Mikkeli
Mikkeli comune | ||
---|---|---|
Mikkelin kaupunki | ||
| ||
Veduta | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | Mikkeli | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Kimmo Mikander | |
Data di istituzione | 1838 accorpamenti: Anttola, Mikkelin maalaiskunta (2001) Haukivuori (2007) | |
Territorio | ||
Coordinate | 61°41′15″N 27°16′25″E / 61.6875°N 27.273611°E | |
Altitudine | 75 m s.l.m. | |
Superficie | 2 127,21 km² | |
Acque interne | 414,67 km² (19,49%) | |
Abitanti | 48 592 (2012) | |
Densità | 22,84 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 50100, 50200, 50300, 50500, 50600, 50700, 50800 e 50970 | |
Prefisso | 015 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Mikkeli (Sankt Michel in svedese) è una città finlandese di 48.592 abitanti (dato 2012)[1], situata nella regione del Savo meridionale.
Geografia fisicaModifica
Il territorio di Mikkeli è situato nel pieno cuore della regione dei laghi. Comprende, in tutto, circa settecento laghi.
Il municipio confina con Haukivuori a nord, Juva e Puumala ad est, Ristiina a sud, Hirvensalmi ad ovest ed infine Kangasniemi a nord ovest.
StoriaModifica
Gli scritti antichi che menzionano la regione di Mikkeli sono quelli del Trattato di pace di Pähkinäsaari nel 1323.
Durante la Guerra d'Inverno, il generale Mannerheim vi installò il quartier generale dell'armata finlandese.
Nel 2001 la città di Mikkeli si è unita con le municipalità di Mikkeli-campagne e di Anttola.
Luoghi d'interesseModifica
- Cattedrale di Mikkeli, in stile neogotico, sede della diocesi di Mikkeli.
Infrastrutture e trasportiModifica
Dall'ottobre del 2005 non è più disponibile la linea aerea della città. Mikkeli è tuttavia un passaggio fondamentale per raggiungere la capitale Helsinki (a tre ore e un quarto di distanza).
La strada nazionale 5 da Helsinki passa per Lahti e Heinola continuando verso Kuopio.
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
La città di Mikkeli è gemellata con:
SportModifica
Ogni anno, l'ippodromo di Mikkeli ospita una delle più importanti manifestazioni ippiche della Finlandia, il palio di San Michele.
NoteModifica
- ^ Popolazione dei comuni finlandesi al 2012, su vrk.fi. URL consultato il 28 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Mikkeli»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mikkeli
Collegamenti esterniModifica
- (FI, EN) Sito ufficiale, su mikkeli.fi. URL consultato il 23 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157102848 · ISNI (EN) 0000 0004 0620 571X · LCCN (EN) n80057071 · GND (DE) 4281501-0 · BNF (FR) cb119829892 (data) · J9U (EN, HE) 987007548055705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80057071 |
---|