Ministro
|
Partito
|
Governo
|
Mandato
|
Leg.
|
---|
Inizio
|
Fine
|
---|
Sviluppo e coesione territoriale
|
|
|
Gianfranco Micciché (1954)
|
Forza Italia
|
Berlusconi III
|
23 aprile 2005
|
17 maggio 2006
|
XIV
|
Regioni e coesione territoriale
|
|
|
Raffaele Fitto (1969)
|
Il Popolo della Libertà
|
Berlusconi IV
|
10 giugno 2010[1] |
16 novembre 2011
|
XVI
|
Coesione territoriale
|
|
|
Fabrizio Barca (1954)
|
Indipendente
|
Monti
|
16 novembre 2011
|
28 aprile 2013
|
XVI
|
|
|
Carlo Trigilia (1951)
|
Partito Democratico
|
Letta
|
28 aprile 2013
|
22 febbraio 2014
|
XVII
|
Deleghe conferite al segretario del Consiglio dei ministri Graziano Delrio (PD) dal 22 febbraio 2014 al 2 aprile 2015, poi al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti (PD) dal 10 aprile 2015 al 12 dicembre 2016 (governo Renzi)
|
Coesione territoriale e Mezzogiorno
|
|
|
Claudio De Vincenti (1948)
|
Partito Democratico
|
Gentiloni
|
12 dicembre 2016
|
1º giugno 2018
|
XVII
|
Sud[2] |
|
|
Barbara Lezzi (1972)
|
Movimento 5 Stelle
|
Conte I
|
1º giugno 2018
|
5 settembre 2019
|
XVIII
|
Sud e coesione territoriale
|
|
|
Giuseppe Provenzano (1982)
|
Partito Democratico
|
Conte II
|
5 settembre 2019
|
13 febbraio 2021
|
XVIII
|
|
|
Mara Carfagna (1975)
|
Forza Italia/Azione[3] |
Draghi
|
13 febbraio 2021
|
22 ottobre 2022
|
Affari europei, Sud, politiche di coesione e PNRR
|
|
|
Raffaele Fitto (1969)
|
Fratelli d'Italia
|
Meloni
|
22 ottobre 2022[4] |
in carica
|
XIX
|