Moransengo-Tonengo

comune italiano

Moransengo-Tonengo (Moransengh-Tonengh o Morarsengh-Tonengh in piemontese) è un comune italiano sparso di 404 abitanti della provincia di Asti in Piemonte, situato a circa 430 metri d'altitudine sulle colline del Monferrato. È stato istituito il 1º gennaio 2023 dalla fusione di Moransengo e Tonengo.[3]

Moransengo-Tonengo
comune
Moransengo-Tonengo – Veduta
Moransengo-Tonengo – Veduta
Panorama di Tonengo
Localizzazione
StatoItalia Italia
Regione Piemonte
Provincia Asti
Amministrazione
CapoluogoTonengo
SindacoRaffaele Angelo Audino (lista civica) dal 15-05-2023
Data di istituzione1º gennaio 2023
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°07′02.06″N 8°00′09″E / 45.11724°N 8.0025°E45.11724; 8.0025 (Moransengo-Tonengo)
Altitudine430 m s.l.m.
Superficie11 km²
Abitanti404[1] (30-09-2022)
Densità36,73 ab./km²
FrazioniBergate, Borgata Micela, Cappa, Casa Mariano, Castello, Cerrabello, Clina, Fegine, Gerbole, Grassino, Madio, Moransengo, Nervo, Novaresi, Ottini, Pareglio, Tonengo, Rongalera, Valle Nervi
Comuni confinantiAramengo, Brozolo (TO), Brusasco (TO), Casalborgone (TO), Cavagnolo (TO), Cocconato, Lauriano (TO)
Altre informazioni
Cod. postale14023
Prefisso0141
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT005122
Cod. catastaleM434
TargaAT
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cartografia
Sito istituzionale

La sede del comune è a Tonengo[4].

AmministrazioneModifica

SindaciModifica

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1º gennaio 2023 15 maggio 2023 Lara Maria Quattrone - commissario straordinario
15 maggio 2023 in carica Raffaele Angelo Audino lista civica Insieme per Moransengo-Tonengo sindaco

NoteModifica

  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte