Morti il 28 aprile
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
X secolo (2)
- 926 - Burcardo II di Svevia, nobile tedesco
- 988 - Adaldago, arcivescovo tedesco
XI secolo (3)
- 1015 - Megingaudo di Eichstätt, vescovo cattolico tedesco
- 1069 - Magnus II di Norvegia, re norvegese
- 1076 - Sweyn II di Danimarca, re danese
XII secolo (3)
- 1109 - Ugo di Cluny, abate e santo francese (n.1024)
- 1192 - Corrado del Monferrato, sovrano italiano
- 1197 - Rhys ap Gruffydd, sovrano (n.1132)
XIII secolo (1)
- 1227 - Enrico V del Palatinato, conte tedesco (n.1175)
XIV secolo (4)
- 1374 - Guillaume de la Jugée, cardinale francese (n.1317)
- 1377 - Ugolino de' Rossi, vescovo cattolico italiano
- 1378 - Gabriele IV di Alessandria, vescovo cristiano orientale egiziano
- 1400 - Baldo degli Ubaldi, giurista italiano (n.1327)
XV secolo (5)
- 1417 - Margherita di Joinville, nobildonna francese (n.1354)
- 1442 - Francesco di Challant, nobile italiano
- 1453 - Giacomo Cocco, militare italiano (n.1412)
- 1457 - Bartolomeo Visconti, vescovo cattolico italiano (n.1402)
- 1489 - Henry Percy, IV conte di Northumberland, nobile britannico (n.1449)
XVI secolo (10)
- 1503 - Louis d'Armagnac, generale francese (n.1472)
- 1519 - Maddalena de La Tour d'Auvergne (n.1498)
- 1521 - Susanna di Borbone, nobildonna (n.1491)
- 1530 - Niklaus Manuel, pittore, disegnatore e drammaturgo svizzero (n.1484)
- 1552 - Yi Gi, politico coreano (n.1476)
- 1555 - Girolamo Bellarmato, architetto, ingegnere e cartografo italiano (n.1493)
- 1560 - Andrea Moroni, architetto italiano
- 1569 - Timoleone di Cossé, nobile e militare francese (n.1543)
- 1591 - Giulio Licinio, pittore italiano (n.1527)
- 1591 - Ippolito de' Rossi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1531)
XVII secolo (17)
- 1606 - Baccio Valori, letterato, umanista e politico italiano (n.1535)
- 1607 - Luigi Rodriguez, pittore italiano
- 1609 - Sebastiano Cattaneo, vescovo cattolico e scrittore italiano (n.1545)
- 1609 - Marsilio Landriani, vescovo cattolico italiano
- 1614 - Pompeo Ugonio, religioso, bibliotecario e antiquario italiano (n.1550)
- 1617 - Antoine Loysel, giurista e avvocato francese (n.1536)
- 1631 - Francesco Maria II della Rovere, condottiero italiano (n.1549)
- 1633 - Johann Fugger il Vecchio, banchiere, mercante e nobile tedesco (n.1583)
- 1634 - Michail Borisovič Šein, generale russo
- 1637 - Olimpia Aldobrandini, nobildonna italiana (n.1567)
- 1640 - Luisa Giuliana del Palatinato-Simmern, nobile tedesca (n.1594)
- 1643 - Filippo III d'Assia-Butzbach, nobile tedesco (n.1581)
- 1648 - Francesco Maria Domenico Carafa, nobile italiano
- 1663 - Margherita Violante di Savoia, principessa italiana (n.1635)
- 1670 - Alexandre de Prouville, militare e politico francese
- 1683 - Daniel Casper von Lohenstein, drammaturgo tedesco (n.1635)
- 1688 - Federico di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesco (n.1638)
XVIII secolo (23)
- 1707 - Cristiano di Sassonia-Eisenberg, nobile tedesco (n.1653)
- 1710 - Thomas Betterton, attore teatrale inglese (n.1635)
- 1714 - Vincenzo Gonzaga, nobile italiano (n.1634)
- 1716 - Luigi Maria Grignion de Montfort, presbitero francese (n.1673)
- 1726 - Thomas Pitt, mercante e politico britannico (n.1658)
- 1736 - Luisa Elisabetta di Württemberg-Oels, nobile tedesca (n.1673)
- 1740 - Bajirao I, generale indiano (n.1700)
- 1748 - Lorenzo Mattielli, scultore italiano (n.1687)
- 1755 - Barthélemy-Christophe Fagan, drammaturgo francese (n.1702)
- 1759 - Marie-Louise Trichet, religiosa francese (n.1684)
- 1764 - Franz Xaver Feuchtmayer, stuccatore tedesco (n.1698)
- 1772 - Johann Friedrich Struensee, medico e politico tedesco (n.1737)
- 1783 - Eyre Coote, militare e politico britannico (n.1726)
- 1794 - Charles Henri d'Estaing, ammiraglio e generale francese (n.1729)
- 1794 - Beda Mayr, scrittore tedesco (n.1742)
- 1794 - Louis Thiroux de Crosne, politico, magistrato e nobile francese (n.1736)
- 1794 - Jean-Frédéric de La Tour du Pin Gouvernet, generale francese (n.1727)
- 1794 - Philippe Antoine de La Tour du Pin Gouvernet, generale francese (n.1723)
- 1796 - Henri Christian Michel Stengel, generale francese (n.1744)
- 1796 - Angelo Maria Durini, cardinale italiano (n.1725)
- 1796 - Francesco Longano, filosofo e saggista italiano (n.1728)
- 1799 - François Giroust, compositore francese (n.1737)
- 1800 - Mary Eleanor Bowes, nobildonna britannica (n.1749)
XIX secolo (55)
- 1802 - Richard Howell, politico statunitense (n.1754)
- 1805 - Jean-Baptiste-Gaspard d'Ansse de Villoison, filologo classico francese (n.1750)
- 1807 - Jakob Philipp Hackert, pittore tedesco (n.1737)
- 1807 - Luigi Federico II di Schwarzburg-Rudolstadt, principe (n.1767)
- 1810 - Franz Kaspar Lieblein, botanico tedesco (n.1744)
- 1813 - Michail Illarionovič Kutuzov, generale russo (n.1745)
- 1814 - Salvatore Maria Di Blasi, archivista e bibliotecario italiano (n.1719)
- 1826 - Charles Bentinck, politico britannico (n.1780)
- 1828 - Pierre-Charles Laurent de Villedeuil, politico e nobile francese (n.1742)
- 1830 - José Maurício Nunes Garcia, compositore e presbitero brasiliano (n.1767)
- 1831 - Kasper Kazimierz Cieciszowski, arcivescovo cattolico polacco (n.1745)
- 1831 - Charles César de Fay de La Tour-Maubourg, militare e politico francese (n.1757)
- 1837 - Joseph Souham, generale francese (n.1760)
- 1840 - Charles Spencer-Churchill, nobile e militare britannico (n.1794)
- 1841 - Pietro Chanel, presbitero, missionario e santo francese (n.1803)
- 1842 - Charles Bell, chirurgo, anatomista e neurologo britannico (n.1774)
- 1843 - William Wallace, matematico e astronomo scozzese (n.1768)
- 1844 - Gaetano Savi, naturalista italiano (n.1769)
- 1847 - Victoire Brielle, religiosa francese (n.1815)
- 1849 - René Primevère Lesson, naturalista francese (n.1794)
- 1850 - Gregorio Romeo, poeta e patriota italiano (n.1825)
- 1851 - Edward Codrington, ammiraglio britannico (n.1770)
- 1853 - Ludwig Tieck, poeta, scrittore e critico letterario tedesco (n.1773)
- 1854 - Angelo Canova, attore teatrale italiano (n.1781)
- 1854 - Carlo Maffei di Boglio, generale e politico italiano (n.1772)
- 1858 - Johannes Peter Müller, anatomista, fisiologo e ittiologo tedesco (n.1801)
- 1862 - Giannandrea Romeo, patriota italiano (n.1786)
- 1863 - Giovan Pietro Vieusseux, scrittore e editore italiano (n.1779)
- 1865 - Samuel Cunard, armatore e imprenditore inglese (n.1787)
- 1871 - Giuseppe Imperiali, imprenditore e politico italiano (n.1806)
- 1872 - Friedrich Christoph Wilhelm Alefeld, botanico e medico tedesco (n.1820)
- 1873 - Giovanni Maria Benzoni, scultore italiano (n.1809)
- 1873 - Pietro Luigi Manzoni, nobile italiano (n.1813)
- 1873 - Augustin Verdure, insegnante e attivista francese (n.1825)
- 1875 - Samuel Tickell, artista e ornitologo britannico (n.1811)
- 1876 - Thomas Aird, poeta e giornalista scozzese (n.1802)
- 1877 - Giuseppe Luigi Trevisanato, cardinale e patriarca cattolico italiano (n.1801)
- 1879 - Thilo Irmisch, botanico tedesco (n.1816)
- 1879 - Maria Cristina d'Orléans (n.1852)
- 1881 - Ján Botto, poeta slovacco (n.1829)
- 1881 - Manuel García Gil, arcivescovo cattolico e cardinale spagnolo (n.1802)
- 1882 - John Henry, politico statunitense (n.1800)
- 1882 - Raffaele Pareto, ingegnere italiano (n.1812)
- 1883 - John Russell, allevatore britannico (n.1795)
- 1888 - Antonio Sbrolli, arcivescovo cattolico italiano (n.1828)
- 1889 - Michail Evgrafovič Saltykov-Ščedrin, scrittore e giornalista russo (n.1826)
- 1892 - Ludvig Holstein-Holsteinborg, politico danese (n.1815)
- 1893 - John Ballance, politico neozelandese (n.1839)
- 1895 - Karl Thiersch, chirurgo tedesco (n.1822)
- 1896 - Pierre Blanc, avvocato e politico francese (n.1806)
- 1896 - Heinrich von Treitschke, storico tedesco (n.1834)
- 1898 - Lajos Abonyi, scrittore ungherese (n.1833)
- 1899 - Ignazio Di Sortino Specchi Gaetani, politico italiano (n.1823)
- 1900 - Francišak Bahuševič, poeta, scrittore e avvocato bielorusso (n.1840)
- 1900 - Victor Fayod, micologo svizzero (n.1860)
XX secolo (239)
- 1901 - Walter Hermann von Heineke, chirurgo tedesco (n.1834)
- 1901 - Gustav Maass, botanico tedesco (n.1830)
- 1901 - Paule Mink, attivista francese (n.1839)
- 1903 - Francesco Contaldi, poeta, traduttore e giornalista italiano (n.1865)
- 1903 - Josiah Willard Gibbs, ingegnere, chimico e fisico statunitense (n.1839)
- 1904 - Friedrich Revertera von Salandra, diplomatico, politico e nobile austriaco (n.1827)
- 1905 - Andrea Aiuti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1849)
- 1910 - Edward Porter Alexander, militare statunitense (n.1835)
- 1912 - Jules Bonnot, anarchico francese (n.1876)
- 1913 - Adolfo Engel, imprenditore, dirigente d'azienda e politico svizzero (n.1851)
- 1914 - Francesco Bruno, magistrato e politico italiano (n.1828)
- 1915 - Giuseppe Cairati, musicista e direttore d'orchestra italiano (n.1845)
- 1916 - José Tolosa y Carreras, scacchista e compositore di scacchi spagnolo (n.1846)
- 1917 - Karl Kailer von Kaltenfels, ammiraglio austriaco (n.1862)
- 1917 - Roger Nivière, tiratore a volo francese (n.1867)
- 1917 - Domenico Oliva, giornalista, politico e critico letterario italiano (n.1860)
- 1918 - Paul Gautsch von Frankenthurn, politico e nobile austriaco (n.1851)
- 1918 - Gavrilo Princip, terrorista bosniaco (n.1894)
- 1918 - Frank Shuman, ingegnere statunitense (n.1862)
- 1919 - Johannes Böttner, botanico tedesco (n.1861)
- 1920 - Kliment Arkad'evič Timirjazev, biologo e botanico russo (n.1843)
- 1921 - Vito Stassi, sindacalista e politico italiano (n.1876)
- 1922 - Paul Deschanel, politico francese (n.1855)
- 1923 - Knute Nelson, politico statunitense (n.1843)
- 1924 - Nicola Lanzillotti Buonsanti, veterinario, filosofo e patriota italiano (n.1846)
- 1925 - Louis Bouwmeester, attore olandese (n.1842)
- 1927 - Li Dazhao, politico, rivoluzionario e bibliotecario cinese (n.1889)
- 1927 - Vincenzo Rinaldo, architetto e designer italiano (n.1867)
- 1927 - John Reinhard Weguelin, pittore e illustratore inglese (n.1849)
- 1928 - Gertrude Claire, attrice statunitense (n.1852)
- 1928 - Vittorio Emanuele Pittaluga, generale italiano (n.1863)
- 1928 - Jean Stanislaus Stolzmann, ornitologo polacco (n.1854)
- 1929 - Henk van Heukelum, calciatore olandese (n.1879)
- 1932 - Matteo Olivero, pittore e scultore italiano (n.1879)
- 1934 - Robert Hippolyte Chodat, botanico e micologo svizzero (n.1865)
- 1934 - Charley Patton, chitarrista e cantante statunitense (n.1891)
- 1935 - John Cossar, attore britannico (n.1858)
- 1935 - Alexander Campbell Mackenzie, compositore e direttore d'orchestra britannico (n.1847)
- 1936 - Fu'ad I d'Egitto, re (n.1868)
- 1936 - Domenico Nuvoloni, avvocato e politico italiano (n.1866)
- 1936 - Uiliami Tukuʻaho, principe tongano (n.1919)
- 1937 - Frederick Guest, politico inglese (n.1875)
- 1937 - Michele Marrone, militare e calciatore italiano (n.1910)
- 1937 - John Garland Pollard, politico statunitense (n.1871)
- 1938 - Emilio Guarnaschelli, operaio e antifascista italiano (n.1911)
- 1938 - Munírih Khánum, persiana (n.1848)
- 1938 - Eduard Sthamer, storico tedesco (n.1883)
- 1939 - Leone Carlo d'Asburgo-Teschen, militare austriaco (n.1893)
- 1939 - Robert Montgomerie, schermidore britannico (n.1880)
- 1940 - Fernand Fauconnier, ginnasta francese (n.1890)
- 1940 - Luisa Tetrazzini, soprano italiano (n.1871)
- 1942 - Slavin Cindrić, calciatore jugoslavo (n.1901)
- 1942 - Burr McIntosh, attore, scrittore e fotografo statunitense (n.1862)
- 1942 - Ottmar Weiss, compositore di scacchi austriaco (n.1861)
- 1943 - Alberto Simeoni, paroliere, attore e giornalista italiano (n.1891)
- 1944 - Angelo Costanzi, partigiano italiano (n.1908)
- 1944 - Mohammed Alim Khan, sovrano uzbeko (n.1880)
- 1944 - Frank Knox, politico statunitense (n.1874)
- 1945 - Agha Hashar Kashmiri, poeta e drammaturgo pakistano (n.1879)
- 1945 - Carlo Barbero, partigiano e operaio italiano (n.1920)
- 1945 - Francesco Maria Barracu, politico e militare italiano (n.1885)
- 1945 - Augusto Bazzino, partigiano italiano (n.1917)
- 1945 - Cristoforo Bendazzi, partigiano italiano (n.1924)
- 1945 - Nicola Bombacci, politico e rivoluzionario italiano (n.1879)
- 1945 - Pietro Calistri, militare italiano (n.1914)
- 1945 - Gaetano Collotti, poliziotto italiano (n.1917)
- 1945 - Francesco Colombo, militare e poliziotto italiano (n.1899)
- 1945 - Goffredo Coppola, filologo classico, saggista e politico italiano (n.1898)
- 1945 - Ernesto Daquanno, giornalista italiano (n.1897)
- 1945 - Roberto Farinacci, politico, giornalista e generale italiano (n.1892)
- 1945 - Hermann Fegelein, generale tedesco (n.1906)
- 1945 - Luigi Gatti, prefetto italiano (n.1913)
- 1945 - Ugo Gobbato, ingegnere e dirigente d'azienda italiano (n.1888)
- 1945 - Kurt Knispel, militare tedesco (n.1921)
- 1945 - Harry Liedtke, attore tedesco (n.1882)
- 1945 - Augusto Liverani, politico italiano (n.1895)
- 1945 - Ferdinando Mezzasoma, politico e giornalista italiano (n.1907)
- 1945 - Benito Mussolini, politico, giornalista e giornalista italiano (n.1883)
- 1945 - Mario Nudi, militare e poliziotto italiano (n.1912)
- 1945 - Marcello Paglia, partigiano italiano (n.1927)
- 1945 - Alessandro Pavolini, giornalista, politico e scrittore italiano (n.1903)
- 1945 - Marcello Petacci, chirurgo italiano (n.1910)
- 1945 - Clara Petacci, italiana (n.1912)
- 1945 - Paolo Porta, avvocato e funzionario italiano (n.1901)
- 1945 - Ruggero Romano, politico italiano (n.1895)
- 1945 - Enzo Savorgnan di Brazzà, prefetto, militare e politico italiano (n.1910)
- 1945 - Julian Scherner, militare tedesco (n.1895)
- 1945 - Rudolf Sieckenius, generale tedesco (n.1896)
- 1945 - Idreno Utimperghe, sindacalista, attivista e militare italiano (n.1901)
- 1945 - Paolo Zerbino, politico e prefetto italiano (n.1905)
- 1946 - Pierre-Thiébaut-Charles-Maurice Janin, generale francese (n.1862)
- 1946 - Adolfo Omodeo, storico e politico italiano (n.1889)
- 1946 - François de La Rocque, politico francese (n.1885)
- 1948 - Walter Krause, calciatore tedesco (n.1896)
- 1949 - Kenneth Hunt, calciatore inglese (n.1884)
- 1949 - Attilio Pratella, pittore italiano (n.1856)
- 1949 - Aurora Quezon, infermiera filippina (n.1888)
- 1949 - Gioacchino Stevan, religioso italiano (n.1921)
- 1950 - Oakes Ames, botanico statunitense (n.1874)
- 1950 - Generoso Pope, imprenditore e politico italiano (n.1891)
- 1951 - Alessandro Bettoni Cazzago, militare italiano (n.1892)
- 1951 - Victor Lindberg, pallanuotista neozelandese (n.1875)
- 1951 - Osmar Maderna, pianista, direttore d'orchestra e compositore argentino (n.1918)
- 1952 - Luisa Sofia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, principessa (n.1866)
- 1953 - Sara Adler, attrice russa (n.1858)
- 1953 - Vito Reale, politico italiano (n.1883)
- 1954 - Ramiro Fabiani, geologo e paleontologo italiano (n.1879)
- 1954 - Léon Jouhaux, sindacalista e politico francese (n.1879)
- 1954 - Knud Knudsen, ginnasta norvegese (n.1879)
- 1956 - Vigor Lindberg, calciatore svedese (n.1899)
- 1956 - Fred Marriott, pilota automobilistico statunitense (n.1872)
- 1957 - Frieda Fromm-Reichmann, psichiatra tedesca (n.1889)
- 1957 - Ferenc Hirzer, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n.1902)
- 1957 - Genaro Salinas, tenore messicano (n.1918)
- 1958 - Henry Ludwell Moore, economista statunitense (n.1869)
- 1959 - Alberto Monroy, generale e politico italiano (n.1883)
- 1960 - Anton Pannekoek, astronomo, astrofisico e filosofo olandese (n.1873)
- 1960 - Agostinho Sampaio de Sá, pallanuotista brasiliano (n.1897)
- 1961 - Georg Albertsen, ginnasta danese (n.1889)
- 1961 - Tom Connolly, arbitro di baseball inglese (n.1870)
- 1962 - Gianna Beretta Molla, pediatra italiana (n.1922)
- 1962 - Giuseppe Petrelli, arcivescovo cattolico italiano (n.1873)
- 1962 - Lewis Hackett, igienista statunitense (n.1884)
- 1963 - Wilhelm Weber, ginnasta e multiplista tedesco (n.1880)
- 1964 - Alexandre Koyré, storico della scienza e filosofo russo (n.1892)
- 1964 - Rolf de Maré, imprenditore e collezionista d'arte svedese (n.1888)
- 1964 - Costantino Oggianu, politico italiano (n.1892)
- 1964 - Luigi Spezzotti, politico italiano (n.1876)
- 1964 - Aleksandrs Varakājs, calciatore lettone (n.1906)
- 1965 - Alceste Arcangeli, zoologo e biologo italiano (n.1880)
- 1965 - Ferdinand Bordewijk, avvocato e scrittore olandese (n.1884)
- 1966 - Gilberto Govi, attore italiano (n.1885)
- 1966 - Anders Petersen, pugile danese (n.1902)
- 1967 - Benedetto De Lisi, scultore e artigiano italiano (n.1898)
- 1968 - Jorge Kissling, pilota motociclistico argentino (n.1940)
- 1968 - Santi Manganaro Passanisi, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n.1914)
- 1968 - Emil Steffann, architetto tedesco (n.1899)
- 1969 - Alberto Cucchi, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n.1903)
- 1969 - Eduardo Neves, calciatore brasiliano (n.1943)
- 1969 - Senije Zogu, principessa albanese (n.1903)
- 1970 - Ed Begley, attore statunitense (n.1901)
- 1970 - Quinto Bucci, politico italiano (n.1912)
- 1970 - Tofigh Jahanbakht, lottatore iraniano (n.1931)
- 1971 - John Tansey, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n.1901)
- 1972 - Josef Maloun, calciatore cecoslovacco (n.1905)
- 1972 - Rainer von Fieandt, politico finlandese (n.1890)
- 1973 - Robert Buron, politico e scrittore francese (n.1910)
- 1973 - Piero Drogo, pilota automobilistico italiano (n.1926)
- 1973 - Mauro Silvano Lombardi, politico e partigiano italiano (n.1922)
- 1973 - Jacques Maritain, filosofo francese (n.1882)
- 1973 - Dean Mealy, cestista statunitense (n.1915)
- 1973 - Carlos Menditeguy, pilota automobilistico argentino (n.1915)
- 1973 - Clas Thunberg, pattinatore di velocità su ghiaccio finlandese (n.1893)
- 1975 - Tom Donahue, disc jockey e produttore discografico statunitense (n.1928)
- 1975 - Yeghishe Ishkhanian, politico armeno (n.1886)
- 1975 - Sonya Noskowiak, fotografa tedesca (n.1900)
- 1976 - Jürgen Bartsch, serial killer tedesco (n.1946)
- 1976 - Girolamo Bellavista, giurista e politico italiano (n.1908)
- 1976 - Roberto Fantuzzi, pittore italiano (n.1899)
- 1976 - Hilde Hildebrand, attrice, cantante e ballerina tedesca (n.1897)
- 1976 - Richard Hughes, scrittore e poeta britannico (n.1900)
- 1976 - Walther von Seydlitz-Kurzbach, generale tedesco (n.1888)
- 1976 - Krit Srivara, generale e politico thailandese (n.1914)
- 1976 - Joaquín Sáenz y Arriaga, presbitero, teologo e scrittore messicano (n.1899)
- 1977 - Ricardo Cortez, attore e regista austriaco (n.1899)
- 1977 - Fulvio Croce, avvocato e partigiano italiano (n.1901)
- 1977 - Lorenzo Modulo, calciatore italiano (n.1898)
- 1977 - Giuseppe Trivellini, calciatore italiano (n.1895)
- 1978 - Mohammed Daud Khan, politico afghano (n.1909)
- 1978 - Curt McMahon, cestista statunitense (n.1915)
- 1978 - Russell Metty, direttore della fotografia statunitense (n.1906)
- 1978 - Philip Neame, generale e tiratore a segno inglese (n.1888)
- 1979 - Felix Labunski, compositore, pianista e docente statunitense (n.1892)
- 1979 - Spartaco Majani, arbitro di calcio italiano (n.1896)
- 1979 - Karel Senecký, calciatore cecoslovacco (n.1919)
- 1979 - Ugo Spirito, filosofo italiano (n.1896)
- 1980 - Andrija Anković, calciatore croato (n.1937)
- 1980 - Armando Massiglia, calciatore italiano (n.1911)
- 1980 - Carlo Quattrucci, pittore, incisore e scultore italiano (n.1932)
- 1980 - Vittore Ugo Righi, vescovo cattolico e diplomatico italiano (n.1910)
- 1981 - Cliff Battles, giocatore di football americano statunitense (n.1910)
- 1981 - Angiolo Profeti, pesista e discobolo italiano (n.1918)
- 1981 - Mickey Walker, pugile statunitense
- 1983 - Arne Svendsen, calciatore norvegese (n.1909)
- 1984 - Treg Brown, montatore statunitense (n.1899)
- 1984 - Onio Della Porta, politico italiano (n.1924)
- 1984 - Gino Frediani, religioso italiano (n.1913)
- 1984 - Piet Kraak, calciatore olandese (n.1928)
- 1985 - Paul Rosenstein-Rodan, economista polacco (n.1902)
- 1986 - Pedro Lombardìa, giurista spagnolo (n.1930)
- 1987 - Giacomo Del Mauro, ginnasta e pallamanista italiano (n.1960)
- 1987 - Paul Martin, mezzofondista svizzero (n.1901)
- 1988 - Mario Actis Perinetti, politico italiano (n.1895)
- 1988 - Fenner Brockway, politico e attivista britannico (n.1888)
- 1988 - Enrico de Boccard, giornalista, scrittore e agente segreto italiano (n.1921)
- 1989 - Géza von Cziffra, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ungherese (n.1900)
- 1989 - Liu Jing-rong, cestista taiwanese (n.1936)
- 1989 - Franco Parenti, attore, regista e autore televisivo italiano (n.1921)
- 1989 - Raúl Sendic Antonaccio, politico e rivoluzionario uruguaiano (n.1925)
- 1991 - Ken Curtis, attore statunitense (n.1916)
- 1991 - Jean Goujon, pistard francese (n.1914)
- 1991 - Nicola Manzari, scrittore e sceneggiatore italiano (n.1908)
- 1991 - Harry Sorensen, cestista statunitense (n.1914)
- 1991 - Stan Turner, calciatore britannico (n.1926)
- 1991 - Willy von Känel, calciatore svizzero (n.1909)
- 1992 - Hasan al-Senussi, libico (n.1928)
- 1992 - Francis Bacon, pittore irlandese (n.1909)
- 1992 - Brian Pockar, pattinatore artistico su ghiaccio canadese (n.1959)
- 1992 - László Szabados, nuotatore ungherese (n.1911)
- 1992 - Andrea Viglione, generale italiano (n.1914)
- 1993 - David Chabala, calciatore zambiano (n.1960)
- 1993 - Fosco Dinucci, politico e partigiano italiano (n.1921)
- 1993 - Valentina Stepanovna Grizodubova, aviatrice sovietica (n.1909)
- 1993 - Jim Valvano, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1946)
- 1994 - Oleg Ivanovič Borisov, attore russo (n.1929)
- 1994 - John Preston, scrittore statunitense (n.1945)
- 1994 - Berton Roueché, giornalista, romanziere e scrittore statunitense (n.1910)
- 1995 - Heinz Bienefeld, architetto tedesco (n.1926)
- 1995 - Thomas Binkley, liutista statunitense (n.1931)
- 1995 - Karl Bleyl, entomologo tedesco (n.1908)
- 1995 - Corky Devlin, cestista statunitense (n.1931)
- 1996 - Bernard Charbonneau, filosofo, insegnante e storico francese (n.1910)
- 1996 - Luigi Soldati, attore, regista e produttore cinematografico italiano (n.1948)
- 1997 - Giovanni Astarita, ingegnere italiano (n.1933)
- 1998 - Jerome Bixby, scrittore, curatore editoriale e sceneggiatore statunitense (n.1923)
- 1998 - Valerij Nikolaevič Karpov, compositore di scacchi russo (n.1939)
- 1998 - Ugo Maccabruni, pittore italiano (n.1923)
- 1999 - Rory Calhoun, attore statunitense (n.1922)
- 1999 - Alf Ramsey, allenatore di calcio e calciatore inglese (n.1920)
- 1999 - Arthur Schawlow, fisico statunitense (n.1921)
- 1999 - Roderick Thorp, romanziere, investigatore privato e insegnante statunitense (n.1936)
- 1999 - Giuseppe Traverso, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1910)
- 2000 - Efisio Arru, medico italiano (n.1927)
- 2000 - Adriano Bausola, filosofo italiano (n.1930)
- 2000 - Kim Borg, basso-baritono e compositore finlandese (n.1919)
- 2000 - Arthur William Dake, scacchista statunitense (n.1910)
- 2000 - Penelope Fitzgerald, scrittrice britannica (n.1916)
- 2000 - Luciano Lilloni, scacchista italiano (n.1929)
- 2000 - Italo Zingarelli, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore italiano (n.1930)
XXI secolo (113)
- 2001 - António Araújo, calciatore portoghese (n.1923)
- 2001 - Bruno Gombi, politico e partigiano italiano (n.1916)
- 2001 - Ken Hughes, regista, scrittore e produttore cinematografico inglese (n.1922)
- 2001 - Andy Phillip, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1922)
- 2001 - James Still, poeta e romanziere statunitense (n.1906)
- 2002 - Francesco Franzoni, calciatore italiano (n.1904)
- 2002 - Aleksandr Ivanovič Lebed', generale e politico russo (n.1950)
- 2002 - Liu Qiong, attore e regista cinese (n.1913)
- 2002 - Diosdado Simón, biologo e botanico spagnolo (n.1954)
- 2002 - Lou Thesz, wrestler statunitense (n.1916)
- 2003 - Ciccio Ingrassia, attore, comico e regista italiano (n.1922)
- 2003 - Juha Tiainen, martellista finlandese (n.1955)
- 2003 - Wanda Lima Bezerra, cestista brasiliana (n.1927)
- 2004 - Patrick Berhault, arrampicatore e alpinista francese (n.1957)
- 2005 - Chuck Bittick, pallanuotista e nuotatore statunitense (n.1939)
- 2005 - Chris Candido, wrestler statunitense (n.1972)
- 2005 - Renzo Forma, politico italiano (n.1916)
- 2005 - Percy Heath, contrabbassista statunitense (n.1923)
- 2005 - Antimo Negri, filosofo italiano (n.1923)
- 2006 - Clara Bimbocci, ginnasta italiana (n.1919)
- 2006 - Lino Pasquali, imprenditore e agronomo italiano (n.1919)
- 2007 - Nello Balestracci, politico italiano (n.1927)
- 2007 - Luigi Filippo D'Amico, regista, sceneggiatore e scrittore italiano (n.1924)
- 2007 - Dabbs Greer, attore statunitense (n.1917)
- 2007 - Dan Stojović, calciatore jugoslavo (n.1945)
- 2007 - Carl Friedrich von Weizsäcker, fisico, astrofisico e filosofo tedesco (n.1912)
- 2008 - Gioacchino Busin, fondista italiano (n.1930)
- 2008 - Enio Sardelli, partigiano italiano (n.1926)
- 2009 - Roberto Abbondanza, politico e storico italiano (n.1927)
- 2009 - Gaspare Giudice, politico italiano (n.1943)
- 2009 - Ekaterina Sergeevna Maksimova, danzatrice sovietica (n.1939)
- 2009 - Buddy Rose, wrestler statunitense (n.1952)
- 2010 - Liliana Dell'Acqua, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana (n.1946)
- 2010 - Furio Scarpelli, sceneggiatore, giornalista e disegnatore italiano (n.1919)
- 2010 - Giovanni Valcavi, giurista, dirigente d'azienda e saggista italiano (n.1926)
- 2011 - William Campbell, attore statunitense (n.1923)
- 2011 - Erhard Loretan, alpinista svizzero (n.1959)
- 2011 - Willie O'Neill, calciatore scozzese (n.1940)
- 2011 - Fernanda de' Maffei, storica dell'arte italiana (n.1917)
- 2012 - Angelo Angelotti, criminale italiano (n.1956)
- 2012 - Matilde Camus, poetessa e scrittrice spagnola (n.1919)
- 2012 - Giorgio Consolini, cantante italiano (n.1920)
- 2012 - Nick Hashu, cestista statunitense (n.1917)
- 2012 - Pierre Magnan, scrittore francese (n.1922)
- 2012 - Patricia Medina, attrice britannica (n.1919)
- 2012 - Francisco Nóbrega, calciatore portoghese (n.1942)
- 2013 - Giuseppe Porpora, poliziotto, funzionario e prefetto italiano (n.1926)
- 2013 - Robert Soro, rugbista a 15 francese (n.1922)
- 2013 - János Starker, violoncellista ungherese (n.1924)
- 2013 - Stanislav Viktorovič Čaplin, regista sovietico (n.1932)
- 2014 - Toimi Alatalo, fondista finlandese (n.1929)
- 2014 - Florentino Bautista, cestista filippino (n.1930)
- 2014 - Damião António Franklin, arcivescovo cattolico angolano (n.1950)
- 2014 - Valerij Gorjušev, pallavolista russo (n.1973)
- 2014 - J. Dwight Pentecost, pastore protestante e teologo statunitense (n.1915)
- 2014 - Jack Ramsay, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n.1925)
- 2014 - Michel Spanneut, presbitero e teologo francese (n.1919)
- 2015 - Antônio Abujamra, attore e regista televisivo brasiliano (n.1932)
- 2015 - Duri Camichel, hockeista su ghiaccio svizzero (n.1982)
- 2015 - Vicente Mondéjar Piccio, generale filippino (n.1927)
- 2015 - Yoshihiko Osaki, nuotatore giapponese (n.1939)
- 2016 - Conrad Burns, politico e militare statunitense (n.1935)
- 2016 - Piero Calabrese, compositore, produttore discografico e cantante italiano (n.1958)
- 2017 - John Whitmore, pilota automobilistico britannico (n.1937)
- 2018 - James Cone, teologo statunitense (n.1936)
- 2018 - Alessandro Goti, cestista italiano (n.1961)
- 2018 - Bruce Tulloh, mezzofondista britannico (n.1935)
- 2018 - Carlos del Pozo, cestista cubano (n.1943)
- 2019 - Bruce Bickford, animatore statunitense (n.1947)
- 2019 - Dan Conners, giocatore di football americano statunitense (n.1940)
- 2019 - Daniel Horlaville, calciatore francese (n.1945)
- 2019 - Dick Lugar, politico statunitense (n.1932)
- 2019 - Karol Modzelewski, storico, attivista e politico polacco (n.1937)
- 2019 - Alejandro Planchart, musicologo, direttore d'orchestra e compositore venezuelano (n.1935)
- 2019 - Bettina Schmidt, slittinista tedesca orientale (n.1960)
- 2019 - Hisao Shirai, animatore giapponese (n.1946)
- 2019 - John Singleton, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1968)
- 2019 - Jo Sullivan Loesser, attrice e cantante statunitense (n.1927)
- 2019 - Libero Traversa, partigiano, antifascista e politico italiano (n.1930)
- 2020 - Louis Cardiet, calciatore francese (n.1943)
- 2020 - Luigi De Rosso, marciatore e allenatore di atletica leggera italiano (n.1935)
- 2020 - Claude Desseaux, cestista francese (n.1933)
- 2020 - Jill Gascoine, attrice britannica (n.1937)
- 2020 - Wolfram Kaminke, calciatore tedesco (n.1947)
- 2020 - Bobby Lewis, cantante statunitense (n.1925)
- 2020 - Goffredo Matassi, doppiatore e attore italiano (n.1933)
- 2020 - Mario Monducci, politico italiano (n.1950)
- 2020 - Yoshinao Nanbu, karateka giapponese (n.1943)
- 2020 - Silas Silvius Njiru, vescovo cattolico keniota (n.1928)
- 2020 - Eddy Pieters Graafland, calciatore olandese (n.1934)
- 2020 - Mykola Varvarcev, storico ucraino (n.1929)
- 2021 - Michael Collins, astronauta statunitense (n.1930)
- 2021 - Juraj Gracin, storico della letteratura, traduttore e critico letterario croato (n.1938)
- 2021 - El Risitas, attore e comico spagnolo (n.1956)
- 2021 - Clyde Leon, calciatore trinidadiano (n.1983)
- 2021 - José de la Paz Herrera, calciatore e allenatore di calcio honduregno (n.1940)
- 2021 - Federico Salas-Guevara, politico peruviano (n.1950)
- 2021 - Tiziano Stevan, calciatore italiano (n.1946)
- 2022 - Neal Adams, fumettista statunitense (n.1941)
- 2022 - Juan Diego, attore spagnolo (n.1942)
- 2022 - Ivano Ferrari, poeta italiano (n.1948)
- 2022 - Harold Livingston, scrittore e sceneggiatore statunitense (n.1924)
- 2022 - Marc-René Novi, fumettista e sceneggiatore francese (n.1913)
- 2022 - Silvestro Pistolesi, pittore italiano (n.1943)
- 2022 - Zoran Sretenović, cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n.1964)
- 2022 - Fernando Sáenz Lacalle, arcivescovo cattolico e missionario spagnolo (n.1932)
- 2023 - Andrea Augello, politico e saggista italiano (n.1961)
- 2023 - Jeremy Fox, pentatleta britannico (n.1941)
- 2023 - Ranajit Guha, storico indiano (n.1923)
- 2023 - Harold Kushner, rabbino, teologo e scrittore statunitense (n.1935)
- 2023 - Peter Lilienthal, regista, sceneggiatore e attore tedesco (n.1927)
- 2023 - Nicola Magrone, politico e magistrato italiano (n.1940)
- 2023 - Sergio Ottolina, velocista e bobbista italiano (n.1942)
Senza anno specificato (1)
- Lucchese da Poggibonsi, religioso italiano