Miliscola
Miliscola frazione | |
---|---|
La spiaggia di Miliscola con sullo sfondo Monte di Procida la frazione di Cappella e il Lago Miseno (veduta da Capo Miseno) | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°47′22″N 14°03′57″E / 40.789444°N 14.065833°E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 80070 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Miliscola (Miliscòla) è una frazione dei comuni di Bacoli e Monte di Procida, nella città metropolitana di Napoli.
Geografia fisicaModifica
TerritorioModifica
Oggi è una spiaggia lunga poco meno di due km, rivolta a sud, affacciata sul canale di Procida, che si estende da Capo Miseno fino al Monte di Procida, molto frequentata durante la stagione estiva.
ClimaModifica
StoriaModifica
«E Miliscola ne le tinte strane |
(Ebrezza vesprale, Emanuele Pietrocola[1]) |
Il nome (dal latino militum schola) deriva dal fatto che questa zona era usata come scuola militare dell'impero romano, anche per la vicinanza con il porto naturale di Miseno.
EconomiaModifica
TurismoModifica
A partire da Capo Miseno, la Marina Militare, l'Esercito Italiano e l'Aeronautica Militare, hanno scelto diversi settori della battigia come colonie estive per le famiglie dei propri dipendenti. Negli anni 70-80 erano attivi servizi di collegamento tra Napoli e questi stabilimenti, con bus guidati da autisti provenienti dalla leva militare. Verso metà degli anni Ottanta, i collegamenti vennero effettuati da autolinee private convenzionate con i vari enti della difesa. Altri servizi, prima gestiti da militari, di leva e di carriera, furono successivamente affidati a soggetti privati.
Infrastrutture e trasportiModifica
Il comune di Bacoli, per limitare il traffico nella zona, imponeva, fino al 2008, un pedaggio per l'accesso di alcune categorie di veicoli nel periodo estivo[2].
NoteModifica
- ^ Emanuele Pietrocola (parole), Gaetano Tarantini (musica), Vespero, 1920, SBN IT\ICCU\MSM\0076983.
- ^ dal sito ACI
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Miliscola