Ministero della difesa (Israele)
Ministero della difesa משרד הביטחון Misrad HaBitakhon | |
---|---|
Ministero della difesa a Tel Aviv | |
Stato | ![]() |
Istituito | 1948 |
Ministro | Benny Gantz |
Vice ministro | Eli Ben-Dahan |
Bilancio | 56 miliardi ILS |
Sede | Matcal Tower, Tel Aviv |
Sito web | [1] |
Il Ministero della difesa (in ebraico: משרד הביטחון?, Misrad HaBitakhon) del governo di Israele, è il dipartimento governativo responsabile per difendere lo Stato di Israele dalle minacce militari interne ed esterne. Il suo capo politico è il ministro della difesa, ed i suoi uffici si trovano a HaKirya, Tel Aviv.
Ministro della difesaModifica
Il ministro della difesa di Israele (in ebraico: שַׂר הַבִּטָּחוֹן?, Sar HaBitahon, letteralmente "ministro della Sicurezza"[1]) è il capo del ministero. Per via della peculiare situazione politica mediorientale, il ministro è considerato il secondo per importanza nel governo di Israele. Il ministro della difesa è anche membro permanente del gabinetto di Sicurezza.
Il ministro attualmente in carica è Benny Gantz, appartenente a Blu e Bianco.
Lista dei ministri della difesa[2]Modifica
Vice ministriModifica
# | Vice Ministro | Partito | Mandato |
---|---|---|---|
1 | Shimon Peres | Mapai | 21 dicembre 1959 - 25 maggio 1965 |
2 | Zvi Dinstein | HaMa’arach | 17 gennaio 1966 - 5 giugno 1967 |
3 | Mordechai Tzipori | Likud | 28 giugno 1977 - 10 ottobre 1983 |
4 | Michael Dekel | Likud | 3 dicembre 1985 - 21 novembre 1988 |
5 | Ovadia Eli | Likud | 8 luglio 1991 - 13 luglio 1992 |
6 | Mordechai Gur | Partito Laburista Israeliano | 4 agosto 1992 - 16 luglio 1995 |
7 | Uri Or | Partito Laburista Israeliano | 27 novembre 1995 - 18 giugno 1996 |
8 | Silvan Shalom | Likud | 9 luglio 1997 - 6 luglio 1999 |
9 | Efraim Sneh | Un Israele | 5 agosto 1999 - 7 marzo 2001 |
10 | Dalia Rabin-Pelossof | Partito Laburista Israeliano | 7 marzo 2001 - 1º agosto 2002 |
11 | Weizman Shiry | Partito Laburista Israeliano | 12 agosto 2002 - 2 novembre 2002 |
12 | Ze'ev Boim | Likud Kadima |
5 marzo 2003 - 18 gennaio 2006 |
13 | Matan Vilnai | Partito Laburista Israeliano | 2 luglio 2007 - 18 gennaio 2011 |
14 | Danny Danon | Likud | 18 marzo 2013 - 15 luglio 2014 |
15 | Eli Ben-Dahan | La Casa Ebraica | 19 maggio 2015 - in carica |
Direttori generaliModifica
# | Direttore generale | Inizio mandato | Fine mandato |
---|---|---|---|
1 | Levi Eshkol | 1948 | 1948 |
2 | Eliezer Peri | 1948 | 1949 |
3 | Pinchas Sapir | 1949 | 1951 |
4 | Ze'ev Schind | 1951 | 1952 |
5 | Shimon Peres (facente funzione) | 1952 | 1953 |
– | Shimon Peres | 1953 | 1959 |
6 | Asher Ben-Natan (facente funzione) | 1959 | 1960 |
– | Asher Ben-Natan | 1960 | 1965 |
9 | Moshe Kasti | 1965 | 1970 |
10 | Yeshayahu Lavie | 1970 | 1972 |
11 | Yitzhak Ironi | 1972 | 1975 |
12 | Pinhas Zusman | 1975 | 1978 |
13 | Yosef Ma'ayan | 1978 | 1982 |
14 | Aharon Bet-Halachmi | 1982 | 1983 |
15 | Menachem Maron | 1983 | 1986 |
16 | David Ivry | 1986 | 1996 |
17 | Ilan Biran | 1996 | 1999 |
18 | Amos Yaron | 1999 | 2005 |
19 | Jacob Toren | 2005 | 2006 |
20 | Gabi Ashkenazi | 2006 | 2007 |
21 | Pinchas Buchris | 2007 | 2010 |
22 | Ehud Shani | 2010 | 2013 |
23 | Dan Harel | 2013 | in carica |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito internet ufficiale, su mod.gov.il.
- Sito internet delle forze di difesa israeliane (IDF), su idf.il. URL consultato il 20 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2011).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155961448 · ISNI (EN) 0000 0001 2191 431X · LCCN (EN) n82089509 · GND (DE) 110510-3 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82089509 |
---|