Distretto di Mirdizia
distretto albanese
(Reindirizzamento da Mirditë)
Distretto di Mirdizia ex distretto | ||
---|---|---|
(SQ) Rrethi i Mirditës | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Prefettura | Alessio | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Rrëshen | |
Data di soppressione | 2015 | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 41°46′N 19°53′E / 41.766667°N 19.883333°E | |
Altitudine | 610 m s.l.m. | |
Superficie | 867 km² | |
Abitanti | 22 103[1] (cens. 2011) | |
Densità | 25,49 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
ISO 3166-2 | AL-MR | |
Cartografia | ||
Il distretto di Mirdizia[2][3][4][5] o di Mirdita[6] (in albanese: Rrethi i Mirditës) era uno dei 36 distretti amministrativi dell'Albania[7].
La riforma amministrativa del 2015 ha ricompreso il territorio dell'ex distretto nel comune di Mirdizia, di nuova istituzione[8].
Geografia antropicaModifica
Suddivisioni amministrativeModifica
Il distretto comprendeva 2 comuni urbani e 5 comuni rurali.
Comuni urbaniModifica
Comuni ruraliModifica
NoteModifica
- ^ (EN) Population and housing Census 2011 (PDF), su instat.gov.al. URL consultato il 29 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ Cfr. "Mirdizia" alla voce "Albania" sulla Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse, vol. I p. 348.
- ^ Cfr. il lemma "Mirdizia" sulla Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse, vol. XIII p. 266.
- ^ Sandro Toniolo, Principali esonimi italiani di elementi geografici europei Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
- ^ Morozzo della Rocca
- ^ Guida
- ^ (EN) A Brief History of the Administrative-territorial Organization in Albania, su reformaterritoriale.al. URL consultato il 29 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2017).
- ^ 61 municipalities (including the administrative units and villages) (PDF), su reformaterritoriale.al. URL consultato il 29 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2001007027 |
---|