Mislav Oršić
Mislav Oršić (Zagabria, 29 dicembre 1992) è un calciatore croato, attaccante del Southampton e della nazionale croata.
Mislav Oršić | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Southampton | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2008-2013 | Inter Zaprešić | 90 (22) |
2013-2014 | Spezia | 9 (0) |
2014-2015 | Celje | 13 (2) |
2015-2016 | Jeonnam Dragons | 44 (12) |
2016-2017 | Changchun Yatai | 14 (2) |
2017-2018 | Ulsan Hyundai | 52 (14) |
2018-2023 | Dinamo Zagabria | 131 (57) |
2023- | Southampton | 1 (0) |
Nazionale | ||
2018- | ![]() | 27 (2) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Qatar 2022 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2023 |
CarrieraModifica
ClubModifica
Dopo aver giocato 90 partite nel campionato croato con l'Inter Zaprešić, nel 2013 si trasferì tra le file dello Spezia allora militante in Serie B; per motivi burocratici il tesseramento divenne ufficiale solamente il 21 settembre a mercato chiuso.[1]
Dopo avere trovato poco spazio in terra ligure (ha giocato la prima partita da titolare il 2 maggio nel successo per 2-1 contro la Reggina)[2][3] il 25 giugno 2014 venne ceduto al Rijeka.[4][5] Tuttavia, il 1º settembre seguente, venne ceduto a titolo temporaneo al Celje.[6]
Nel 2015 passò ai sudcoreani del Jeonnam Dragons per poi approdare la stagione seguente nel Changchun Yatai. Nel febbraio 2017 venne ufficializzato come nuovo giocatore dell'Ulsan Hyundai[7] con il quale pochi mesi dopo sollevò la prima Coppa di Corea del Sud della storia del club.
Nel maggio 2018 si accasò alla Dinamo Zagabria,[8][9] con la quale il 18 settembre 2019 durante l'incontro di Champions League contro l'Atalanta, siglò una tripletta nell'incontro vinto per 4-0.[10] Il 18 marzo 2021, nella partita di ritorno valevole per gli ottavi di Europa League, segnò una tripletta ai danni del Tottenham (3-0) trascinando i Modri ai quarti di finale ribaltando così il 2-0 dell'andata.[11]
Milita nel club capitolino per 4 anni e mezzo vincendo 7 trofei.[12]
Il 6 gennaio 2023 si accasa a titolo definitivo al Southampton, firmando un contratto di due anni e mezzo.[13]
NazionaleModifica
Con la nazionale Under-21 ha preso parte ad alcune partite di qualificazione agli Europei di categoria del 2015.
Il 9 settembre esordisce in nazionale maggiore in occasione del pareggio in casa dell'Azerbaigian (1-1).
Convocato per Euro 2020, realizza la sua prima rete con i vatreni nel corso del torneo nella sconfitta per 3-5 contro la Spagna agli ottavi. Al contempo nel torneo è diventato il primo giocatore ad aver segnato e servito un assist da subentrante in uno dei maggiori tornei internazionali con la Croazia.[14]
Il 9 novembre del 2022 viene inserito dal CT Zlatko Dalić nella lista dei convocati per i Mondiali di calcio in Qatar.[15] Il 17 dicembre, nel corso della finale per il terzo posto vinta contro il Marocco, realizza il suo secondo gol in nazionale, fissando il risultato sul definitivo 2-1.[16]
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Inter Zaprešić | 1.HNL | 8 | 3 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 3 |
2010-2011 | 1.HNL | 25 | 3 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 3 | |
2011-2012 | 1.HNL | 24 | 4 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 4 | |
2012-2013 | 1.HNL | 33 | 12 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 12 | |
Totale Inter Zapresic | 90 | 22 | 0 | 0 | - | - | - | - | 90 | 22 | |||||
2013-2014 | Spezia | B | 9 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 |
set.-dic. 2014 | Celje | 1.SNL | 13 | 2 | CS | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 2 |
2015 | Jeonnam Dragons | K1 | 33 | 9 | KC | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 37 | 10 |
2016 | K1 | 16 | 5 | KC | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | 17 | 7 | |
Totale Jeongnam | 49 | 14 | 5 | 3 | - | - | - | - | 54 | 17 | |||||
lug.-ott. 2016 | Changchun Yatai | CSL | 14 | 2 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 2 |
2017 | Ulsan Hyundai | K1 | 38 | 10 | KC | 6 | 1 | ACL | 5 | 2 | - | - | - | 49 | 13 |
mar.-mag. 2018 | K1 | 14 | 4 | KC | 0 | 0 | ACL | 7 | 4 | - | - | - | 21 | 8 | |
Totale Ulsan | 52 | 14 | 6 | 1 | 12 | 6 | - | - | 70 | 21 | |||||
2018-2019 | Dinamo Zagabria | 1.HNL | 24 | 6 | CC | 4 | 2 | UCL+UEL | 6[17]+10 | 2[17]+3 | - | - | - | 44 | 13 |
2019-2020 | 1:HNL | 28 | 13 | CC | 2 | 1 | UCL | 12[18] | 7[19] | SC | 1 | 0 | 43 | 21 | |
2020-2021 | 1.HNL | 32 | 16 | CC | 4 | 2 | UCL+UEL | 2[17]+13[20] | 0+6 | - | - | - | 51 | 24 | |
2021-2022 | 1.HNL | 33 | 14 | CC | 2 | 1 | UCL+UEL | 7[17]+8 | 1+4 | - | - | - | 50 | 20 | |
2022-gen.2023 | HNL | 15 | 8 | CC | 0 | 0 | UCL | 12[18] | 5[21] | SC | 1 | 0 | 28 | 13 | |
Totale Dinamo Zagabria | 132 | 57 | 12 | 6 | 70 | 38 | 2 | 0 | 216 | 91 | |||||
gen.-giu. 2023 | Southampton | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
Totale Carriera | 359 | 111 | 29 | 10 | 82 | 44 | 2 | 0 | 472 | 155 |
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
24-3-2013 | Varaždin | Croazia Under-21 | 3 – 0 | Svezia Under-21 | Amichevole | - | 67’ |
2-6-2013 | Pola | Portogallo Under-21 | 2 – 0 | Croazia Under-21 | Amichevole | - | 70’ |
13-8-2013 | Vaduz | Liechtenstein Under-21 | 0 – 5 | Croazia Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2015 | - | 51’ |
10-10-2013 | Zagabria | Croazia Under-21 | 4 – 0 | Liechtenstein Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2015 | 1 | 69’ 74’ |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 1 |
PalmarèsModifica
ClubModifica
- Ulsan Hyundai: 2017
- Dinamo Zagabria: 2020-2021
NoteModifica
- ^ Mercato: ufficiale Mislav Orsic allo Spezia, c'è il transfert, su acspezia.com. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ Spezia-Reggina: Orsic e Ferrari le novità dal primo minuto, su acspezia.com. URL consultato il 29 giugno 2021.
- ^ Live Match: Spezia-Reggina 2-1, su acspezia.com. URL consultato il 29 giugno 2021.
- ^ Mercato: Mislav Orsic si trasferisce all'HNK Rijeka, su acspezia.com. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ (HR) Za Rijeku potpisao Mislav Oršić, su nk-rijeka.hr. URL consultato il 29 giugno 2021.
- ^ (HR) Potpisao Marko Vešović, su nk-rijeka.hr. URL consultato il 29 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2016).
- ^ ,(KO) 오피셜 울산 현대, 크로아티아 FW 오르샤 영입 [Ufficiale Ulsan Hyundai, firma l'attaccante croato Oršić], su n.news.naver.com, 2 febbraio 2017. URL consultato il 19 marzo 2021.
- ^ (HR) Oršić: Ispunio se moj dječački san, su gnkdinamo.hr. URL consultato il 29 giugno 2021.
- ^ (HR) Dinamo ispunio Bjeličinu želju: Mislav Oršić novi igrač 'plavih' [Il Dinamo ha soddisfatto il desiderio di Bjelica: Mislav Oršić è il nuovo giocatore dei "blu"], su 24sata.hr, 25 maggio 2018. URL consultato il 19 marzo 2021.
- ^ Atalanta, esordio amaro: Dinamo a valanga, su it.uefa.com, 18 settembre 2019. URL consultato il 29 giugno 2021.
- ^ Dalla tripletta all'Atalanta a quella contro il Tottenham: Orsic super, su goal.com, 18 marzo 2021. URL consultato il 19 marzo 2021.
- ^ (HR) Mislave, hvala na svemu i sretno!, su gnkdinamo.hr. URL consultato il 7 gennaio 2023.
- ^ (EN) Saints complete Oršić signing, su southamptonfc.com, 6 gennaio 2022. URL consultato il 7 gennaio 2022.
- ^ Euro 2020, Croazia-Spagna 3-5: Furie Rosse ai quarti dopo i supplementari, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 29 giugno 2021.
- ^ (HR) IZBORNIK DALIĆ OBJAVIO POPIS ZA SP U KATARU! [Il CT Dalić ha annunciato la lista per i Mondiali in Qatar!], su hns-cff.hr, 9 novembre 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
- ^ (HR) HRVATSKA SA SVJETSKOG PRVENSTVA DONOSI NOVU BRONCU! [La Croazia porta una nuova medaglia di bronzo dal campionato del Mondo!], su hns-cff.hr, 17 dicembre 2022. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ a b c d Nei turni preliminari
- ^ a b 6 presenze nei turni preliminari
- ^ 4 reti nei turni preliminari
- ^ 1 nei turni preliminari
- ^ 2 reti nei turni preliminari
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mislav Oršić
Collegamenti esterniModifica
- Mislav Oršić, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Mislav Oršić, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mislav Orsic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mislav Oršić, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Mislav Oršić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Mislav Oršić, su soccerbase.com, Racing Post.
- (DE) Mislav Oršić, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, RU) Mislav Oršić, su eu-football.info.