Mirko Petrović-Njegoš
Mirko Petrović-Njegoš, granduca di Grahovo in serbo Мирко Петровић-Његош? (Njeguši, 19 agosto 1820 – Cettigne, 20 luglio 1867), è stato un militare, diplomatico e poeta montenegrino.
Mirko Petrović-Njegoš | |
---|---|
![]() | |
Granduca di Grahovo | |
![]() | |
In carica | 13 marzo 1852 – 20 luglio 1867 |
Predecessore | Danilo Petrović-Njegošl |
Successore | Nicola Petrović-Njegošl |
Nascita | Njeguši, 19 agosto 1820 |
Morte | Cettigne, 20 luglio 1867 |
Dinastia | Petrović-Njegoš |
Padre | Stanko Petrović-Njegoš |
Madre | Krstinja Vrbica |
Consorte | Stana Martinović |
Figli | Nicola Anastasia Maria |
Religione | Chiesa ortodossa |
Valoroso soldato, vinse la battaglia di Grahovac il 1º maggio 1858, guidando l'esercito montenegrino contro gli Ottomani.
Biografia Modifica
Infanzia Modifica
Era il fratello del principe Danilo I del Montenegro e padre del futuro re Nicola I, figlio di Stanko Petrović-Njegoš e di Krstinja Vrbica. Suo zio era Petar II Petrović-Njegoš.
Carriera militare Modifica
Valoroso soldato, vinse la battaglia di Grahovac il 1º maggio 1858, guidando l'esercito montenegrino contro gli Ottomani.
Fu sconfitto nel corso della guerra turco-montenegrina del 1861-62 e deportato in seguito alla firma della convenzione di Scutari.
Matrimonio Modifica
Sposò in Njegusi il 7 novembre 1840 Anastasija (Stana) Martinović, appartenente a nobile famiglia del luogo. Da questo matrimonio nacquero tre figli.
Morte Modifica
Discendenza Modifica
Il granduca Mirko e Anastasija Martinović ebbero tre figli:
- Nicola I, re del Montenegro, sposato con la nobile Milena Vukotić;
- la principessa Anastasia, sposata con Sava Plamenać;
- la principessa Maria, sposata con il capitano Y. Gopčević.
Attività letteraria Modifica
Scrisse un poema epico, Junački spomenik, pubblicato a Cettigne nel 1864, in cui glorificava il Montenegro e i montenegrini, raccontando le grandi vittorie del suo popolo contro i turchi.
Bibliografia Modifica
- Živko Andrijašević, Storia del Montenegro, Nardò, Besa muci, 2019.
- Antun Sbutega, Storia del Montenegro: dalle origini ai giorni nostri, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mirko Petrović-Njegoš
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244625015 · ISNI (EN) 0000 0003 8584 2647 · CERL cnp02142300 · Europeana agent/base/51799 · LCCN (EN) n85099400 · GND (DE) 1089297483 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85099400 |
---|