Mortal Kombat X
Mortal Kombat X videogioco | |
---|---|
Il roster dei personaggi di Mortal Kombat X | |
Piattaforma | PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, Android, iOS |
Data di pubblicazione | iOS:![]() PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows: |
Genere | Picchiaduro a incontri |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | NetherRealm Studios |
Pubblicazione | Warner Bros. Interactive Entertainment |
Direzione | Ed Boon |
Produzione | Hans P. Lo, Adam Urbano |
Design | Paulo Garcia, John Edwards |
Programmazione | Gavin Freyberg |
Direzione artistica | Steve Beran |
Sceneggiatura | Brian Chard, Dominic Cianciolo, John Vogel, Jon Greenberg |
Musiche | Tilman Sillescu, Dan Forden (Direzione audio) |
Serie | Mortal Kombat |
Modalità di gioco | Singolo giocatore, Multiplayer, Multiplayer Online |
Motore grafico | Unreal Engine 3 |
Fascia di età | ACB: R18+ · BBFC: 18 · ESRB: M17+ · PEGI: 18 |
Preceduto da | Mortal Kombat 9 |
Seguito da | Mortal Kombat 11 |
Mortal Kombat X è un videogioco in stile picchiaduro a incontri, uscito nei negozi il 14 aprile 2015 per Xbox One, PlayStation 4 e Microsoft Windows. Inizialmente era previsto anche per PlayStation 3 e Xbox 360, ma è poi stata annunciata la cancellazione del progetto.[4]
Il 20 gennaio 2016 Warner Bros. ha annunciato Mortal Kombat XL, che viene pubblicato il 4 marzo 2016. L'edizione completa comprende il gioco, tutti i contenuti scaricabili già pubblicati, il Kombat Pack 1 e 2.[5]
TramaModifica
La storia di Mortal Kombat X è il seguito diretto delle vicende narrate nel gioco precedente. Shao Kahn è stato condannato per sempre dagli Dei Anziani, poiché ha invaso la Terra senza vincere il torneo. Cinque anni dopo, Quan Chi, insieme a Shinnok, invade la Terra, indebolita dall'invasione del Regno Esterno. Con l'aiuto dei guerrieri resuscitati (chiamati revenant) e i demoni del Regno Occulto, i due vogliono infettare il Jinsei, la sorgente della vita della Terra: alla loro avanzata si oppongono le Forze Speciali del regno della Terra guidate da Raiden, Kenshi, Sonya Blade e Johnny Cage. Johnny sconfigge Shinnok e, con l'aiuto di Raiden e Fujin, lo intrappola all'interno del suo amuleto, mentre Quan Chi fugge. Lo rintracciano nella sua fortezza dove, grazie soprattutto a Sonya, Quan Chi viene sconfitto, e Scorpion, Sub Zero e Jax vengono liberati dagli incantesimi dello stregone.
20 anni dopo, nel Regno Esterno vi è una guerra civile per la lotta al potere tra Mileena e Kotal Kahn. La figlia di Shao Kahn riesce a far pendere la bilancia dalla sua parte grazie all'amuleto di Shinnok, consegnatole da Kano. Cassie Cage, la figlia di Johnny e Sonya, aiutata dal suo team (composto da Jacqui Briggs, Takahashi Takeda e Kung Jin) cattura Mileena, che viene giustiziata da D'Vorah. In realtà, quest'ultima lavora per Shinnok e fa in modo che possa essere liberato dall'amuleto, che ruba. Jax, facendosi strada nella fortezza di Quan Chi cattura il malvagio stregone e lo porta nel campo dei rifiugati. Il campo viene però attaccato dallo Shirai Ryu, il clan di Scorpion, con l'intento di uccidere lo stregone che anni prima sterminò la sua famiglia e il suo clan. D'Vorah arriva nel campo con l'amuleto e prima che Scorpion possa uccidere Quan Chi, egli esegue una magia che libera il Dio Anziano dall'amuleto.
Shinnok cattura Johnny, invade il Tempio del Cielo dove Raiden e Bo' Rai Cho risiedono, infetta il Jinsei, diventando una versione più mostruosa e potente di sé, ed espande il suo potere su tutta la Terra; Cassie e la sua squadra affrontano Kotal Khan che ha invaso la Terra per riprendere l'amuleto prima in suo possesso e lo sconfiggono grazie all'intervento di Sub-Zero. Cassie, infine, riesce a raggiungere il folle dio caduto e a sconfiggerlo, usando lo stesso potere che suo padre aveva usato 20 anni fa. Raiden purifica il Jinsei e strappa i poteri a Shinnok, ristabilendo la pace nella Terra.
Nella scena dopo i riconoscimenti, ambientata qualche tempo dopo, si scopre che Liu Kang e Kitana adesso sono i governanti del Regno Occulto. Raiden, corrotto dal Jinsei ed in possesso dell'amuleto di Shinnok, li avverte affermando che affronteranno destini peggiori della morte se minacceranno il Regno della Terra. Raiden lancia la testa di Shinnok (ancora in vita, impossibile da uccidere visto che è un Dio Anziano) come ultimo avviso e si teletrasporta lasciandoli soli.
La storia è suddivisa in 12 capitoli ognuno con 4 scontri.
CapitoliModifica
Personaggio | Avversari |
---|---|
Johnny Cage | Scorpion, Sub-Zero, Jax, Shinnok |
Kotal Kahn | Kano, Tanya, Rain, Mileena |
Sub-Zero | Cassie Cage, Takeda Takahashi, Jaqui Briggs, Kung Jin |
Kung Jin | Erron Black, Ferra/Torr, Raiden, Kotal Khan |
Sonya Blade | Scorpion, Jax, Quan Chi, Kano |
D'Vorah | Baraka, Rain, Tanya, Mileena |
Takeda Takahashi | Kenshi, Reptile, Erron Black, Ermac |
Jax | Kung Lao, Sindel, Kitana, Liu Kang |
Scorpion | Sonya Blade, Johnny Cage, Sub Zero, Quan Chi |
Raiden | Baraka, D'Vorah, Kung Lao, Liu Kang |
Jacqui Briggs | Reptile, Ermac, Ferra/Torr, Kotal Khan |
Cassie Cage | Sindel, Kitana, D'Vorah, Shinnok (corrotto) |
Modalità di giocoModifica
Il Gameplay di Mortal Kombat X è molto simile a quello del suo predecessore: infatti condivide la stessa grafica 3D su un piano bidimensionale, sono ancora presenti le X-Ray, mosse violentissime che permettono di vedere ciò che l'avversario subisce all'interno del proprio corpo (ossa spezzate, organi spappolati ecc.); inoltre, il motore grafico usato in questo capitolo è lo stesso usato nel predecessore, che è l' Unreal Engine 3. È stata anche aggiunta la possibilità di interagire con i vari oggetti sparsi nello scenario (caratteristica presa da Injustice: Gods Among Us).
Sono state introdotte le Brutality, ovvero delle mosse che permettono di uccidere l'avversario con una mossa speciale, ma solo in determinate condizioni (in realtà le Brutality erano già presenti in Mortal Kombat 3, Ultimate Mortal Kombat 3 e in Mortal Kombat Trilogy, ma sono molto diverse da quelle in questo titolo, in quanto si utilizzano durante una mossa speciale, e non dopo il Finish Him/Her come in quei casi) e le Faction Kills (come le Fatality, con la differenza che il giocatore deve eseguirle allontanandosi dall'avversario, e che si sbloccano durante la modalità Guerra di Fazioni, una modalità multigiocatore). Quando si seleziona un combattente, si viene invitati a scegliere tra tre stili di combattimento differenti, chiamati varianti, da usare durante una partita; ogni variante ha un set di mosse speciali unico (ma le X-Ray e le Fatality rimangono completamente immutate). Nella modalità Storia, sono presenti occasionalmente dei Quick Time Events, dei minigiochi in cui bisogna premere velocemente i tasti indicati sullo schermo.
Modalità TorriModifica
In questo capitolo la modalità Arcade è stata rivisitata introducendo le "Torri" che permettono di scegliere il tipo di scalata da affrontare. Ci sono tre tipi di torri principali che il giocatore può scegliere:
- Torri Tradizionali: torri giocabili offline
- Klassica: 10 avversari normali di difficoltà crescente man mano che il giocatore sale nella torre. Il boss finale, il decimo avversario, è Shinnok.
- Prova la tua fortuna: serie di 7 avversari a caso con modificatori random ad ogni scontro diversi.
- Prova la tua forza: 10 livelli in cui il giocatore deve rompere un serie di oggetti premendo i pulsanti fino a che la barra della concentrazione sarà piena fino a un certo limite.
- Senza Fine: torre con un numero infinito di avversari che termina alla prima sconfitta.
- Sopravvissuto: torre con un numero infinito di avversari in cui la salute si conserva dopo ogni incontro e termina alla prima sconfitta.
- Torri Viventi: torri giocabili tramite connessione internet
- Oraria: 5 avversari, i modificatori di combattimento cambiano ogni ora.
- Quotidiana: 8 avversari, i modificatori di combattimento cambiano ogni giorno.
- Principale: il numero di avversari non é costante, i modificatori di combattimento cambiano ogni settimana.
- Sfide della Torre: torre di 5 avversari dove i modificatori cambiano ad ogni incontro di difficoltà variabile; dopo averla completata si può continuare a completare diverse torri ogni volta o sfidare gli amici a battere il proprio punteggio.
Modalità FazioniModifica
La modalità "Guerra tra Fazioni" è del tutto inedita nell'universo di Mortal Kombat in cui i giocatori si legano a una delle cinque fazioni a tema Mortal Kombat. Una volta scelta una fazione, al giocatore vengono proposte alcune sfide e particolari obiettivi che possono essere completati sia in single player, che online. Così facendo si ottengono dei punti per la propria fazione (Punti Guerra) e alla fine della settimana la fazione con più punti viene decretata la vincitrice; allo scadere dei 7 giorni i punteggi vengono azzerati. Ogni fazione in gioco può contare su un suo set di elementi sbloccabili e quella vincitrice può avere accesso a ulteriori ricompense e oggetti speciali. Il giocatore può sempre cambiare la sua fazione ogni volta che vuole.
Nome Fazione | Leader | Membri |
---|---|---|
Lin Kuei | Sub-Zero | Smoke, Sektor, Cyrax, Frost |
Loto Bianco | Raiden | Fujin, Liu Kang, Kung Lao, Kai, Kung Jin |
Forze Speciali | Sonya | Jax Briggs, Kurtis Stryker, Kenshi, Cassie Cage, Jacqui Briggs |
Dragone Nero | Kano | Kabal, Jarek, Kira, Kobra, Tremor, Tasia |
Fratellanza dell'Ombra | Quan Chi | Jataaka, Kia, Reiko, Noob Saibot, D'Vorah |
Personaggi, doppiatori e variantiModifica
Info | Personaggio | Doppiatore | Variante 1 | Variante 2 | Variante 3 |
---|---|---|---|---|---|
Nuovi | Cassie Cage | Annalisa Usai | Operazioni Speciali | Hollywood | Attaccabrighe |
D'Vorah | Caterina Rochira | Velenosa | Insetto Regina | Regina dello Sciame | |
Erron Black | Lorenzo Scattorin | Cecchino | Pistolero | Fuorilegge | |
Ferra/Torr | Gea Riva (Ferra) Fred Tatasciore (Torr) | Lacchè | Implacabile | Perverso | |
Jacqui Briggs | Deborah Morese | Alta Tecnologia | Shotgun | Automatico | |
Kotal Kahn | Marco Balbi | Dio del Sole | Dio del Sangue | Dio della Guerra | |
Kung Jin | Alessandro Capra | Shaolin | Ancestrale | Bojutsu | |
Takeda Takahashi | Paolo De Santis | Ronin | Shirai Ryu | Flagello | |
Classici | Ermac | Marco Pagani | Spettrale | Mistico | Signore delle Anime |
Jax | Renzo Ferrini | Lottatore | Armi Pesanti | Potenziato | |
Johnny Cage | Luca Sandri | Vip | Rissoso | Sosia Stuntman | |
Kano | Raffaele Fallica | Commando | Tagliagole | Cibernetico | |
Kenshi | Andrea Bolognini | Kenjutsu | Bilanciato | Posseduto | |
Kitana | Jolanda Granato | Afflitta | Tempesta Reale | Assassina | |
Kung Lao | Alessandro Zurla | Trucchi col Cappello | Tempesta | Sega Circolare | |
Liu Kang | Maurizio Merluzzo | Dualista | Pugno Infuocato | Fuoco del Dragone | |
Mileena | Jolanda Granato | Vorace | Perforante | Eterea | |
Quan Chi | Matteo Zanotti | Evocatore | Mago | Stregone | |
Raiden | Claudio Moneta | Signore delle Tempeste | Dio del Tuono | Teleporter | |
Reptile | Mario Zucca | Nocivo | Ingannevole | Lesto | |
Scorpion | Alberto Olivero | Inferno | Ninjutsu | Fuoco Infernale | |
Sonya Blade | Stefania Patruno | Forze Speciali | Operazioni Segrete | Demolizione | |
Sub-Zero | Mario Zucca | Gran Maestro | Criomante | Indistruttibile | |
Sbloccabile | Shinnok | Lorenzo Scattorin | Necromante | Impostore | Forgiaossa |
NPC | Baraka | Renzo Ferrini | |||
Rain | Luca Sandri | ||||
Sindel | Caterina Rochira | ||||
DLC | Alien | --- | Tarkatan | Acido | Invocatore |
Bo' Rai Cho | Mario Zucca | Bartitsu | Soffio del Dragone | Maestro Ubriacone | |
Goro | Andrea Bolognini | Furia dei Tigrar | Guerriero Kuatan | Zanne del Dragone | |
Jason Voorhees | --- | Inarrestabile | Slasher | Implacabile | |
Leatherface | --- | Bella signora | Killer | Macellaio | |
Predator | --- | Hish-Qu-Ten | Guerriero | Cacciatore | |
Tanya | Emanuela Pacotto | Piromante | Kobu Jutsu | Naginata del Dragone | |
Tremor | Cristallino | Scossa di Ritorno | Metallico | ||
TriborgΔ | Marco Pagani | Smoke (LK-7T2) | Sektor (LK-9T9) | Cyrax (LK-4D4) | |
Cameo | Frost | Caterina Rochira | |||
Fujin | Lorenzo Scattorin | ||||
Kabal | --- | ||||
Li Mei | Gea Riva | ||||
Nightwolf | --- | ||||
Sareena | Deborah Morese | ||||
Smoke | |||||
Stryker | --- | ||||
Sektor (solo voce) | Andrea Bolognini |
Δ Triborg, personaggio scaricabile, è l'unico ad avere a disposizione una quarta variante di combattimento, chiamata Cyber Sub-Zero (LK-52O).
Contenuti DLCModifica
Personaggi:
- Goro è stato annunciato già prima dell'uscita del capitolo come bonus per il pre-ordine del gioco.
- Kombat Pack 1, uscito il 14 aprile 2015, include:
- Jason Voorhees, personaggio della serie di film Venerdì 13
- Predator, personaggio dell'omonimo film, è il secondo personaggio "guest star"
- Tanya da Mortal Kombat 4
- Tremor da Mortal Kombat: Special Forces.
- Kombat Pack 2, uscito il 4 ottobre 2016, include:
- Leatherface dalla serie di film horror Non aprite quella porta
- lo Xenomorfo dal film Alien (estetica e gameplay indicano che sia nato dal corpo di un Tarkata)
- Il maestro Bo' Rai Cho (già presente nella modalità storia)
- Triborg (in realtà non del tutto inedito, ma è un insieme delle versioni cyborg di Cyrax, Sektor, Smoke e Sub-Zero).
Costumi:
- Blue Steel Sub-Zero: analoga alla Golden Scorpion, questa skin è uscita il 14 aprile 2015.
- Samurai Pack: uscito il 14 aprile 2015, il pacchetto offre le tre nuove skin Kitana Jingu, Kenshi Ronin e Shinnok Samurai, ed è disponibile anche in allegato al primo Kombat Pack.
- Horror Pack: uscito il 12 maggio 2015, il pacchetto offre le tre nuove skin Mileena Vampira, Reptile Kraken e Ermac Faraone, ed è disponibile in accesso anticipato col primo Kombat Pack.
- Klassic Pack 1: uscito il 2 giugno 2015, il pacchetto offre tre nuove skin classiche per Sonya, Kano e Liu Kang, ed è disponibile in accesso anticipato col primo Kombat Pack.
- Kold War Pack: uscito il 19 maggio 2015, il pacchetto offre le tre nuove skin Sonya Madrepatria, Sub-Zero Tundra e Kano Rivoluzione.
- Brazil Pack: uscito il 16 giugno 2015, il pacchetto offre le tre nuove skin Johnny Cage Furbol, Liu Kang Capoeira e Kung Lao Gaucho.
- Predator/Prey Pack: uscito il 14 luglio 2015, il pacchetto offre le tre nuove skin Johnny Cage Commando, Scorpion Infrared e Jax Carl Weathers, ed è disponibile in accesso anticipato col primo Kombat Pack.
- Klassic Pack 2: uscito il 21 luglio 2015, il pacchetto offre tre nuove skin classiche per Quan Chi, Jax Briggs e Kung Lao, ed è disponibile in accesso anticipato col primo Kombat Pack, o allegato al secondo Kombat Pack.
- Krimson Ermac: anch'essa analoga alla Golden Scorpion, questa skin è uscita il 4 ottobre, ed è disponibile in accesso anticipato col secondo Kombat Pack.
- Apocalypse Pack: uscito il 14 luglio 2015, il pacchetto offre tre nuove skin per Takeda, D'Vorah ed Erron Black, ed è disponibile in accesso anticipato col secondo Kombat Pack, o allegato ad esso.
- Cosplay Pack: uscito il 14 luglio 2015, il pacchetto offre le due nuove skin Cassie Cage Lin Kuei e Jacqui Briggs Shirai Ryu, ed è disponibile in accesso anticipato col secondo Kombat Pack.
NoteModifica
- ^ MORTAL KOMBAT X on the App Store on iTunes - Apple, su itunes.apple.com. URL consultato il 7 aprile 2015.
- ^ NetherRealm Studios Officially Announces Mortal Kombat X, Scheduled for 2015, Shoryuken. URL consultato il 2 giugno 2014.
- ^ MORTAL KOMBAT X - Android Apps on Google Play, su play.google.com. URL consultato il 4 maggio 2015.
- ^ Xbox 360 and PS3 versions of Mortal Kombat X canceled
- ^ Mortal Kombat XL, ecco il trailer d'annuncio dell'edizione definitiva
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su mortalkombat.com.
- (EN) Mortal Kombat X / Mortal Kombat X (altra versione) / Mortal Kombat X (altra versione), su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Mortal Kombat X (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) Mortal Kombat X (Xbox One) / Mortal Kombat X (PlayStation 4), su GameRankings, CBS Interactive Inc (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
- (EN) Mortal Kombat X, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Mortal Kombat X, su Metacritic, CBS Interactive Inc.