Morti il 10 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
IV secolo a.C. (1)
- 323 a.C. - Diogene di Sinope, filosofo greco antico
I secolo (1)
IV secolo (1)
- 303 - Faustina di Cizico, santa romana
V secolo (1)
- 463 - Oliva di Palermo, santa romana (n.448)
VIII secolo (2)
- 721 - Al-Samh ibn Malik al-Khawlani
- 730 - Cosma I di Alessandria, arcivescovo cristiano orientale egiziano
IX secolo (2)
- 838 - Ziyadat Allah I, emiro (n.788)
- 871 - Oddone I di Troyes, conte
XI secolo (1)
- 1075 - Ernesto di Babenberg, nobile tedesco (n.1027)
XII secolo (2)
- 1141 - Richenza di Northeim, regina e nobile tedesca
- 1190 - Federico Barbarossa, sovrano tedesco
XIII secolo (3)
- 1238 - Sofia di Wittelsbach, nobile tedesca (n.1170)
- 1247 - Rodrigo Jiménez de Rada, vescovo cattolico spagnolo (n.1170)
- 1261 - Matilda del Brandeburgo, nobile tedesca
XIV secolo (6)
- 1315 - Arrigo da Bolzano, beato italiano
- 1327 - Guido II Valperga, vescovo cattolico italiano
- 1338 - Kitabatake Akiie, militare giapponese (n.1318)
- 1348 - Gozzio Battaglia, cardinale e politico italiano
- 1364 - Agnese d'Asburgo (n.1281)
- 1389 - Bonaventura Badoer da Peraga, teologo e cardinale italiano (n.1332)
XV secolo (6)
- 1414 - Beatrice di Norimberga, nobildonna (n.1362)
- 1419 - Giovanni Dominici, cardinale, arcivescovo cattolico e scrittore italiano
- 1424 - Ernesto I d'Asburgo, duca (n.1377)
- 1437 - Giovanna di Navarra, regina (n.1370)
- 1439 - Giuseppe II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso bizantino
- 1488 - Álvaro de Zúñiga, nobile spagnolo (n.1410)
XVI secolo (12)
- 1525 - Florian Geyer, nobile e diplomatico tedesco
- 1525 - Tosa Mitsunobu, pittore giapponese (n.1434)
- 1528 - Paride Grassi, vescovo cattolico e teologo italiano
- 1531 - Alberto da Cotignola, religioso e letterato italiano
- 1535 - Vlad VIII Vintilă de la Slatina
- 1552 - Alexander Barclay, poeta britannico
- 1555 - Bonaventura Castiglioni, presbitero e storico italiano (n.1487)
- 1555 - Elisabetta di Danimarca, principessa danese (n.1485)
- 1556 - Martin Agricola, compositore e teorico della musica tedesco (n.1486)
- 1580 - Luís de Camões, poeta portoghese
- 1584 - Francesco Ercole di Valois, nobile francese (n.1555)
- 1588 - Valentin Weigel, teologo, filosofo e scrittore tedesco (n.1533)
XVII secolo (11)
- 1604 - Isabella Andreini, attrice teatrale, scrittrice e poetessa italiana (n.1562)
- 1607 - John Popham, giurista inglese (n.1531)
- 1616 - Paolo Antonio Foscarini, scienziato e religioso italiano
- 1630 - Oda Nobuo, militare giapponese (n.1558)
- 1646 - Ottaviano Picenardi, nobile, politico e diplomatico italiano (n.1570)
- 1649 - Giulio Aleni, gesuita, missionario e astronomo italiano (n.1582)
- 1652 - Giovanni Bernardo di Lippe-Detmold, nobile tedesco (n.1613)
- 1654 - Alessandro Algardi, scultore italiano (n.1598)
- 1680 - Johan Gyllenstierna, politico svedese (n.1635)
- 1689 - Christophe Veyrier, scultore francese (n.1637)
- 1692 - Bridget Bishop, inglese
XVIII secolo (16)
- 1704 - Marquard Rudolf von Rodt, vescovo cattolico tedesco (n.1644)
- 1710 - Giacomo Spinelli, presbitero, scrittore e economista italiano (n.1637)
- 1721 - Johann Hermann von Elswich, teologo tedesco (n.1684)
- 1722 - Francesco Antonio Coratoli, pittore italiano (n.1671)
- 1728 - Marino Groppelli, scultore e architetto italiano (n.1662)
- 1730 - Gaetano Argento, giurista e magistrato italiano (n.1661)
- 1735 - Thomas Hearne, antiquario inglese (n.1678)
- 1741 - Giuseppe Maria Mazza, scultore e pittore italiano (n.1653)
- 1753 - Hagop Bedros II Hovsepian, patriarca cattolico siriano (n.1689)
- 1753 - Joachim Ludwig Schultheiß von Unfriedt, architetto tedesco (n.1678)
- 1759 - Luigi Federico di Sassonia-Hildburghausen, principe e generale (n.1710)
- 1760 - Willoughby Bertie, III conte di Abingdon, nobile inglese (n.1692)
- 1776 - Hsinbyushin, sovrano birmano (n.1736)
- 1786 - Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar, principessa (n.1740)
- 1793 - Louis-Auguste-Augustin d'Affry, ufficiale francese (n.1713)
- 1800 - Johann Abraham Peter Schultz, musicista e compositore tedesco (n.1747)
XIX secolo (64)
- 1801 - Maria Teresa Cucchiari, educatrice italiana (n.1734)
- 1801 - Annibale Mariotti, medico e poeta italiano (n.1738)
- 1808 - Jean-Baptiste de Belloy-Morangle, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n.1709)
- 1811 - Michail Rumjancev-Zadunajskij, generale russo (n.1751)
- 1811 - Carlo Federico di Baden, sovrano tedesco (n.1728)
- 1813 - Ramón Power y Giralt, politico e militare portoricano (n.1775)
- 1814 - Angelo Petrozzani, avvocato e letterato italiano (n.1741)
- 1818 - Giuseppe Luigi Gonzaga, nobile e militare italiano (n.1761)
- 1818 - Friedrich Adolf von Kalckreuth, generale tedesco (n.1737)
- 1819 - Marciano Di Leo, scrittore, poeta e oratore italiano (n.1751)
- 1821 - Moses Austin, imprenditore statunitense (n.1761)
- 1821 - Andrea Di Giovanni y Centellés (n.1742)
- 1822 - Biagio Bartalini, e medico italiano (n.1746)
- 1823 - Christoph von Benckendorff, generale russo (n.1749)
- 1824 - Caesar Augustus Rodney, politico statunitense (n.1772)
- 1826 - Marianna Candidi Dionigi, pittrice, scrittrice e archeologa italiana (n.1756)
- 1829 - Annibale Sommariva, militare austriaco (n.1755)
- 1831 - Hans Karl von Diebitsch, militare tedesco (n.1785)
- 1832 - Manuel García, tenore, compositore e impresario teatrale spagnolo (n.1775)
- 1836 - André-Marie Ampère, fisico francese (n.1775)
- 1836 - Emanuele Gerini, storico italiano (n.1777)
- 1839 - Jacob Munch, pittore norvegese (n.1776)
- 1842 - Felisberto Caldeira Brant, militare e diplomatico brasiliano (n.1772)
- 1844 - Giovanni Battista Quilici, presbitero italiano (n.1791)
- 1848 - Natale Del Grande, mercante e militare italiano (n.1800)
- 1849 - Alois von Beckh-Widmanstätten, tipografo e scienziato austriaco (n.1754)
- 1849 - Thomas Robert Bugeaud, generale francese (n.1784)
- 1849 - Friedrich Kalkbrenner, pianista e compositore tedesco (n.1785)
- 1855 - Jean-Jacques Barre, medaglista e incisore francese (n.1793)
- 1856 - Giuseppe Rabboni, flautista e compositore italiano (n.1800)
- 1858 - Robert Brown, botanico britannico (n.1773)
- 1860 - Edmund Lockyer, militare e esploratore britannico (n.1784)
- 1860 - Alexandre Ferdinand Parseval-Deschênes, militare e politico francese (n.1790)
- 1865 - Clementina Maude, viscontessa di Hawarden, fotografa britannica (n.1822)
- 1866 - Charles Noel, I conte di Gainsborough, nobile e politico inglese (n.1781)
- 1868 - Mihailo Obrenović III di Serbia, sovrano serbo (n.1823)
- 1869 - Jacques-Étienne Bérard, fisico francese (n.1789)
- 1870 - Aşubcan Kadın, ottomana
- 1870 - Rudolf Köpke, storico tedesco (n.1813)
- 1871 - Lodovico Bianchini, economista, storico e politico italiano (n.1803)
- 1875 - Victor-Amédée Lebesgue, matematico francese (n.1791)
- 1876 - Julius Heinrich Petermann, orientalista tedesco (n.1801)
- 1877 - Antonio Caimo Dragoni, politico italiano (n.1801)
- 1878 - Tranquillo Cremona, pittore italiano (n.1837)
- 1882 - Vasilij Grigor'evič Perov, pittore russo (n.1834)
- 1883 - Alessandro Castellani, orafo, antiquario e collezionista d'arte italiano (n.1823)
- 1883 - Marco Formentini, storico e economista italiano (n.1811)
- 1883 - Atto Vannucci, storico, patriota e politico italiano (n.1810)
- 1884 - Geremia Barsottini, religioso, poeta e critico letterario italiano (n.1812)
- 1885 - Francesco Secchi De Casali, patriota e giornalista italiano (n.1819)
- 1886 - Agnese di Württemberg, scrittrice tedesca (n.1835)
- 1887 - Eugène Stanislas Alexandre Bléry, incisore e disegnatore francese (n.1805)
- 1889 - Fiorella Favard de l'Anglade, nobildonna e mecenate francese (n.1813)
- 1889 - Giulio Tarra, presbitero e educatore italiano (n.1832)
- 1892 - Charles Fenerty, inventore e poeta canadese (n.1821)
- 1894 - Federico de Madrazo, pittore spagnolo (n.1815)
- 1894 - Ferdinando Ranalli, letterato, storico e critico letterario italiano (n.1813)
- 1896 - Amelia Dyer, serial killer britannica (n.1838)
- 1898 - Paul Froment, poeta francese (n.1875)
- 1898 - Tuone Udaina, dalmata (n.1823)
- 1899 - Augusto Caroselli, poeta italiano (n.1833)
- 1899 - Ernest Chausson, compositore francese (n.1855)
- 1899 - Carlo Maciachini, architetto italiano (n.1818)
- 1900 - Wilhelm Kühne, fisiologo tedesco (n.1837)
XX secolo (211)
- 1902 - Jacint Verdaguer, poeta spagnolo (n.1845)
- 1902 - Pierre Vésinier, giornalista e scrittore francese (n.1826)
- 1903 - Luigi Cremona, matematico e politico italiano (n.1830)
- 1903 - Max Fränkel, storico, filologo classico e epigrafista tedesco (n.1846)
- 1905 - Friedrich Heinrich Suso Denifle, storico e presbitero austriaco (n.1844)
- 1905 - Antonio Palermo, avvocato, poeta e politico italiano (n.1832)
- 1906 - Harry Chichester, II barone Templemore, nobile irlandese (n.1821)
- 1906 - Mary Corinna Putnam Jacobi, medico e docente statunitense (n.1842)
- 1906 - Richard Seddon, politico neozelandese (n.1845)
- 1908 - Innocenzo Polcari, religioso, gesuita e scrittore italiano (n.1818)
- 1909 - Rudolph Bergh, medico e zoologo danese (n.1824)
- 1909 - Edward Everett Hale, scrittore, storico e religioso statunitense (n.1822)
- 1910 - Giuseppina di Borbone-Spagna, principessa spagnola (n.1827)
- 1911 - Giuseppe Ongania, ingegnere italiano (n.1869)
- 1911 - Adolf Wilbrandt, drammaturgo e romanziere tedesco (n.1837)
- 1912 - Anton Aškerc, poeta e presbitero sloveno (n.1856)
- 1912 - Penčo Slavejkov, poeta bulgaro (n.1866)
- 1914 - Karl Frenzel, scrittore tedesco (n.1827)
- 1914 - Ödön Lechner, architetto ungherese (n.1845)
- 1915 - Marcel Haëntjens, cavaliere e giocatore di croquet francese (n.1869)
- 1915 - Jenő Hégner-Tóth, nuotatore e pallanuotista ungherese (n.1892)
- 1916 - Antonio Calderoni, militare italiano (n.1888)
- 1916 - Marcello Prestinari, militare italiano (n.1847)
- 1917 - Giuseppe Pintus, militare italiano (n.1890)
- 1917 - Ferdinando Podda, militare italiano (n.1892)
- 1918 - Arrigo Boito, letterato, librettista e compositore italiano (n.1842)
- 1918 - Richard Voss, scrittore tedesco (n.1851)
- 1919 - William Cunningham, economista inglese (n.1849)
- 1920 - Gherardo Ghirardini, archeologo italiano (n.1854)
- 1922 - Sebastiano Bonfiglio, sindacalista e politico italiano (n.1879)
- 1923 - Pierre Loti, scrittore francese (n.1850)
- 1924 - Salvador Alvarado, generale e politico messicano (n.1880)
- 1924 - Giacomo Matteotti, politico, giornalista e antifascista italiano (n.1885)
- 1924 - Edward Poppe, presbitero belga (n.1890)
- 1924 - Lola Visconti, attrice italiana (n.1891)
- 1926 - Antoni Gaudí, architetto spagnolo (n.1852)
- 1928 - Antonio Orazio Quinzio, pittore e scultore italiano (n.1856)
- 1929 - Carlo Airoldi, maratoneta italiano (n.1869)
- 1929 - Hélène Smith, sensitiva francese (n.1861)
- 1930 - Adolf von Harnack, teologo e storico delle religioni tedesco (n.1851)
- 1930 - Inşirah Hanım, ottomana (n.1887)
- 1932 - Orlando Bocchi, calciatore italiano (n.1904)
- 1933 - Kalla Pasha, wrestler e attore statunitense (n.1879)
- 1934 - Frederick Delius, compositore inglese (n.1862)
- 1934 - Georg Groddeck, medico e psicoanalista tedesco (n.1866)
- 1936 - Marcel Chailley, violinista e docente francese (n.1881)
- 1936 - Prosper Charbonnier, fisico francese (n.1862)
- 1936 - Arthur Henry Shakespeare Lucas, insegnante e botanico britannico (n.1853)
- 1937 - Robert Borden, politico canadese (n.1854)
- 1937 - Mario Carrara, medico e antifascista italiano (n.1866)
- 1938 - Rinčingijn Ėlbėgdorž, rivoluzionario e politico mongolo (n.1888)
- 1938 - Eugenia Falleni, criminale australiano (n.1875)
- 1938 - Dmitrij Petrovič Žloba, militare sovietico (n.1887)
- 1939 - František Stehlík, calciatore cecoslovacco (n.1904)
- 1940 - Wally Dressel, nuotatrice tedesca (n.1893)
- 1940 - Marcus Garvey, sindacalista e scrittore giamaicano (n.1887)
- 1940 - Evasio Montanella, pittore italiano (n.1878)
- 1941 - Herschel Mayall, attore statunitense (n.1863)
- 1941 - Adolfo Venturi, storico dell'arte italiano (n.1856)
- 1943 - Domenico Bevilacqua, militare e aviatore italiano (n.1912)
- 1943 - Mulay 'Abd al-'Aziz, sultano marocchino (n.1881)
- 1944 - Wilhelm Beck, militare tedesco (n.1919)
- 1944 - Mario Cipriani, ciclista su strada italiano (n.1909)
- 1944 - Ferruccio Demanins, fotografo italiano (n.1903)
- 1944 - Luigi Morandi, militare e partigiano italiano (n.1920)
- 1944 - Karel Pekelharing, ballerino e partigiano olandese (n.1909)
- 1944 - Christa Winsloe, romanziera, drammaturga e scultrice ungherese (n.1888)
- 1946 - Jack Johnson, pugile statunitense (n.1878)
- 1946 - Eustachio Kugler, religioso tedesco (n.1867)
- 1948 - George Brown, calciatore e allenatore di calcio inglese (n.1903)
- 1948 - Gustav Giemsa, chimico e batteriologo tedesco (n.1867)
- 1948 - David Marcus, militare statunitense (n.1902)
- 1948 - Henry Seemann, attore e cantante danese (n.1875)
- 1949 - Elvira Colonnese, cantante lirica italiana (n.1859)
- 1949 - Louis Malvy, politico francese (n.1875)
- 1949 - Filippo Silvestri, entomologo italiano (n.1873)
- 1949 - Sigrid Undset, scrittrice norvegese (n.1882)
- 1949 - Carl Vaugoin, politico austriaco (n.1873)
- 1950 - Teizaburō Sekiya, politico giapponese (n.1875)
- 1952 - Hans Beck, ballerino, coreografo e direttore artistico danese (n.1861)
- 1952 - Angelo Del Bon, pittore italiano (n.1898)
- 1952 - Frances Theodora Parsons, botanica statunitense (n.1861)
- 1953 - Grzegorz Fitelberg, direttore d'orchestra, compositore e violinista polacco (n.1879)
- 1953 - Virginia Talarico, soprano italiano (n.1871)
- 1954 - Charles Francis Adams III, politico statunitense (n.1866)
- 1954 - Florence Bayard Hilles, attivista statunitense (n.1865)
- 1954 - Maria Ludovica Teresa di Baviera, duchessa (n.1872)
- 1955 - Margaret Abbott, golfista statunitense (n.1878)
- 1956 - Arthur Guedel, medico statunitense (n.1883)
- 1956 - Fletcher Pratt, scrittore statunitense (n.1897)
- 1957 - Sholem Asch, scrittore, drammaturgo e saggista polacco (n.1880)
- 1957 - Giuseppe Fusco, avvocato e politico italiano (n.1885)
- 1957 - Volmar Wikström, lottatore finlandese (n.1889)
- 1958 - Gustave Cohen, storico della letteratura e patriota francese (n.1879)
- 1959 - Vitalij Valentinovič Bianki, scrittore e naturalista sovietico (n.1894)
- 1959 - Alfredo De Franceschini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1902)
- 1961 - Michael Buchberger, arcivescovo cattolico tedesco (n.1874)
- 1961 - Vivienne Osborne, attrice statunitense (n.1896)
- 1961 - Rolf Scherenberg, generale tedesco (n.1897)
- 1961 - Wladek Zbyszko, wrestler e strongman polacco (n.1891)
- 1961 - Arnoldo Marcelliano Zendralli, insegnante e editore svizzero (n.1887)
- 1962 - Francisco Bru, calciatore, arbitro di calcio e allenatore di calcio spagnolo (n.1885)
- 1963 - Anita King, attrice statunitense (n.1884)
- 1963 - Giovanni Roncon, ciclista su strada italiano (n.1893)
- 1964 - Louis Gruenberg, compositore e musicista russo (n.1884)
- 1964 - Giovanni Jacometti, agronomo e politico italiano (n.1874)
- 1964 - Rudolf Konrad, generale tedesco (n.1891)
- 1965 - Armanno Favalli, calciatore italiano (n.1939)
- 1965 - Georg Misch, filosofo tedesco (n.1878)
- 1966 - Felice Carena, pittore italiano (n.1879)
- 1967 - Frank Butler, sceneggiatore, attore e regista statunitense (n.1890)
- 1967 - Aage Neutzsky-Wulff, poeta danese (n.1891)
- 1967 - Joseph Elmer Ritter, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n.1892)
- 1967 - Spencer Tracy, attore statunitense (n.1900)
- 1968 - Giuseppe Crosa di Vergagni, architetto italiano (n.1886)
- 1968 - Johanna Elisabeth Meyer, fotografa e giornalista norvegese (n.1899)
- 1968 - Antonio Pesenti, ciclista su strada italiano (n.1908)
- 1968 - Tommy Smart, calciatore inglese (n.1896)
- 1969 - John Bryan, scenografo britannico (n.1911)
- 1969 - Luciano Chiara, astronomo e matematico italiano (n.1910)
- 1969 - Takuro Matsui, generale giapponese (n.1887)
- 1969 - Gustav Schürger, pallanuotista tedesco (n.1908)
- 1970 - Bartolomé Blanche, generale e politico cileno (n.1879)
- 1970 - Santiago Herrero, pilota motociclistico spagnolo (n.1942)
- 1971 - Massimo Del Fante, politico e imprenditore italiano (n.1894)
- 1971 - Michael Rennie, attore britannico (n.1909)
- 1971 - Virginia True Boardman, attrice statunitense (n.1889)
- 1972 - Gino Colognesi, scultore e pittore italiano (n.1899)
- 1972 - Josef Hlouch, vescovo cattolico ceco (n.1902)
- 1972 - Salvatore Sanfilippo, politico italiano (n.1907)
- 1973 - Francesco Chiesa, scrittore e insegnante svizzero (n.1871)
- 1973 - William Inge, drammaturgo, sceneggiatore e scrittore statunitense (n.1913)
- 1974 - Lewis R. Foster, regista e sceneggiatore statunitense (n.1898)
- 1974 - Henry, duca di Gloucester, nobile britannico (n.1900)
- 1975 - Stellio Lozza, politico, partigiano e sindacalista italiano (n.1906)
- 1975 - Silvestro Prestifilippo, giornalista, scrittore e regista italiano (n.1921)
- 1976 - Luigi Cortese, compositore italiano (n.1899)
- 1976 - Giovanni Romagnoli, pittore e scultore italiano (n.1893)
- 1976 - Adolph Zukor, produttore cinematografico ungherese (n.1873)
- 1977 - Alessandro Bonetti, calciatore italiano (n.1908)
- 1977 - Alfredo Malgeri, generale italiano (n.1892)
- 1978 - Ralph Berzsenyi, tiratore a segno ungherese (n.1909)
- 1978 - Horst Gerson, storico dell'arte olandese (n.1907)
- 1978 - Victor Majérus, calciatore lussemburghese (n.1913)
- 1978 - Väinö Muinonen, maratoneta finlandese (n.1898)
- 1979 - Leo Bruce, scrittore britannico (n.1903)
- 1979 - Salvatore Foderaro, giurista e politico italiano (n.1908)
- 1979 - Giuseppe Vasco Vian, scultore e pittore italiano (n.1895)
- 1980 - Antonio Cece, vescovo cattolico italiano (n.1914)
- 1980 - Antonio Cetti, calciatore italiano (n.1900)
- 1980 - Floyd Ebaugh, cestista statunitense (n.1914)
- 1981 - Umberto Mondio, prefetto italiano (n.1902)
- 1981 - Giuseppe Ruggiero, pilota automobilistico italiano (n.1913)
- 1982 - Yekutiel Adam, generale israeliano (n.1927)
- 1982 - Giuseppina Aliverti, geofisica italiana (n.1894)
- 1982 - Gala Éluard Dalí, modella e artista russa (n.1894)
- 1982 - Rainer Werner Fassbinder, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n.1945)
- 1982 - Gino Perani, calciatore italiano (n.1905)
- 1983 - Estrellita Castro, cantante, ballerina e attrice spagnola (n.1908)
- 1983 - Andrej Popov, attore sovietico (n.1918)
- 1985 - George Chandler, attore statunitense (n.1898)
- 1985 - Libero Della Briotta, politico italiano (n.1925)
- 1985 - Gurli Ewerlund, nuotatrice svedese (n.1902)
- 1986 - Samuel Zauber, calciatore rumeno (n.1901)
- 1987 - Luca De Luca, politico italiano (n.1908)
- 1987 - August Eskelinen, fondista e sciatore di pattuglia militare finlandese (n.1898)
- 1987 - Elizabeth Hartman, attrice statunitense (n.1943)
- 1988 - Mario Bosisio, pugile italiano (n.1901)
- 1988 - Louis L'Amour, scrittore statunitense (n.1908)
- 1988 - Claudio Malagoli, cestista italiano (n.1951)
- 1988 - Josep Tarradellas, politico spagnolo (n.1899)
- 1989 - Carlo Girometta, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1913)
- 1989 - James Greenway, ornitologo statunitense (n.1903)
- 1989 - Richard Quine, attore, regista e paroliere statunitense (n.1920)
- 1989 - Albert Spaggiari, criminale e militare francese (n.1932)
- 1990 - Sofia Vanni Rovighi, storica della filosofia italiana (n.1908)
- 1991 - Ambrogio Donini, politico e storico italiano (n.1903)
- 1991 - Jack Purcell, giocatore di badminton canadese (n.1903)
- 1991 - Vercors, scrittore e illustratore francese (n.1902)
- 1992 - Al Brightman, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1923)
- 1992 - Morris Kline, matematico statunitense (n.1908)
- 1992 - Glyn Smallwood Jones, diplomatico e politico britannico (n.1908)
- 1993 - Arleen Auger, soprano statunitense (n.1939)
- 1993 - Michele Giampietro, filatelista e pedagogista italiano (n.1904)
- 1993 - Archie Macaulay, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n.1915)
- 1993 - Richard Webb, attore statunitense (n.1915)
- 1994 - Edward Kienholz, artista statunitense (n.1927)
- 1995 - Mikel Dufrenne, filosofo francese (n.1910)
- 1995 - Néophytos Edelby, vescovo cattolico siriano (n.1920)
- 1995 - Roberto Gerardi, direttore della fotografia italiano (n.1919)
- 1995 - Madeleine Moreau, tuffatrice francese (n.1928)
- 1996 - Aleksandr Abušachmetov, schermidore sovietico (n.1954)
- 1996 - Andrea Ferrero, diplomatico italiano (n.1903)
- 1996 - Frankie Sakai, comico e attore giapponese (n.1929)
- 1996 - Ruggero Salar, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1918)
- 1996 - Jo Van Fleet, attrice statunitense (n.1915)
- 1997 - Kim Ki-soo, pugile sudcoreano (n.1939)
- 1997 - Renato Reyes, cestista filippino (n.1944)
- 1997 - Son Sen, politico, rivoluzionario e militare cambogiano (n.1930)
- 1997 - Hilton de Almeida, pallanuotista brasiliano (n.1933)
- 1998 - Leroy Chollet, cestista statunitense (n.1924)
- 1998 - Fernando Germani, organista italiano (n.1906)
- 1998 - Hammond Innes, scrittore e giornalista inglese (n.1913)
- 1999 - Enzo Ceragioli, direttore d'orchestra, compositore e pianista italiano (n.1908)
- 1999 - Chen Xilian, generale e politico cinese (n.1915)
- 1999 - Béla Egresi, calciatore ungherese (n.1922)
- 1999 - Sid Levine, cestista statunitense (n.1918)
- 1999 - Grete Natzler, cantante lirica e attrice austriaca (n.1906)
- 1999 - Giulio Seniga, politico e partigiano italiano (n.1915)
- 1999 - Joe Smyth, cestista statunitense (n.1929)
- 2000 - Hafiz al-Asad, politico e militare siriano (n.1930)
XXI secolo (113)
- 2001 - Joyce King, velocista australiana (n.1920)
- 2001 - Álvaro Magaña, politico, avvocato e economista salvadoregno (n.1926)
- 2001 - Mike Mentzer, culturista e scrittore statunitense (n.1951)
- 2001 - Leila Pahlavi, principessa persiana (n.1970)
- 2002 - Louis Carré, calciatore belga (n.1925)
- 2002 - John Gotti, mafioso statunitense (n.1940)
- 2002 - Luisa Monti Sturani, scrittrice italiana (n.1911)
- 2002 - Marija Vasil'evna Smirnova, aviatrice sovietica (n.1920)
- 2002 - John Wansbrough, storico e orientalista statunitense (n.1928)
- 2003 - Piero Cattaneo, scultore, pittore e illustratore italiano (n.1929)
- 2003 - Marisa Fabbri, attrice italiana (n.1927)
- 2003 - Juan José Gallo, cestista cileno (n.1924)
- 2003 - Romano Pontisso, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano (n.1915)
- 2003 - Livio Dante Porta, ingegnere argentino (n.1922)
- 2003 - Bernard Williams, filosofo britannico (n.1929)
- 2004 - Arrigo Castellani, linguista e filologo italiano (n.1920)
- 2004 - Ray Charles, cantante e pianista statunitense (n.1930)
- 2004 - Chico Faria, calciatore portoghese (n.1949)
- 2004 - Odette Laure, attrice francese (n.1917)
- 2004 - Carlo Florindo Semini, compositore e insegnante svizzero (n.1914)
- 2004 - Rosinha de Valença, chitarrista e cantautrice brasiliana (n.1941)
- 2005 - J. James Exon, politico statunitense (n.1921)
- 2006 - Hubertus Czernin, giornalista austriaco (n.1956)
- 2006 - Wulff-Dieter Heintz, astronomo tedesco (n.1930)
- 2007 - Joe Ferreira, calciatore statunitense (n.1916)
- 2008 - Čyngyz Ajtmatov, scrittore kirghiso (n.1928)
- 2008 - John Rauch, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n.1927)
- 2009 - Giorgio Tomaso Bagni, matematico italiano (n.1958)
- 2009 - Barry Beckett, tastierista e produttore discografico statunitense (n.1943)
- 2009 - Michel Nguyễn Khắc Ngữ, vescovo cattolico vietnamita (n.1909)
- 2009 - Giuseppe Pisante, imprenditore italiano (n.1942)
- 2010 - Viktor Michajlovič Georgiev, regista sovietico (n.1937)
- 2010 - Leonid Ivanov, cestista sovietico (n.1944)
- 2010 - Vlaho Orlić, pallanuotista e allenatore di pallanuoto serbo (n.1934)
- 2010 - Ferdinand Oyono, scrittore e diplomatico camerunese (n.1929)
- 2010 - Silvano Panunzio, filosofo, poeta e scrittore italiano (n.1918)
- 2010 - Sigmar Polke, artista tedesco (n.1941)
- 2010 - Basil Myron Schott, arcivescovo cattolico statunitense (n.1939)
- 2010 - Lars Sørlie, calciatore norvegese (n.1962)
- 2010 - Giannīs Spanoudakīs, cestista e allenatore di pallacanestro greco (n.1931)
- 2011 - Paolo Barbi, politico italiano (n.1919)
- 2011 - Jurij Budanov, ufficiale e militare russo (n.1963)
- 2011 - Cosimo Caliandro, mezzofondista italiano (n.1982)
- 2011 - Bernhard Heisig, pittore e illustratore tedesco (n.1925)
- 2011 - Patrick Leigh Fermor, scrittore e viaggiatore britannico (n.1915)
- 2011 - Neri Marraccini, politico italiano (n.1928)
- 2011 - Ernesto Pucci, politico italiano (n.1917)
- 2011 - Franz Reitz, ciclista su strada, pistard e ciclocrossista tedesco (n.1929)
- 2012 - Piero Bellugi, musicista e direttore d'orchestra italiano (n.1924)
- 2012 - Georges Mathieu, pittore francese (n.1921)
- 2012 - Dante Micheli, calciatore e dirigente sportivo italiano (n.1939)
- 2012 - Gordon West, calciatore inglese (n.1943)
- 2013 - Antonio Bettoni, calciatore italiano (n.1937)
- 2013 - Milziade Caprili, politico italiano (n.1948)
- 2013 - Wim Franke, cestista e allenatore di pallacanestro olandese (n.1941)
- 2013 - Carlo Gartner, sciatore alpino e allenatore di sci alpino italiano (n.1922)
- 2013 - Petrus Kastenman, cavaliere svedese (n.1924)
- 2013 - Gianni Manera, attore e regista italiano (n.1940)
- 2013 - Salvatore Meluso, scrittore italiano (n.1926)
- 2013 - Louis-Paul Mfédé, calciatore camerunese (n.1961)
- 2013 - Enrique Orizaola, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n.1922)
- 2013 - Paolo Ormi, direttore d'orchestra, arrangiatore e pianista italiano (n.1936)
- 2013 - Giuliano Romano, astronomo e divulgatore scientifico italiano (n.1923)
- 2013 - Hans K. Schulze, storico e diplomatista tedesco (n.1932)
- 2013 - Barbara Vucanovich, politica statunitense (n.1921)
- 2014 - Sebastián Alabanda, calciatore spagnolo (n.1950)
- 2014 - Uri Avner, scacchista e compositore di scacchi israeliano (n.1941)
- 2014 - Paolo Facchinetti, giornalista e scrittore italiano (n.1938)
- 2015 - Khaled Fouad Allam, sociologo e politico algerino (n.1955)
- 2015 - Robert Chartoff, produttore cinematografico e filantropo statunitense (n.1933)
- 2015 - John Fullam, calciatore irlandese (n.1940)
- 2015 - Emmanuele Morandi, filosofo italiano (n.1961)
- 2016 - Shaibu Amodu, allenatore di calcio e calciatore nigeriano (n.1958)
- 2016 - Sergio Coppotelli, chitarrista e compositore italiano (n.1929)
- 2016 - Christina Grimmie, cantante, pianista e youtuber statunitense (n.1994)
- 2016 - Desmond Heeley, costumista e scenografo britannico (n.1931)
- 2016 - Gordie Howe, hockeista su ghiaccio canadese (n.1928)
- 2016 - Habib, cantautore, compositore e musicista iraniano (n.1947)
- 2016 - Mimmo Palmara, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n.1928)
- 2016 - Giuseppe Virgili, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1935)
- 2017 - Oscar Mammì, politico italiano (n.1926)
- 2017 - Mihai Nedef, cestista e allenatore di pallacanestro romeno (n.1931)
- 2018 - Stan Anderson, calciatore e allenatore di calcio inglese (n.1933)
- 2018 - Óscar Furlong, cestista, tennista e allenatore di tennis argentino (n.1927)
- 2018 - Rumen Petkov, animatore e fumettista bulgaro (n.1948)
- 2018 - Silvio Tongiani, politico italiano (n.1931)
- 2019 - Yuzuru Fujimoto, attore e doppiatore giapponese (n.1935)
- 2019 - Lee Hee-ho, attivista sudcoreana (n.1922)
- 2019 - Girish Karnad, attore, regista e sceneggiatore indiano (n.1938)
- 2019 - Kálmán Merényi, cestista ungherese (n.1934)
- 2019 - Antonio Reyes, cestista messicano (n.1962)
- 2019 - Peter Whitehead, regista inglese (n.1937)
- 2020 - Angelo Bianchi, genetista italiano (n.1926)
- 2020 - Hans Cieslarczyk, calciatore e allenatore di calcio tedesco occidentale (n.1937)
- 2020 - William Hale, regista statunitense (n.1931)
- 2020 - Mr. Wrestling II, wrestler statunitense (n.1934)
- 2020 - Hans Mezger, ingegnere e progettista tedesco (n.1929)
- 2021 - Douglas Cagas, politico filippino (n.1943)
- 2021 - Buddhadeb Dasgupta, regista e sceneggiatore indiano (n.1944)
- 2021 - Lee Harman, cestista e truccatore statunitense (n.1936)
- 2021 - Neno, calciatore portoghese (n.1962)
- 2021 - Larisa Šojgu, politica e fisica russa (n.1953)
- 2022 - Bobby Hope, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n.1943)
- 2022 - Yehezkel Katzav, calciatore israeliano (n.1945)
- 2022 - Antonio La Forgia, politico italiano (n.1944)
- 2022 - Väinö Markkanen, tiratore a segno finlandese (n.1929)
- 2022 - Jorge Spedaletti, calciatore cileno (n.1947)
- 2023 - Clive Barker, allenatore di calcio sudafricano (n.1944)
- 2023 - Theodore Kaczynski, serial killer e terrorista statunitense (n.1942)
- 2023 - Jari Niinimäki, calciatore finlandese (n.1957)
- 2023 - Nuccio Ordine, storico della letteratura, saggista e critico letterario italiano (n.1958)
- 2023 - Roger Payne, biologo e ambientalista statunitense (n.1935)
- 2023 - Jim Turner, giocatore di football americano statunitense (n.1941)
Senza anno specificato (1)
- Censurio di Auxerre, vescovo francese