Mino Pasquini
cestista e allenatore di pallacanestro italiano
Mino Pasquini (Follonica, 15 luglio 1910[1] – Roma, 21 marzo 1981) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro italiano.
Mino Pasquini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Carriera | ||
Squadre di club | ||
193?-193? | Ginnastica Roma | |
1937-19?? | Olimpia Milano | |
Nazionale | ||
1930-1939 | ![]() | 15 (57) |
Carriera da allenatore | ||
1946-? | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Lituania 1937 | |
Argento | Ginevra 1946 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
CarrieraModifica
Ha vinto 5 scudetti: tre volte (1931, 1933 e 1935) con la Ginnastica Roma e due (1937-1938, 1938-1939) con la Borletti Milano.
Con la Nazionale, da giocatore, ha disputato gli Europei 1937 e 1939, mentre, da allenatore, ha partecipato agli Europei 1946, dove ha vinto la medaglia d'argento, e agli Europei 1947, in coppia con Elliott Van Zandt.
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
ClubModifica
AllenatoreModifica
ItaliaModifica
NoteModifica
- ^ L'Almanacco Illustrato del Basket '87 edito dalla Panini indica il 15 luglio 1910 come data di nascita. Invece il del CONI Genova[collegamento interrotto] indica il 1911 come anno di nascita
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mino Pasquini