Morti il 20 agosto
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
I secolo (1)
- 14 - Marco Vipsanio Agrippa Postumo, politico romano (n.12 a.C.)
VII secolo (4)
- 651 - Oswine di Deira, sovrano
- 684 - Filiberto di Jumièges, abate, missionario e santo franco (n.616)
- 694 - Paolo III di Costantinopoli, arcivescovo bizantino
- 768 - Eadberht di Northumbria, re
X secolo (3)
- 984 - Papa Giovanni XIV, papa, vescovo e cardinale italiano
- 994 - Fujiwara no Michinobu, poeta giapponese (n.972)
- 997 - Corrado I di Svevia, nobile tedesco
XI secolo (4)
- 1025 - Burcardo di Worms, vescovo e giurista tedesco (n.950)
- 1085 - 'Abd al-Malik b. Yusuf al-Juwayni, giurista e teologo persiano (n.1028)
- 1093 - Ugo I di Borgogna, duca
- 1097 - Alberto Azzo II d'Este, nobile italiano (n.1009)
XII secolo (4)
- 1153 - Bernardo di Chiaravalle, monaco cristiano, abate e teologo francese (n.1090)
- 1158 - Rögnvald Kali Kolsson, cavaliere medievale e santo norvegese
- 1177 - Guglielmo Faletti, vescovo cattolico italiano
- 1179 - Guglielmo d'Aumale, conte
XIII secolo (2)
- 1297 - William Fraser, vescovo cattolico scozzese
- 1297 - Valeramo di Jülich, conte
XIV secolo (5)
- 1318 - Cassono della Torre, patriarca cattolico italiano
- 1348 - Bernardo Tolomei, religioso italiano (n.1272)
- 1384 - Geert Groote, olandese (n.1340)
- 1390 - Konrad Zöllner von Rothenstein
- 1400 - Verde d'Este, nobile italiana (n.1354)
XV secolo (5)
- 1419 - Giorgio di Liechtenstein, vescovo cattolico austriaco
- 1463 - Alessandro Oliva, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1407)
- 1466 - Enrico di Meclemburgo-Stargard, duca
- 1471 - Borso d'Este (n.1413)
- 1476 - Francesco Agnifili, vescovo cattolico italiano
XVI secolo (13)
- 1518 - Francesco Maturanzio, umanista e letterato italiano (n.1443)
- 1519 - Luigi de' Rossi, cardinale italiano (n.1474)
- 1528 - Georg von Frundsberg, condottiero tedesco (n.1473)
- 1537 - Baccio Valori, politico e condottiero italiano
- 1572 - Miguel López de Legazpi, condottiero spagnolo
- 1574 - Sebastian Ochsenkun, liutista e compositore tedesco (n.1521)
- 1578 - Yamanaka Yukimori, militare giapponese (n.1545)
- 1580 - Girolamo Osorio, vescovo cattolico, teologo e storico portoghese (n.1506)
- 1585 - Shimazu Yoshitora, militare giapponese (n.1536)
- 1591 - Francesco Terzi, pittore italiano (n.1523)
- 1592 - Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco (n.1535)
- 1593 - Filippo Spinola, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1535)
- 1595 - Alessandro Ardenti, pittore italiano
XVII secolo (17)
- 1607 - Ercole Sassonia, medico italiano (n.1551)
- 1615 - Bernardo II del Congo, re (n.1570)
- 1621 - Rodolfo di Anhalt-Zerbst, principe (n.1576)
- 1622 - Raphael Egli, teologo e alchimista svizzero (n.1559)
- 1638 - Giovanni Vincenzo Verzellino, storico italiano (n.1562)
- 1639 - Martin Opitz, poeta e scrittore tedesco (n.1597)
- 1648 - Edward Herbert, filosofo e poeta inglese (n.1583)
- 1649 - Jacob Bidermann, gesuita e scrittore tedesco (n.1578)
- 1651 - Jeremi Michał Wiśniowiecki, generale polacco (n.1612)
- 1659 - Dorothy Percy, nobile inglese (n.1598)
- 1660 - Juan de Lugo, gesuita, cardinale e teologo spagnolo (n.1583)
- 1666 - Giovanni Battista Grossi, storico e teologo italiano (n.1605)
- 1672 - Cornelis de Witt, politico olandese (n.1623)
- 1672 - Johan de Witt, politico e matematico olandese (n.1625)
- 1679 - Jakob Alting, teologo tedesco (n.1618)
- 1684 - Maria d'Este, duchessa italiana (n.1644)
- 1699 - Jan Małachowski, vescovo cattolico polacco (n.1623)
XVIII secolo (25)
- 1701 - Charles Sedley, V baronetto, nobile, politico e commediografo inglese (n.1639)
- 1707 - Nicolas Gigault, compositore e organista francese
- 1714 - Cristóbal de Villalpando, pittore messicano (n.1649)
- 1720 - Jean L'Archevêque, esploratore, militare e mercante francese (n.1672)
- 1724 - Antonio Francesco Peruzzini, pittore italiano
- 1726 - Mary Bentinck, nobildonna inglese (n.1679)
- 1732 - Giovan Battista Pistoi, fantino italiano (n.1672)
- 1737 - Catherine Shorter, nobildonna inglese (n.1682)
- 1745 - Yeğen Mehmed Pascià, politico e militare ottomano
- 1749 - Raniero Felice Simonetti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1675)
- 1752 - Giovanni Battista Spinola, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1681)
- 1755 - Robert Ker, II duca di Roxburghe, nobile scozzese (n.1709)
- 1760 - Sulaiman Badrul Alam Shah di Johor, sovrano malese (n.1699)
- 1768 - Giuseppe Ignazio Filippo d'Assia-Darmstadt, vescovo cattolico tedesco (n.1699)
- 1773 - Pëtr Grigor'evič Černyšëv, politico russo (n.1712)
- 1773 - Enrique Flórez, presbitero, storico e numismatico spagnolo (n.1701)
- 1778 - Annibale Faussone Scaravelli, nobile italiano (n.1720)
- 1780 - Louise de Rohan, nobile francese (n.1704)
- 1785 - Jean-Baptiste Pigalle, scultore francese (n.1714)
- 1799 - Vincenzo Lupo, patriota italiano (n.1755)
- 1799 - Michele Natale, vescovo cattolico italiano (n.1751)
- 1799 - Nicola Pacifico, prete e patriota italiano (n.1734)
- 1799 - Gennaro Serra di Cassano, patriota italiano (n.1772)
- 1799 - Eleonora de Fonseca Pimentel, patriota, politica e giornalista italiana (n.1752)
- 1800 - Michel-François d'Ailly, politico francese (n.1724)
XIX secolo (49)
- 1806 - Carlo Luigi di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, principe tedesco (n.1723)
- 1811 - Bernardo Maria Carenzoni, vescovo cattolico italiano (n.1748)
- 1813 - Josiah Harmar, generale statunitense (n.1753)
- 1813 - Jan Křtitel Vaňhal, compositore ceco (n.1739)
- 1817 - Luigi di Bentheim e Steinfurt, principe tedesco (n.1756)
- 1821 - Paolo Arconati Visconti, nobile e politico italiano (n.1754)
- 1821 - Dorotea di Medem, nobile (n.1761)
- 1823 - Papa Pio VII, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n.1742)
- 1825 - Juan Martín Díez, generale spagnolo (n.1775)
- 1825 - William Waldegrave, I barone Radstock, ammiraglio inglese (n.1753)
- 1826 - Antonio Miglietta, medico e fisiologo italiano (n.1767)
- 1835 - Silvia Curtoni Verza, scrittrice italiana (n.1751)
- 1839 - Guglielmo di Nassau, duca (n.1792)
- 1842 - Hussey Vivian, I barone Vivian, generale britannico (n.1775)
- 1848 - Keisai Eisen, artista e scrittore giapponese (n.1790)
- 1849 - Pavel Vasil'evič Čičagov, generale e ammiraglio russo (n.1767)
- 1849 - David Ogilvy, IX conte di Airlie, nobile e ufficiale scozzese (n.1785)
- 1851 - Tom Spring, pugile inglese (n.1795)
- 1854 - Friedrich Schelling, filosofo tedesco (n.1775)
- 1856 - Massimiliano Bocchiardo di San Vitale, militare italiano (n.1805)
- 1856 - Philipp Jakob Riotte, compositore tedesco (n.1776)
- 1859 - Juan Bautista Ceballos, politico messicano (n.1811)
- 1859 - Giovanni Battista Giani, archeologo italiano (n.1788)
- 1860 - Cesare Pompeo Castelbarco, nobile, politico e compositore italiano (n.1782)
- 1862 - Franz Adolf Prohaska von Guelfenburg, militare austriaco (n.1768)
- 1863 - Francesco Masini, compositore italiano (n.1804)
- 1864 - Hermann Schacht, farmacista e botanico tedesco (n.1814)
- 1865 - Andrej Stackenschneider, architetto russo (n.1802)
- 1866 - Maria De Mattias, religiosa italiana (n.1805)
- 1871 - Francesco Guardabassi, patriota e politico italiano (n.1793)
- 1873 - Hermann Hankel, matematico tedesco (n.1839)
- 1873 - Gaetano Manzo, brigante italiano (n.1837)
- 1874 - Thomas Wilson Barnes, scacchista inglese (n.1825)
- 1874 - Maria Alessandrina Bonaparte (n.1818)
- 1875 - Michelangelo Castelli, politico italiano (n.1808)
- 1877 - Gabriele Capello, ebanista italiano (n.1806)
- 1880 - Achille Carrillo, pittore, avvocato e docente italiano (n.1818)
- 1880 - Pietro Gerolamo Invernizzi, patriota italiano (n.1833)
- 1887 - Jules Laforgue, poeta francese (n.1860)
- 1888 - Michael Innerkofler, alpinista austro-ungarico (n.1848)
- 1889 - Camillo Marcolini, politico italiano (n.1830)
- 1892 - Friedrich von Fürstenberg, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n.1813)
- 1893 - Jovan Marinović, politico e diplomatico serbo (n.1821)
- 1893 - Alexander Wassilko von Serecki, politico austriaco (n.1827)
- 1896 - Ferdinando Bianchi, giurista italiano (n.1854)
- 1897 - Michele Angiolillo, anarchico italiano (n.1871)
- 1897 - Gerolamo Buonazia, pedagogista italiano (n.1822)
- 1898 - Pedro de Madrazo, pittore, scrittore e storico dell'arte spagnolo (n.1816)
- 1898 - Bruno von Montluisant, generale austriaco (n.1815)
XX secolo (201)
- 1901 - Fritz Simrock, editore tedesco (n.1837)
- 1902 - Franz Tappeiner, medico, botanico e antropologo austriaco (n.1816)
- 1903 - Luigi Pastori, patriota italiano (n.1829)
- 1904 - Auguste François Le Jolis, botanico francese (n.1823)
- 1904 - Emilio Villari, fisico italiano (n.1836)
- 1904 - Pierre Waldeck-Rousseau, politico francese (n.1846)
- 1905 - Franz Reuleaux, ingegnere meccanico tedesco (n.1829)
- 1907 - Eduard Hitzig, psichiatra e neurofisiologo tedesco (n.1838)
- 1909 - Lodovico Boschieri, patriota e politico italiano (n.1841)
- 1909 - Valentino Cerruti, fisico e politico italiano (n.1850)
- 1909 - Ludwig Gumplowicz, sociologo polacco (n.1838)
- 1912 - William Booth, predicatore inglese (n.1829)
- 1912 - Luigi Giorgi, orafo, incisore e medaglista italiano (n.1848)
- 1912 - József Samassa, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n.1828)
- 1913 - Carl Ludwig von Bar, avvocato e giurista tedesco (n.1836)
- 1913 - Émile Ollivier, politico, scrittore e avvocato francese (n.1825)
- 1914 - Cesare Colizza, militare italiano (n.1884)
- 1914 - Amélie Lundahl, pittrice finlandese (n.1850)
- 1914 - Demetrio Paernio, scultore italiano (n.1851)
- 1914 - Papa Pio X, papa, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1835)
- 1914 - Franz Xaver Wernz, gesuita tedesco (n.1842)
- 1915 - Paul Ehrlich, microbiologo e immunologo tedesco (n.1854)
- 1915 - Carlos Finlay, medico e scienziato cubano (n.1833)
- 1917 - Clark Leiblee, velocista statunitense (n.1877)
- 1917 - Adolf von Baeyer, chimico tedesco (n.1835)
- 1920 - Etelka Gerster, soprano ungherese (n.1857)
- 1920 - Carlo Rasponi Bonanzi, politico italiano (n.1858)
- 1921 - Samuel Ball Platner, archeologo statunitense (n.1863)
- 1922 - Luigi Capitanio, medico e politico italiano (n.1863)
- 1923 - Alfredo Bertesi, politico e imprenditore italiano (n.1851)
- 1924 - Sofus Arctander, politico norvegese (n.1845)
- 1925 - Richard Cassirer, neurologo tedesco (n.1868)
- 1926 - William Trew, rugbista a 15 gallese (n.1878)
- 1928 - Thomas Butler, tiratore di fune britannico (n.1871)
- 1928 - Vincenzo Riccio, politico italiano (n.1858)
- 1930 - Louis Bourgeois, architetto canadese (n.1856)
- 1930 - Sandro Italico Mussolini, politico italiano (n.1910)
- 1930 - Herbert Hall Turner, astronomo e sismologo britannico (n.1861)
- 1931 - Lulu White, imprenditrice statunitense
- 1932 - Gino Watkins, esploratore britannico (n.1907)
- 1932 - Henri Wijnoldy-Daniëls, schermidore olandese (n.1889)
- 1933 - Gustaf Cederström, pittore svedese (n.1845)
- 1933 - Filiberto Scarpelli, giornalista, fumettista e disegnatore italiano (n.1870)
- 1935 - Edith Roberts, attrice statunitense (n.1899)
- 1936 - Edward Weston, chimico, ingegnere e imprenditore statunitense (n.1850)
- 1938 - Eugène Osty, medico e parapsicologo francese (n.1874)
- 1940 - Joseph Burtt Davy, botanico inglese (n.1870)
- 1940 - Magdeleine Godard, violinista e docente francese (n.1860)
- 1940 - Giovanni Battista Lucchini, aviatore e militare italiano (n.1903)
- 1940 - Ireneo Moretti, militare e aviatore italiano (n.1904)
- 1940 - George Stevens, attore britannico (n.1860)
- 1941 - John Baird, I visconte Stonehaven, politico britannico (n.1874)
- 1942 - Eraldo Cabutto, militare italiano (n.1919)
- 1942 - István Horthy, militare, aviatore e politico ungherese (n.1904)
- 1942 - Georg Häfner, presbitero tedesco (n.1900)
- 1942 - Carl Kaiserling, patologo tedesco (n.1869)
- 1942 - Rudolf Spielmann, scacchista austriaco (n.1883)
- 1944 - Josef Armberger, militare tedesco (n.1920)
- 1944 - Giuseppe Gronchi, scultore italiano (n.1882)
- 1944 - Mario Jacchia, avvocato, militare e partigiano italiano (n.1896)
- 1944 - Josip Miličić, scrittore, poeta e pittore serbo (n.1886)
- 1945 - Francesco Orestano, filosofo italiano (n.1873)
- 1946 - Vojtech Tuka, politico slovacco (n.1880)
- 1947 - Franz Cumont, filologo classico e storico belga (n.1868)
- 1947 - Max Gaines, editore statunitense (n.1894)
- 1947 - Albert Henderson, calciatore canadese (n.1881)
- 1948 - Carl Hårleman, ginnasta e astista svedese (n.1886)
- 1948 - Ljubo Miloš, funzionario croato (n.1919)
- 1949 - Francesco Bellotti, generale italiano (n.1869)
- 1949 - Frederick William Green, egittologo britannico (n.1869)
- 1949 - Domenico Varagnolo, poeta e drammaturgo italiano (n.1882)
- 1952 - May Abbey, attrice statunitense (n.1872)
- 1952 - Kurt Schumacher, politico tedesco (n.1895)
- 1955 - Maurice Gignoux, geologo francese (n.1881)
- 1955 - Anders Vilhelm Lundstedt, filosofo svedese (n.1882)
- 1955 - Millicent St Clair-Erskine, giornalista e drammaturga scozzese (n.1867)
- 1956 - Giacomo Cireni, circense italiano (n.1884)
- 1956 - Alberto Montacchini, fotografo e attore teatrale italiano (n.1894)
- 1957 - Edward Evans, I barone Mountevans, ammiraglio e esploratore britannico (n.1880)
- 1957 - Halil Kut, militare ottomano (n.1881)
- 1957 - Émile Laffon, militare francese (n.1907)
- 1959 - Joseph Besset, imprenditore francese (n.1890)
- 1959 - Aleksandr Evreinov, arcivescovo cattolico russo (n.1877)
- 1959 - William Halsey, ammiraglio statunitense (n.1882)
- 1959 - Alfred Kubin, illustratore, litografo e pittore austriaco (n.1877)
- 1959 - Guido Larcher, politico italiano (n.1867)
- 1960 - Rudolf Moser, compositore svizzero (n.1892)
- 1961 - Percy Williams Bridgman, fisico statunitense (n.1882)
- 1961 - Gwen Lee, attrice statunitense (n.1904)
- 1961 - Duncan Walker, calciatore scozzese (n.1896)
- 1962 - Hermann Höfle, militare tedesco (n.1911)
- 1962 - Teofilius Matulionis, arcivescovo cattolico lituano (n.1873)
- 1963 - John D'Albiac, generale britannico (n.1894)
- 1963 - Pier Luigi Della Torre, chirurgo italiano (n.1887)
- 1963 - James Dunn, calciatore scozzese (n.1900)
- 1963 - Faustino Harrison, politico e notaio uruguaiano (n.1900)
- 1963 - Benjamin Jones, pistard britannico (n.1882)
- 1964 - Émile Cornic, schermidore francese (n.1894)
- 1964 - Arno Frank, cestista, allenatore di pallacanestro e allenatore di calcio brasiliano (n.1903)
- 1965 - George Oliver, golfista statunitense (n.1883)
- 1966 - Renzo Rivolta, ingegnere e imprenditore italiano (n.1908)
- 1967 - Walter Krueger, generale statunitense (n.1881)
- 1968 - Barbara Allason, scrittrice, germanista e traduttrice italiana (n.1877)
- 1968 - Marie Ciocca, statunitense (n.1929)
- 1969 - Publio Cortini, imprenditore e ingegnere italiano (n.1895)
- 1969 - Edward Hutton, scrittore britannico (n.1875)
- 1970 - Mickey Daniels, attore statunitense (n.1914)
- 1970 - Sergej Romanov, calciatore russo (n.1897)
- 1970 - Román Viñoly Barreto, regista e sceneggiatore uruguaiano (n.1914)
- 1971 - Felice Romano, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1894)
- 1972 - Nichifor Crainic, filosofo, giornalista e politico rumeno (n.1889)
- 1972 - Alfredo Notti, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1908)
- 1972 - Harold Rainsford Stark, ammiraglio statunitense (n.1880)
- 1974 - Alisa Georgievna Koonen, attrice teatrale russa (n.1889)
- 1974 - Ilona Massey, attrice ungherese (n.1910)
- 1975 - Antonio Busini, dirigente sportivo e calciatore italiano (n.1904)
- 1975 - Maria Teresa Freyre de Andrade, bibliografa e bibliotecaria cubana (n.1896)
- 1975 - Wilhelm Weischedel, filosofo tedesco (n.1905)
- 1976 - Mariano Bartolucci, compositore e direttore di banda italiano (n.1881)
- 1976 - Phyllis Konstam, attrice inglese (n.1907)
- 1976 - Silvio Oliboni, pittore italiano (n.1912)
- 1977 - Carl'Alberto Perroux, avvocato e dirigente sportivo italiano (n.1905)
- 1977 - Paul-André Robert, pittore e naturalista svizzero (n.1901)
- 1977 - Giuseppe Russo, carabiniere italiano (n.1928)
- 1978 - Nicola Grosa, antifascista e partigiano italiano (n.1904)
- 1978 - Diana Budisavljević, attivista austriaca (n.1891)
- 1979 - Gérald Cottier, cestista e dirigente sportivo svizzero (n.1931)
- 1980 - Celestina Bottego, religiosa statunitense (n.1895)
- 1980 - Joe Dassin, cantante e compositore statunitense (n.1938)
- 1980 - Wolfgang Gröbner, matematico austriaco (n.1899)
- 1981 - Teodoro Bronzini, politico e giornalista argentino (n.1888)
- 1981 - Mickey Devine, attivista britannico (n.1954)
- 1981 - Vladimir Aleksandrovič Fetin, regista sovietico (n.1925)
- 1981 - Sándor Radó, cartografo, antifascista e agente segreto ungherese (n.1899)
- 1981 - Fernando Tanucci Nannini, generale italiano (n.1896)
- 1982 - Antonio del Giudice, arcivescovo cattolico italiano (n.1913)
- 1982 - Ulla Jacobsson, attrice svedese (n.1929)
- 1982 - Clyde King, canottiere statunitense (n.1898)
- 1982 - Edward Ludwig, regista russo (n.1898)
- 1982 - Roberto Prearo, politico italiano (n.1905)
- 1983 - Aleksandar Ranković, politico e antifascista jugoslavo (n.1909)
- 1983 - Georges Spénale, politico francese (n.1913)
- 1983 - Gerhard von Graevenitz, pittore e fotografo tedesco (n.1934)
- 1984 - Aleksandr Gavrilovič Ivanov, regista cinematografico sovietico (n.1898)
- 1984 - Arnolds Tauriņš, calciatore lettone (n.1905)
- 1985 - Donald Olding Hebb, psicologo canadese (n.1904)
- 1985 - Kenneth Kennedy, pattinatore di velocità su ghiaccio, hockeista su ghiaccio e dirigente sportivo australiano (n.1913)
- 1986 - Walter Brooke, attore statunitense (n.1914)
- 1986 - Thad Jones, trombettista e compositore statunitense (n.1923)
- 1986 - Austin Warren, critico letterario statunitense (n.1899)
- 1987 - Winifred Bryson, attrice statunitense (n.1892)
- 1987 - José María Bueno y Monreal, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n.1904)
- 1987 - Jerzy Chromik, siepista e mezzofondista polacco (n.1931)
- 1987 - Julián Gorkin, politico, scrittore e rivoluzionario spagnolo (n.1901)
- 1987 - Walenty Kłyszejko, cestista e allenatore di pallacanestro estone (n.1909)
- 1987 - Bruno Rovesti, pittore italiano (n.1907)
- 1987 - Silvano Tosi, giurista, docente e giornalista italiano (n.1926)
- 1988 - Jean-Paul Aron, scrittore e giornalista francese (n.1925)
- 1988 - Ferdinand Karmelk, chitarrista olandese (n.1950)
- 1988 - Joan Gale Robinson, scrittrice e illustratrice britannica (n.1910)
- 1988 - John Stacy, attore australiano (n.1914)
- 1988 - Lilla Szolcsányi, cestista ungherese (n.1927)
- 1989 - George Adamson, naturalista inglese (n.1906)
- 1989 - Joseph LaShelle, direttore della fotografia statunitense (n.1900)
- 1989 - Romano Zaniol, pittore e scultore italiano (n.1917)
- 1990 - Howard Clifton, bobbista statunitense (n.1939)
- 1990 - Rudolf Gellesch, calciatore tedesco (n.1914)
- 1990 - Maurice Gendron, violoncellista francese (n.1920)
- 1990 - Isacco Nahoum, politico e partigiano italiano (n.1922)
- 1990 - Joško Vidošević, calciatore jugoslavo (n.1935)
- 1991 - Renato Lio, militare italiano (n.1956)
- 1991 - José Luis Sagi-Vela, cestista spagnolo (n.1944)
- 1992 - Francesco Amodio, politico e avvocato italiano (n.1914)
- 1992 - Mario Bardelli, politico italiano (n.1922)
- 1992 - Eliezer Berkovits, rabbino, teologo e educatore rumeno (n.1908)
- 1992 - Walter Grabmann, generale tedesco (n.1905)
- 1993 - Tony Barton, calciatore e allenatore di calcio inglese (n.1937)
- 1993 - Iorwerth Hughes, calciatore gallese (n.1925)
- 1993 - Koos de Jong, velista olandese (n.1912)
- 1994 - Aleksandar Petrović, regista serbo (n.1929)
- 1994 - Nino Sella, ciclista su strada italiano (n.1909)
- 1995 - Maly Delschaft, attrice tedesca (n.1898)
- 1995 - Yuki Maraini, musicista, cantante e compositrice italiana (n.1939)
- 1995 - Hugo Pratt, fumettista, disegnatore e scrittore italiano (n.1927)
- 1996 - Maria Occhipinti, attivista e scrittrice italiana (n.1921)
- 1996 - Rio Reiser, cantante, musicista e attore tedesco (n.1950)
- 1996 - Beverley Whitfield, nuotatrice australiana (n.1954)
- 1997 - Scott Armstrong, cestista statunitense (n.1913)
- 1997 - Sennuccio Benelli, giornalista, attore e drammaturgo italiano (n.1920)
- 1997 - Norris Bradbury, fisico statunitense (n.1909)
- 1997 - William Humphrey, scrittore statunitense (n.1924)
- 1997 - Serge Peretti, ballerino e coreografo italiano (n.1905)
- 1997 - Vittorio Russo, filologo e italianista italiano (n.1934)
- 1998 - Haydée Tamzali, attrice e giornalista tunisina (n.1906)
- 1998 - Nicola Riezzo, arcivescovo cattolico italiano (n.1904)
- 1999 - Annick Goutal, imprenditrice francese (n.1945)
- 1999 - Margaret Wright, attrice e doppiatrice statunitense (n.1917)
- 2000 - Bunny Austin, tennista britannico (n.1906)
- 2000 - Giovanni Gaddoni, calciatore italiano (n.1914)
- 2000 - Mitch Halpern, arbitro di pugilato statunitense (n.1967)
- 2000 - Silvio Francesco, cantante, attore e musicista italiano (n.1927)
XXI secolo (106)
- 2001 - Fred Hoyle, fisico, matematico e astronomo britannico (n.1915)
- 2001 - Giuseppe Miroglio, politico italiano (n.1925)
- 2001 - Walter Reed, attore statunitense (n.1916)
- 2001 - Kim Stanley, attrice statunitense (n.1925)
- 2002 - Wesley Bennett, cestista statunitense (n.1913)
- 2003 - Ian MacDonald, critico musicale, paroliere e produttore discografico britannico (n.1948)
- 2003 - Bruno Maffi, politico e traduttore italiano (n.1909)
- 2003 - John Uzo Ogbu, antropologo nigeriano (n.1939)
- 2003 - Carlo Zecchini, calciatore italiano (n.1939)
- 2004 - Ettore Boschini, religioso italiano (n.1928)
- 2004 - Giovanni Mastrangelo, politico, giornalista e scrittore italiano (n.1942)
- 2004 - Leslie Shepard, archivista, produttore cinematografico e parapsicologo britannico (n.1917)
- 2005 - Miljenko Kovačić, calciatore croato (n.1973)
- 2005 - Ladislav Vychodil, scenografo slovacco (n.1920)
- 2005 - Clifford Williams, regista teatrale e attore teatrale britannico (n.1926)
- 2006 - Pipolo, sceneggiatore e regista italiano (n.1933)
- 2006 - Joe Rosenthal, fotografo statunitense (n.1911)
- 2007 - Alberto Bemporad, politico italiano (n.1913)
- 2007 - Anatolij Alekseevič Bobrovskij, regista, attore e sceneggiatore sovietico (n.1929)
- 2007 - Alfredo Giuliani, poeta, critico letterario e scrittore italiano (n.1924)
- 2007 - Leona Helmsley, imprenditrice statunitense (n.1920)
- 2007 - Perla Peragallo, attrice teatrale italiana (n.1943)
- 2007 - Alberto Solfrini, cantante italiano (n.1947)
- 2008 - Mario Bertok, scacchista e giornalista croato (n.1929)
- 2008 - Marshall Brown, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1918)
- 2008 - Larry Hennessy, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1929)
- 2008 - Hua Guofeng, politico cinese (n.1921)
- 2008 - Edward Jaworski, pallanuotista statunitense (n.1926)
- 2008 - Locke Olson, cestista statunitense (n.1926)
- 2008 - Tino Sangiglio, dirigente pubblico, scrittore e poeta italiano (n.1937)
- 2008 - Stephanie Tubbs Jones, politica statunitense (n.1949)
- 2008 - Gene Upshaw, giocatore di football americano statunitense (n.1945)
- 2009 - Hans Biallas, calciatore tedesco (n.1918)
- 2009 - Massimo Ercolani, pilota di rally sammarinese (n.1957)
- 2009 - Semën Farada, attore russo (n.1933)
- 2009 - Larry Knechtel, musicista e polistrumentista statunitense (n.1940)
- 2009 - Genādijs Šitiks, calciatore e allenatore di calcio lettone (n.1958)
- 2010 - Pramarn Adireksarn, militare e politico thailandese (n.1913)
- 2010 - Jean Benoît, artista canadese (n.1922)
- 2010 - Leonid Brumberg, pianista russo (n.1925)
- 2010 - Tiberio Murgia, attore italiano (n.1929)
- 2010 - Masato Otaka, architetto giapponese (n.1923)
- 2010 - Renato Pollini, politico italiano (n.1925)
- 2011 - Reza Badiyi, regista iraniano (n.1930)
- 2011 - Maria Concetta Cacciola, italiana (n.1980)
- 2012 - Martino Bardotti, politico italiano (n.1921)
- 2012 - Paolo Chiarini, germanista e traduttore italiano (n.1931)
- 2012 - Phyllis Diller, attrice e doppiatrice statunitense (n.1917)
- 2012 - Daryl Hine, poeta, traduttore e critico letterario canadese (n.1936)
- 2012 - Lamberto Mazza, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n.1926)
- 2012 - Dom Mintoff, politico maltese (n.1916)
- 2012 - Mika Yamamoto, giornalista e fotoreporter giapponese (n.1967)
- 2012 - Meles Zenawi, politico etiope (n.1955)
- 2013 - Elmore Leonard, scrittore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1925)
- 2013 - Marian McPartland, pianista e compositrice britannica (n.1918)
- 2013 - Erik Neutsch, scrittore tedesco (n.1931)
- 2013 - Ted Post, regista e insegnante statunitense (n.1918)
- 2013 - Vincenzo Rigamonti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1930)
- 2013 - Paolo Rosa, artista e regista italiano (n.1949)
- 2013 - Costică Ștefănescu, allenatore di calcio e calciatore romeno (n.1951)
- 2014 - Eric Barber, allenatore di calcio e calciatore irlandese (n.1942)
- 2014 - Federico Boido, attore e artista italiano (n.1938)
- 2014 - Herm Hedderick, cestista e giocatore di baseball statunitense (n.1930)
- 2014 - B. K. S. Iyengar, mistico indiano (n.1918)
- 2014 - Allan Mann, rugbista a 15 scozzese
- 2014 - Edmund Casimir Szoka, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n.1927)
- 2015 - Armin di Lippe, nobile tedesco (n.1924)
- 2015 - Melchor Barrio, calciatore spagnolo (n.1934)
- 2015 - Lina Morgan, attrice spagnola (n.1937)
- 2016 - Daniela Dessì, soprano italiano (n.1957)
- 2016 - Harry Gilmer, giocatore di football americano statunitense (n.1926)
- 2016 - Giuseppe Grossi, pilota di rally italiano (n.1957)
- 2016 - Ignacio Padilla, scrittore, saggista e diplomatico messicano (n.1968)
- 2016 - Allen Rae, arbitro di pallacanestro canadese (n.1932)
- 2017 - Gero Caldarelli, mimo e attore italiano (n.1942)
- 2017 - Rino Golinelli, pittore italiano (n.1932)
- 2017 - Margot Hielscher, cantante, attrice e costumista tedesca (n.1919)
- 2017 - Jerry Lewis, comico, attore e regista statunitense (n.1926)
- 2017 - Colin Meads, rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo neozelandese (n.1936)
- 2017 - Giorgio Michelotti, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1936)
- 2017 - Lance Williams, informatico, grafico e animatore statunitense (n.1949)
- 2017 - Veličko Čolakov, sollevatore bulgaro (n.1982)
- 2018 - Uri Avnery, giornalista israeliano (n.1923)
- 2018 - Charles Blackman, artista australiano (n.1928)
- 2018 - Jimmy McIlroy, allenatore di calcio e calciatore nordirlandese (n.1931)
- 2018 - Brian Murray, attore e doppiatore sudafricano (n.1937)
- 2018 - Antonio Pischedda, politico italiano (n.1942)
- 2018 - Gerd Schellenberg, calciatore tedesco orientale (n.1949)
- 2018 - María Isabel Chorobik de Mariani, attivista argentina (n.1923)
- 2019 - Giovanni Buttarelli, magistrato italiano (n.1957)
- 2019 - Rudolf Hundstorfer, politico austriaco (n.1951)
- 2019 - Kelsey Weems, cestista statunitense (n.1967)
- 2019 - Omar Zubillaga, cestista uruguaiano (n.1931)
- 2020 - Frankie Banali, batterista statunitense (n.1951)
- 2020 - Frank Cullotta, mafioso, collaboratore di giustizia e scrittore statunitense (n.1938)
- 2020 - Aldo Falchi, scultore italiano (n.1935)
- 2020 - Touriya Jabrane, attrice e politica marocchina (n.1952)
- 2020 - Branko Kostić, politico serbo (n.1939)
- 2021 - Nino D'Agata, attore e doppiatore italiano (n.1955)
- 2021 - Michael Morgan, direttore d'orchestra e direttore artistico statunitense (n.1957)
- 2021 - Paolo Saviane, imprenditore e politico italiano (n.1962)
- 2021 - Gaia Servadio, giornalista, saggista e artista italiana (n.1938)
- 2022 - Renato Cardillo, calciatore italiano (n.1934)
- 2022 - Séamus Freeman, vescovo cattolico irlandese (n.1944)
- 2022 - Maurice Kanbar, imprenditore e inventore statunitense (n.1929)
- 2022 - Leon Vitali, attore britannico (n.1948)
Senza anno specificato (1)
- Francesco Bonetti, pittore italiano