Morti il 27 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 444 - Cirillo di Alessandria, vescovo e teologo greco antico (n. 370)
- 530 - Sansone ospitaliere, medico e presbitero romano
- 992 - Conan I di Bretagna, francese (n. 927)
- 1066 - Arialdo, religioso e santo italiano
- 1082 - Ferdinando d'Aragona, vescovo e santo spagnolo (n. 1030)
- 1087 - Enrico I della marca del Nord, nobile tedesco (n. 1065)
- 1142 - Ghigo IV d'Albon, nobile francese
- 1162 - Oddone II di Borgogna (n. 1118)
- 1180 - Turan Shah
- 1194 - Sancho VI di Navarra (n. 1132)
- 1241 - Gilbert Marshal, IV conte di Pembroke, nobile inglese (n. 1194)
- 1296 - Fiorenzo V d'Olanda, sovrano olandese (n. 1254)
- 1297 - Bérard de Got, arcivescovo cattolico e cardinale francese
- 1381 - Lapo da Castiglionchio, scrittore italiano
- 1458 - Alfonso V d'Aragona, principe spagnolo (n. 1394)
- 1477 - Adolfo di Egmond, nobile olandese (n. 1438)
- 1524 - Ettore Vernazza, notaio e filantropo italiano
- 1528 - Antonio Carafa della Stadera, I principe di Stigliano, nobile e politico italiano
- 1540 - Antonio de Montesinos, missionario e religioso spagnolo (n. 1475)
- 1543 - Agnolo Firenzuola, scrittore italiano (n. 1493)
- 1553 - Egnazio, filologo italiano (n. 1478)
- 1574 - Giorgio Vasari, pittore, architetto e storico dell'arte italiano (n. 1511)
- 1614 - Maeda Toshinaga, militare giapponese (n. 1562)
- 1617 - Jerónimo Javier, gesuita spagnolo (n. 1549)
- 1636 - Date Masamune, militare giapponese (n. 1567)
- 1638 - Cirillo Lucaris, teologo e arcivescovo ortodosso greco (n. 1572)
- 1641 - Michiel van Mierevelt, pittore e disegnatore olandese (n. 1566)
- 1646 - Achille d'Estampes de Valençay, cardinale francese (n. 1593)
- 1648 - Arngrímur Jónsson, scrittore islandese (n. 1568)
- 1649 - Chikurin-in, nobildonna giapponese (n. 1579)
- 1650 - Mario Theodoli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1601)
- 1654
- Johannes Valentinus Andreae, teologo tedesco (n. 1586)
- Thomas Gataker, teologo e religioso inglese (n. 1574)
- 1655
- 1658 - Ercole Gennari, pittore italiano (n. 1597)
- 1662 - Lawrence Rooke, astronomo e matematico inglese (n. 1622)
- 1682 - Ikeda Mitsumasa, militare giapponese (n. 1609)
- 1694 - Francesco Luigi di Lorena, nobile francese (n. 1623)
- 1704 - Elisabeth Helene von Vieregg, nobildonna danese (n. 1679)
- 1707 - Johann Zahn, inventore tedesco (n. 1641)
- 1710 - Pierre-Esprit Radisson, esploratore francese (n. 1636)
- 1720 - Guillaume Amfrye de Chaulieu, poeta francese (n. 1639)
- 1722 - Charles César Baudelot de Dairval, antiquario francese (n. 1648)
- 1729 - Élisabeth Jacquet de La Guerre, compositrice e clavicembalista francese (n. 1666)
- 1740 - Pëtr Michailovič Eropkin, architetto russo (n. 1698)
- 1741 - Ferdinando Ruggieri, architetto italiano (n. 1691)
- 1744 - Jean-Frédéric Bernard, editore e scrittore francese (n. 1683)
- 1759 - Vincent de Gournay, economista francese (n. 1712)
- 1762 - Edmé Bouchardon, scultore francese (n. 1698)
- 1775 - Ignaz Günther, scultore tedesco (n. 1725)
- 1783 - Johann August Ephraim Goeze, entomologo e zoologo tedesco (n. 1731)
- 1791 - Johann Heinrich Merck, scrittore e letterato tedesco (n. 1741)
- 1794
- Charles-Louis-Victor de Broglie, militare e politico francese (n. 1756)
- Anne d'Arpajon, nobildonna francese (n. 1729)
- Philippe de Noailles (n. 1715)
- Wenzel Anton von Kaunitz-Rietberg, diplomatico e politico austriaco (n. 1711)
- 1800
- Giovanni Battista Bussi de Pretis, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1721)
- William Cumberland Cruikshank, chimico e anatomista britannico (n. 1745)
- Théophile-Malo de La Tour d'Auvergne-Corret, militare e storico francese (n. 1743)
- 1809 - Leopoldina di Sternberg, nobile ceca (n. 1733)
- 1814 - Johann Friedrich Reichardt, compositore, scrittore e critico musicale tedesco (n. 1752)
- 1815 - Jean-Baptiste Girard, generale francese (n. 1775)
- 1816 - Domenico Agostino Vandelli, scienziato, naturalista e botanico italiano (n. 1735)
- 1819 - Joseph Hager, linguista, lessicografo e orientalista austriaco (n. 1757)
- 1821 - Sophie Trébuchet, nobile francese (n. 1772)
- 1823 - Pierre Antoine Delalande, naturalista e esploratore francese (n. 1787)
- 1826
- Ferenc József di Koháry, politico e nobile ungherese (n. 1767)
- Jean-Thomas Thibault, architetto e pittore francese (n. 1757)
- 1831
- Sophie Germain, matematica francese (n. 1776)
- Konstantin Pavlovič Romanov, nobile russa (n. 1779)
- 1835 - Alessandro Maria Pagani, vescovo cattolico italiano (n. 1755)
- 1836 - Tito Manzi, giurista e politico italiano (n. 1769)
- 1839
- Allan Cunningham, botanico e esploratore inglese (n. 1791)
- Ranjit Singh, sovrano indiano (n. 1780)
- 1841 - William Austin, scrittore statunitense (n. 1778)
- 1843 - Ferdinando Bonsignore, architetto e disegnatore italiano (n. 1760)
- 1844 - Joseph Smith, predicatore e religioso statunitense (n. 1805)
- 1848
- Denis-Auguste Affre, arcivescovo cattolico francese (n. 1793)
- Johann Heinrich David Zschokke, scrittore svizzero (n. 1771)
- 1849
- Lorenzo Bucci, patriota italiano (n. 1819)
- Cesare Rosaroll, militare e patriota italiano (n. 1809)
- 1854 - Amalie Beer (n. 1767)
- 1855 - Pietro Lanza di Scordia e Butera, patriota italiano (n. 1807)
- 1857 - Antonio Peteani, vescovo cattolico italiano (n. 1789)
- 1859 - María de la Concepción y Bellonio Pignatelli de Aragon, nobildonna spagnola (n. 1824)
- 1862 - Chatham Roberdeau Wheat, avventuriero statunitense (n. 1826)
- 1864 - Edoardo Francesco del Liechtenstein, generale austriaco (n. 1809)
- 1867 - William John Hamilton, geologo, archeologo e accademico inglese (n. 1805)
- 1870 - George Villiers, IV conte di Clarendon, politico britannico (n. 1800)
- 1872 - Michel Carré, librettista francese (n. 1821)
- 1873 - Hiram Powers, scultore statunitense (n. 1805)
- 1876 - Christian Gottfried Ehrenberg, naturalista tedesco (n. 1795)
- 1878 - Emil Gottlieb Friedländer, storico e numismatico tedesco (n. 1805)
- 1879
- Margherita Bays, beata svizzera (n. 1815)
- John Lawrence, I barone Lawrence, politico britannico (n. 1811)
- 1880 - Carl Borchardt, matematico tedesco (n. 1817)
- 1884
- Felice Le Monnier, editore italiano (n. 1806)
- Giuseppe Pardini, architetto italiano (n. 1799)
- 1885 - Louise-Thérèse de Montaignac de Chauvance, religiosa francese (n. 1820)
- 1889
- Carlotta Patti, soprano italiano (n. 1835)
- Whitney Eugene Thayer, organista e compositore statunitense (n. 1838)
- 1893
- Giacomo Albé, pittore italiano (n. 1829)
- Lothian Nicholson, militare e scrittore britannico (n. 1823)
- 1894 - Eliya XIV Abulyonan (n. 1840)
- 1895 - Sophie Adlersparre, editrice e attivista svedese (n. 1823)
- 1900 - Ermanno Carlotto, militare italiano (n. 1878)
- 1902 - Vincenzo D'Anna, politico italiano (n. 1831)
- 1904 - Anatole de Barthélemy, numismatico e archeologo francese (n. 1821)
- 1905 - Harold Mahony, tennista irlandese (n. 1867)
- 1907 - Elizabeth Cabot Agassiz, educatrice e scrittrice statunitense (n. 1822)
- 1908 - Antonio Varni, pittore italiano (n. 1839)
- 1909
- John Seymour Keay, politico e imprenditore scozzese (n. 1839)
- Annibale Lucatelli, patriota italiano (n. 1827)
- 1911 - Clemente Pagnani, vescovo cattolico italiano (n. 1834)
- 1913
- Philip Lutley Sclater, giurista e ornitologo britannico (n. 1829)
- Cromartie Sutherland-Leveson-Gower, IV duca di Sutherland, nobile britannico (n. 1851)
- 1914 - Giulio Gianelli, poeta e scrittore italiano (n. 1879)
- 1916 - Eugenio Di Maria, militare italiano (n. 1862)
- 1917
- Karl Allmenröder, aviatore e ufficiale tedesco (n. 1896)
- Gustav von Schmoller, economista tedesco (n. 1838)
- 1918
- Kirion II, monaco cristiano e arcivescovo ortodosso georgiano (n. 1855)
- Joséphin Péladan, scrittore, pittore e esoterista francese (n. 1858)
- 1919 - Peter Sturholdt, pugile statunitense (n. 1885)
- 1925 - Jakab Kauser, astista ungherese (n. 1878)
- 1926
- Cesare Capezzuoli, medico italiano (n. 1879)
- Angelo Scribanti, accademico e ingegnere italiano (n. 1868)
- Nicola Serino, antifascista e sindacalista italiano (n. 1876)
- 1927
- Antonio Cavalieri Ducati, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1853)
- Sofija Andreevna Ivanova Borejša, rivoluzionaria russa (n. 1856)
- 1928 - Robert B. Mantell, attore scozzese (n. 1854)
- 1929 - Paul Groussac, scrittore e critico letterario argentino (n. 1848)
- 1930 - Kakutsa Cholokashvili, militare georgiano (n. 1888)
- 1932
- Louis Winslow Austin, fisico statunitense (n. 1867)
- Paul Grawitz, patologo, medico e professore universitario tedesco (n. 1850)
- Ernest Jouin, presbitero, scrittore e giornalista francese (n. 1844)
- 1933 - Alexander Hardcastle, mecenate e archeologo britannico (n. 1872)
- 1934 - Francesco Buhagiar, politico maltese (n. 1876)
- 1935
- Aurelio Bacciarini, vescovo cattolico svizzero (n. 1873)
- Nikodem Caro, chimico e imprenditore polacco (n. 1871)
- Eugène Augustin Lauste, inventore francese (n. 1857)
- 1936
- Alberto Agostini, militare italiano (n. 1911)
- Mario Calderini, militare italiano (n. 1885)
- Renato Ciprari, militare e aviatore italiano (n. 1907)
- William D'Altri, militare italiano (n. 1913)
- Antonio Drammis dei Drammis, militare e aviatore italiano (n. 1895)
- Luigi Gabelli, militare e aviatore italiano (n. 1906)
- Mario Galli, militare e aviatore italiano (n. 1906)
- Willi Hutter, calciatore tedesco (n. 1896)
- Antonio Locatelli, aviatore e politico italiano (n. 1895)
- Vincenzo Magliocco, generale e aviatore italiano (n. 1893)
- Giulio Malenza, militare italiano (n. 1915)
- Rémy Perrier, zoologo francese (n. 1861)
- Adolfo Prasso, italiano (n. 1905)
- 1940
- Aurel Ballo, pittore slovacco (n. 1871)
- Johannes Kirchner, filologo classico e epigrafista tedesco (n. 1859)
- Frederick Merriman, tiratore di fune britannico (n. 1873)
- 1942
- Zamuels Garbers, calciatore lettone (n. 1914)
- Romolo Turra, calciatore italiano (n. 1899)
- 1943
- Luigi Alpago-Novello, medico, letterato e storico italiano (n. 1854)
- Edward Aleksander Władysław O'Rourke, vescovo cattolico polacco (n. 1876)
- Giuseppe Valentino, politico italiano (n. 1865)
- 1944
- Teresa Adele Binda, partigiana e operaia italiana (n. 1904)
- Arthur Samuel Brown, calciatore inglese (n. 1885)
- Ferdinando Guerci, partigiano italiano (n. 1924)
- Milan Hodža, politico e giornalista slovacco (n. 1878)
- Amos Paoli, partigiano italiano (n. 1917)
- 1945
- Alberto Capozzi, attore italiano (n. 1886)
- Giuseppe Facciotto, pittore italiano (n. 1904)
- 1946
- Max Koegel, militare tedesco (n. 1895)
- Juan Antonio Ríos, avvocato e politico cileno (n. 1888)
- 1947
- Robert Broadwell, regista statunitense (n. 1878)
- Jürgen Wagner, generale tedesco (n. 1901)
- 1950 - Milada Horáková, giurista e politica cecoslovacca (n. 1901)
- 1951
- Karl Günther, attore austriaco (n. 1885)
- Luigi Rizzo, comandante marittimo e ammiraglio italiano (n. 1887)
- 1952 - Elmo Lincoln, attore statunitense (n. 1889)
- 1953
- Vincenzo De Bartholomaeis, filologo italiano (n. 1867)
- Chrispin Martin, attore statunitense (n. 1893)
- Ioan Suciu, vescovo cattolico rumeno (n. 1907)
- 1954
- Theodor Loos, attore tedesco (n. 1883)
- Giovanni Rossignoli, ciclista su strada italiano (n. 1882)
- 1955
- Martin Hansen, scrittore danese (n. 1909)
- Domenico Milani, magistrato e politico italiano (n. 1875)
- 1956 - Giuseppe Bozzetti, presbitero, filosofo e docente italiano (n. 1878)
- 1957
- Hermann Buhl, alpinista austriaco (n. 1924)
- Giuseppe De Lorenzo, geografo, geologo e politico italiano (n. 1871)
- Pasquale Improta, politico italiano (n. 1885)
- Malcolm Lowry, scrittore britannico (n. 1909)
- Mamoru Shigemitsu, politico e diplomatico giapponese (n. 1887)
- 1958
- Amedeo Agostini, matematico italiano (n. 1892)
- Irving Davis, calciatore statunitense (n. 1896)
- Thamir bin Abd al-Aziz Al Saud, principe saudita (n. 1937)
- 1959
- Giovanni Pastrone, regista, sceneggiatore e attore italiano (n. 1882)
- Elia di Borbone-Parma, nobile (n. 1880)
- 1960
- Angelo Bianchi, veterinario italiano (n. 1905)
- Charlotte Dod, tennista e arciera britannica (n. 1871)
- Pierre Monatte, sindacalista francese (n. 1881)
- Ida Simons, pianista e scrittrice olandese (n. 1911)
- 1961 - Charles Kenyon, sceneggiatore e commediografo statunitense (n. 1880)
- 1964 - Mona Barrie, attrice inglese (n. 1909)
- 1965
- Albert Henderickx, calciatore belga (n. 1900)
- Harry Porter, altista statunitense (n. 1882)
- Anthony Veiller, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1903)
- 1966
- Arthur Waley, traduttore e orientalista britannico (n. 1889)
- Robert Zander, calciatore svedese (n. 1895)
- 1967 - Antonio Cifaldi, politico italiano (n. 1899)
- 1968 - Renzo Rocca, ufficiale e agente segreto italiano (n. 1910)
- 1969
- Ralph Habib, regista francese (n. 1912)
- Bernhard Lund, calciatore norvegese (n. 1910)
- Giulio Parise, insegnante e esoterista italiano (n. 1902)
- Itzhak Stern, dirigente d'azienda polacco (n. 1901)
- 1970
- István Fekete, scrittore ungherese (n. 1900)
- Dan Kinsey, ostacolista statunitense (n. 1902)
- Pierre Mac Orlan, artista e scrittore francese (n. 1882)
- 1971
- Ermelindo Bonilauri, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1912)
- William Elliot, ufficiale inglese (n. 1896)
- 1972 - Thomy Bourdelle, attore francese (n. 1891)
- 1973
- Earl Browder, politico e sindacalista statunitense (n. 1891)
- Josef Galáb, calciatore cecoslovacco (n. 1914)
- 1974
- Tony Cargnelli, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1889)
- Federico Marconcini, politico, economista e accademico italiano (n. 1884)
- 1975
- Wim Landman, calciatore olandese (n. 1921)
- Robert Stolz, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1880)
- Geoffrey Ingram Taylor, fisico inglese (n. 1886)
- 1976
- Albert Dubout, illustratore, pittore e scultore francese (n. 1905)
- Wade McClusky, aviatore statunitense (n. 1902)
- 1978
- Barry Brown, attore statunitense (n. 1951)
- Josette Day, attrice francese (n. 1914)
- 1980
- Barney Bigard, clarinettista, sassofonista e compositore statunitense (n. 1906)
- Walter Dornberger, militare tedesco (n. 1895)
- 1981 - Eros Sciorilli, direttore d'orchestra, compositore e pianista italiano (n. 1911)
- 1982
- Willard Greim, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1890)
- Gunnar Malmquist, astronomo svedese (n. 1893)
- 1983
- Vincent Gallagher, canottiere statunitense (n. 1899)
- Manuel Giúdice, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1918)
- Ronnie Shavlik, cestista statunitense (n. 1933)
- Juan de Garchitorena, calciatore e attore filippino (n. 1898)
- 1984 - Ken Corley, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1920)
- 1985
- Pietro Rizzo, prefetto, linguista e esperantista italiano (n. 1907)
- Elias Sarkis, politico libanese (n. 1924)
- 1986 - Edna Mae Cooper, attrice statunitense (n. 1900)
- 1987 - František Šafránek, calciatore cecoslovacco (n. 1931)
- 1988
- Léonie Adams, poetessa statunitense (n. 1899)
- Aparicio Méndez, politico uruguaiano (n. 1904)
- Reno Strand, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1909)
- Louis Versyp, calciatore e allenatore di calcio belga (n. 1908)
- 1989
- Alfred Jules Ayer, filosofo britannico (n. 1910)
- Michele Lupo, regista cinematografico italiano (n. 1932)
- 1990 - José Clemente Maurer, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1900)
- 1991
- Klaas Bruinsma, criminale olandese (n. 1953)
- Vincenzo Busacchi, medico, storico e accademico italiano (n. 1907)
- Klemens Großimlinghaus, ciclista su strada e pistard tedesco (n. 1941)
- 1992 - Allan Jones, attore e tenore statunitense (n. 1907)
- 1993
- Luigi Cuomo, schermidore italiano (n. 1901)
- James Trifunov, lottatore canadese (n. 1903)
- 1994
- Jacques Berthier, compositore e organista francese (n. 1923)
- Sam Hanks, pilota automobilistico statunitense (n. 1914)
- 1995
- Eldo Del Papa, scrittore, poeta e linguista italiano (n. 1926)
- Efrem Kurtz, direttore d'orchestra russo (n. 1900)
- Nida Senff, nuotatrice olandese (n. 1920)
- Dominic Tang Yee-ming, arcivescovo cattolico cinese (n. 1908)
- 1996
- Albert R. Broccoli, produttore cinematografico statunitense (n. 1909)
- Pieter ten Cate, compositore di scacchi olandese (n. 1902)
- 1997
- Antonio Coppi, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1916)
- Samuel Devine, politico statunitense (n. 1915)
- Giuliano Naria, attivista, giornalista e scrittore italiano (n. 1947)
- Ken Richardson, pilota automobilistico britannico (n. 1911)
- 1998
- Kerim Tekin, cantante e attore turco (n. 1975)
- Pierre Boutang, filosofo, poeta e traduttore francese (n. 1916)
- Armando Da Roit, politico e alpinista italiano (n. 1919)
- 1999
- Einar Englund, compositore finlandese (n. 1916)
- Begoña Izquierdo, pittrice spagnola (n. 1926)
- Siegfried Lowitz, attore tedesco (n. 1914)
- Marion Motley, giocatore di football americano statunitense (n. 1920)
- Geōrgios Papadopoulos, militare e politico greco (n. 1919)
- Luigi Porcari, politico e avvocato italiano (n. 1929)
- Alfred Robens, sindacalista, politico e dirigente d'azienda britannico (n. 1910)
- 2000
- Larry Kelley, giocatore di football americano statunitense (n. 1915)
- Pierre Pflimlin, politico francese (n. 1907)
- Tobin Rote, giocatore di football americano statunitense (n. 1928)
- 2001
- Bella Dorita, cantante e ballerina spagnola (n. 1901)
- Tove Jansson, scrittrice e pittrice finlandese (n. 1914)
- Jack Lemmon, attore statunitense (n. 1925)
- Mark Smith, cestista statunitense (n. 1959)
- Riccardo Toros, calciatore italiano (n. 1930)
- Mahmoud Younes, schermidore egiziano (n. 1915)
- 2002
- John Entwistle, bassista e cantante britannico (n. 1944)
- Russ Freeman, pianista statunitense (n. 1926)
- Anselmo Martoni, politico, partigiano e sindacalista italiano (n. 1921)
- Georgi Sokolov, calciatore bulgaro (n. 1942)
- 2003
- Walter Hugo Khouri, regista e sceneggiatore brasiliano (n. 1929)
- Giuseppe Pontiggia, scrittore, aforista e critico letterario italiano (n. 1934)
- Carlo Bernadotte, nobile svedese (n. 1911)
- 2004
- Jean Graczyk, ciclista su strada e pistard polacco (n. 1933)
- Edwin Noël, attore tedesco (n. 1944)
- Fred Ramdat Misier, politico surinamese (n. 1926)
- Fausto Romitelli, compositore italiano (n. 1963)
- 2005
- Gian Pietro Cossu, carabiniere italiano (n. 1965)
- Domino Harvey, cacciatrice di taglie britannica (n. 1969)
- Walter Kaner, giornalista e filantropo statunitense (n. 1920)
- George Lilanga, pittore e scultore tanzaniano (n. 1934)
- John T. Walton, imprenditore statunitense (n. 1946)
- 2006
- Giovanni Barbagli, politico italiano (n. 1931)
- Gino Vignolo, calciatore italiano (n. 1921)
- 2007
- Milan Antolković, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1915)
- Ashraf Marwan, imprenditore, agente segreto e politico egiziano (n. 1944)
- Jackie McKeever, attrice statunitense (n. 1930)
- Dragutin Tadijanović, poeta croato (n. 1905)
- William Tuttle, truccatore statunitense (n. 1912)
- 2008
- John Bonetti, giocatore di poker statunitense (n. 1928)
- Tilo Frey, politica svizzera (n. 1923)
- Kalevi Heinänen, cestista finlandese (n. 1927)
- Idolina Landolfi, scrittrice, traduttrice e critica letteraria italiana (n. 1958)
- Roberto Eduardo Sosa, calciatore uruguaiano (n. 1935)
- Michael Turner, fumettista statunitense (n. 1971)
- 2009
- Ernst Barkmann, militare tedesco (n. 1919)
- Frank Barlow, medievista britannico (n. 1911)
- Gale Storm, attrice e cantante statunitense (n. 1922)
- Willy Kyrklund, scrittore svedese (n. 1921)
- Feliciano Serrao, storico, giurista e docente italiano (n. 1922)
- Ugolino Ugolini, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1924)
- 2010
- Corey Allen, regista, attore e scrittore statunitense (n. 1934)
- Rina Gagliardi, giornalista e politica italiana (n. 1947)
- Antoine de La Garanderie, filosofo e pedagogista francese (n. 1920)
- Claude Robin, calciatore francese (n. 1941)
- Luciano Succi, ciclista su strada italiano (n. 1915)
- Torgeir Wethal, attore e regista norvegese (n. 1947)
- 2011
- Lorenzo Charles, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1963)
- Lucos Cozza, archeologo italiano (n. 1921)
- Mike Doyle, calciatore britannico (n. 1946)
- Elaine Stewart, attrice e modella statunitense (n. 1929)
- 2012
- Rosemary Dobson, scrittrice e poetessa australiana (n. 1920)
- Clayton R. Paul, accademico statunitense (n. 1941)
- 2013
- Stefano Borgonovo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1964)
- Alain Mimoun, maratoneta e mezzofondista francese (n. 1921)
- Berardo Rossi, presbitero, religioso e scrittore italiano (n. 1922)
- 2014
- Paolo Barbaro, scrittore e ingegnere italiano (n. 1922)
- Leslie Manigat, politico haitiano (n. 1930)
- Bobby Womack, cantautore e chitarrista statunitense (n. 1944)
- 2015
- Gerd Bacher, giornalista austriaco (n. 1925)
- Aristide Nascenzi, calciatore italiano (n. 1922)
- Chris Squire, bassista e cantante britannico (n. 1948)
- Boris Šilkov, pattinatore di velocità su ghiaccio sovietico (n. 1927)
- 2016
- Silvano Girardello, pittore italiano (n. 1928)
- Oh Se-jong, pattinatore di short track sudcoreano (n. 1982)
- Simon Ramo, ingegnere e imprenditore statunitense (n. 1913)
- Bud Spencer, attore, nuotatore e pallanuotista italiano (n. 1929)
- Alvin Toffler, saggista statunitense (n. 1928)
- 2017
- Geri Allen, pianista e compositrice statunitense (n. 1957)
- Germano Barale, ciclista su strada italiano (n. 1936)
- Peter Ludwig Berger, sociologo e teologo austriaco (n. 1929)
- Michael Bond, scrittore inglese (n. 1926)
- Paolo Limiti, paroliere, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (n. 1940)
- Michael Nyqvist, attore svedese (n. 1960)
- Stéphane Paille, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1965)
- Luigi Pedrazzi, politologo e giornalista italiano (n. 1927)
- Suh Yun-bok, maratoneta sudcoreano (n. 1923)
- Mustafa Tlass, generale e politico siriano (n. 1932)
- 2018
- Ahron Daum, rabbino israeliano (n. 1951)
- John Dunn, programmatore, compositore e artista statunitense (n. 1943)
- Raffaele Farigu, politico italiano (n. 1934)
- Joe Jackson, manager, musicista e chitarrista statunitense (n. 1928)
- Domenico La Forgia, calciatore italiano (n. 1928)
- Egil Olsen, calciatore norvegese (n. 1948)
- Steven Hilliard Stern, regista televisivo, regista cinematografico e produttore cinematografico canadese (n. 1937)
- 2019
- Vukica Mitić, cestista jugoslava (n. 1953)
- Justin Raimondo, scrittore statunitense (n. 1951)
- 2020
- Belaid Abdessalam, politico algerino (n. 1928)
- Freddy Cole, cantante e pianista statunitense (n. 1931)
- Linda Cristal, attrice argentina (n. 1931)
- Julian Curry, attore britannico (n. 1937)
- Giuseppe Matarrese, vescovo cattolico italiano (n. 1934)
- Abdoulaye Seye Moreau, cestista, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo senegalese (n. 1929)
- Ilija Petković, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1945)
- Nicola Quarta, politico italiano (n. 1927)
- Erich Tecka, cestista e dirigente sportivo austriaco (n. 1948)
- Arnoldo di Lubecca, abate e storico tedesco
- Dino Tasselli, calciatore italiano (n. 1910)