Athletic 0-3. Dopo una decina di giorni arriva anche la prima rete in campionato, durante Real Saragozza-Athletic 1-2[7].
Nell'estate 2010 passa ai baschi a titolo definitivo[8]. Nel giugno 2014 rinnova il suo contratto con i "Rojiblancos" sino al giugno 2018.
NazionaleModifica
Nel giugno 2011 fa parte della Under-21 spagnola che vince l'Europeo di categoria.
Il 4 settembre 2014, debutta ufficialmente con la Nazionale maggiore, in occasione della partita amichevole contro la Francia persa 1-0.
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[9]
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Athletic Bilbao | PD | 25 | 1 | CR | 0 | 0 | UEL | 5 | 2 | SS | 0 | 0 | 30 | 3 |
2010-2011 | PD | 31 | 2 | CR | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 2 | |
2011-2012 | PD | 24 | 2 | CR | 6 | 1 | UEL | 8 | 0 | - | - | - | 38 | 3 | |
2012-2013 | PD | 34 | 5 | CR | 2 | 0 | UEL | 4 | 1 | - | - | - | 40 | 6 | |
2013-2014 | PD | 25 | 5 | CR | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 5 | |
2014-2015 | PD | 28 | 5 | CR | 6 | 1 | UCL+UEL | 7+2 | 2+0 | - | - | - | 43 | 8 | |
2015-2016 | PD | 34 | 2 | CR | 6 | 0 | UEL | 10 | 1 | SS | 1 | 1 | 51 | 4 | |
2016-2017 | PD | 35 | 4 | CR | 3 | 0 | UEL | 6 | 0 | - | - | - | 44 | 4 | |
2017-2018 | PD | 26 | 1 | CR | 1 | 0 | UEL | 11 | 0 | - | - | - | 38 | 1 | |
Totale Carriera | 262 | 27 | 32 | 2 | 42 | 6 | 1 | 1 | 348 | 36 |
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-9-2014 | Saint-Denis | Francia | 1 – 0 | Spagna | Amichevole | - | |
31-3-2015 | Amsterdam | Paesi Bassi | 2 – 0 | Spagna | Amichevole | - | 68’ |
11-6-2015 | León | Spagna | 2 – 1 | Costa Rica | Amichevole | - | 75’ |
12-10-2015 | Kiev | Ucraina | 0 – 1 | Spagna | Qual. Euro 2016 | - | 53’ |
24-3-2016 | Udine | Italia | 1 – 1 | Spagna | Amichevole | - | |
29-5-2016 | San Gallo | Spagna | 3 – 1 | Bosnia ed Erzegovina | Amichevole | - | 83’ |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 0 |
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Athletic Bilbao: 2015
NazionaleModifica
NoteModifica
- ^ (EN) San José al Liverpool Archiviato il 22 gennaio 2009 in Internet Archive.
- ^ (EN) Statistiche stagione 2007-2008 squadra riserve Liverpool F.C. Archiviato il 30 aprile 2009 in Internet Archive.
- ^ (EN) Statistiche stagione 2008-2009 squadra riserve Liverpool F.C Archiviato il 4 giugno 2009 in Internet Archive.
- ^ (ES) San José in prestito all'Athletic Bilbao Archiviato il 17 agosto 2009 in Internet Archive.
- ^ (EN) Un irrefrenabile Athletic mostra la propria classe
- ^ (EN) San Jose frustrato in Spagna
- ^ (ES) Tabellino di Real Saragozza-Athletic 1-2 Archiviato il 16 dicembre 2009 in Internet Archive.
- ^ (EN) San Jose Drafted Archiviato il 31 maggio 2010 in Internet Archive.
- ^ (ES) OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia, rfef.es, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mikel San José
Collegamenti esterniModifica
- Mikel San José, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Mikel San José, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mikel San José, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mikel San José, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN, ES, CA) Mikel San José, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Mikel San José, su eu-football.info.
- (ES) Mikel San José, su AS.com.
- (ES) Statistiche su Athletic-club.net, su athletic-club.net. URL consultato il 12 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2010).