Morti l'11 dicembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 384 - Papa Damaso I, papa, vescovo e santo romano
- 420 - Savino di Piacenza, vescovo e santo italiano (n. 330)
- 704 - Enfleda di Northumbria, principessa, badessa e santa anglosassone (n. 626)
- 716 - Teodone II di Baviera, duca tedesco
- 722
- Fergal mac Máele Dúin, sovrano irlandese
- Adalberto I d'Alsazia, nobile franco (n. 665)
- 861 - Al-Mutawakkil (n. 822)
- 925 - Sancho I Garcés di Navarra, re
- 969 - Niceforo II Foca, imperatore bizantino
- 990 - Folcmaro di Utrecht, vescovo tedesco
- 999 - Subh (n. 940)
- 1066 - Conan II di Bretagna
- 1121 - Al-Afdal Shahanshah (n. 1066)
- 1139 - Roger di Salisbury, vescovo cattolico britannico
- 1241 - Ögödei Khan, condottiero mongolo (n. 1186)
- 1282
- Michele VIII Paleologo, imperatore bizantino (n. 1223)
- Llywelyn Ein Llyw Olaf ap Gruffydd, sovrano gallese (n. 1222)
- 1291 - Franco Lippi, religioso italiano
- 1348 - Pietro Calò, religioso italiano
- 1373 - Ugolino Magalotti, religioso italiano
- 1418 - Ludovico di Savoia-Acaia, nobile (n. 1364)
- 1443 - John Cornwall, I barone Fanhope, militare e nobile britannico (n. 1364)
- 1474 - Enrico IV di Castiglia (n. 1425)
- 1513 - Pinturicchio, pittore italiano
- 1514 - Bartolomeo Colombo, navigatore italiano (n. 1460)
- 1522 - Raffaello Petrucci, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1472)
- 1532 - Pietro Accolti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1455)
- 1537 - Andrej di Staritsa, principe russo (n. 1490)
- 1568 - Gianbernardino Scotti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1478)
- 1576 - Joachim Hoppers, giurista, docente e politico olandese (n. 1523)
- 1579 - Pomponio Cotta, vescovo cattolico italiano
- 1581 - Maria d'Austria (n. 1531)
- 1582 - Fernando Álvarez de Toledo, nobile e generale spagnolo (n. 1507)
- 1583 - Fadrique Álvarez de Toledo y Enríquez de Guzmán (n. 1537)
- 1595 - Philippe III de Croÿ, militare e nobile belga (n. 1526)
- 1610
- Falso Dimitri II di Russia
- Adam Elsheimer, pittore e disegnatore tedesco (n. 1578)
- 1618 - Giannangelo Gaudenzio Madruzzo, militare italiano (n. 1562)
- 1628 - Cesare d'Este, nobile italiano (n. 1562)
- 1632
- Martino di San Nicola, missionario spagnolo
- Melchiorre di Sant'Agostino, missionario spagnolo (n. 1599)
- 1634 - Fadrique Álvarez de Toledo Osorio, militare e politico spagnolo (n. 1580)
- 1636 - Francesco Colonna di Sciarra, I principe di Carbognano, nobile italiano
- 1643 - Herman Wrangel, militare svedese (n. 1584)
- 1652 - Denis Pétau, filosofo, storico e teologo francese (n. 1583)
- 1654 - Semplice da Verona, pittore e religioso italiano (n. 1589)
- 1658 - Ulrik Christian Gyldenløve, generale danese (n. 1630)
- 1668 - Mademoiselle Du Parc, attrice teatrale e ballerina francese (n. 1633)
- 1669
- Anna Maria di Mecleburgo-Schwerin, nobile (n. 1627)
- Philip Herbert, V conte di Pembroke, nobile inglese (n. 1621)
- 1671 - Giacinto Gigli, storico italiano (n. 1594)
- 1673
- Esprit de Raymond de Mormoiron, militare francese (n. 1608)
- Pier Francesco de' Rossi, nobile e giurista italiano (n. 1591)
- 1694 - Ranuccio II Farnese (n. 1630)
- 1700 - Isabella Maria dal Pozzo, pittrice italiana
- 1702 - Giacomo Cantelmo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1640)
- 1725 - Giovanni Battista Stella, arcivescovo cattolico italiano (n. 1660)
- 1738 - Johann Rudolf Byss, pittore svizzero (n. 1660)
- 1747 - Edmund Curll, editore inglese
- 1749 - Bernardino Ludovisi, scultore italiano (n. 1693)
- 1752 - Adolfo Federico III di Meclemburgo-Strelitz, nobile (n. 1686)
- 1756
- Paisio II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Theodor Stephan von Neuhoff, militare tedesco (n. 1694)
- Maria Amalia d'Asburgo (n. 1701)
- 1757 - Fortunato Chelleri, compositore italiano (n. 1690)
- 1762 - Philipp Adolph von Münchhausen, politico tedesco (n. 1694)
- 1779 - Alessandro Albani, militare e cardinale italiano (n. 1692)
- 1780 - Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt, nobile (n. 1700)
- 1783 - Antonio Francesco Bellinzani, compositore italiano
- 1784
- Aleksandr Dmitrievič Lanskoj, militare russo (n. 1758)
- Anders Johan Lexell, astronomo e matematico russo (n. 1740)
- 1786 - Thomas Villiers, I conte di Clarendon, nobile e politico inglese (n. 1709)
- 1788 - Pëtr Borisovič Šeremetev, ufficiale russo (n. 1713)
- 1792 - Antonio Cavaleri, vescovo cattolico italiano (n. 1719)
- 1795 - Giorgio Maria Lascaris, arcivescovo cattolico e patriarca cattolico italiano (n. 1706)
- 1796 - Johann Daniel Titius, astronomo tedesco (n. 1729)
- 1797 - Richard Brocklesby, medico britannico (n. 1722)
- 1814 - Marie-Louise O'Murphy, cantante francese (n. 1737)
- 1816 - Richard Howard, IV conte di Effingham, nobile, politico e militare britannico (n. 1748)
- 1817
- Max von Schenkendorf, poeta tedesco (n. 1783)
- Maria Walewska, nobile polacca (n. 1786)
- 1821 - Ignazio Greco, vescovo cattolico italiano (n. 1760)
- 1826 - Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena, nobile (n. 1797)
- 1829 - Henry Clinton, generale e politico britannico (n. 1771)
- 1834 - Kyra Vassiliki (n. 1789)
- 1840
- Kōkaku, imperatore giapponese (n. 1771)
- Louis-François Jauffret, educatore, poeta e avvocato francese (n. 1770)
- 1842 - Victor Chauvet, poeta e drammaturgo francese (n. 1788)
- 1843
- Casimir Delavigne, scrittore francese (n. 1793)
- Fabrizio Selvi, vescovo cattolico italiano (n. 1752)
- 1846 - Giovan Battista Borghesi, pittore italiano (n. 1790)
- 1847 - Antonietta Fagnani Arese, nobile italiana (n. 1778)
- 1851 - Francesco Maria Coppola, vescovo cattolico italiano (n. 1773)
- 1854
- Johann Baptist Chiari, ginecologo austriaco (n. 1817)
- Mateja Nenadović, religioso serbo (n. 1777)
- 1856 - Agatino San Martino Pardo, astronomo e matematico italiano (n. 1773)
- 1861 - Giovanni Rajberti, poeta e chirurgo italiano (n. 1805)
- 1864 - Antonio Statella di Cassaro, politico e diplomatico italiano (n. 1785)
- 1866 - Francesco Carbonieri, avvocato, patriota e politico italiano (n. 1809)
- 1868 - Alexandre-Félix Alméras, politico svizzero (n. 1811)
- 1872 - Kamehameha V delle Hawaii, sovrano (n. 1830)
- 1880 - Oliver Winchester, imprenditore e politico statunitense (n. 1810)
- 1883 - Mario De Candia, tenore e patriota italiano (n. 1810)
- 1884 - Émile Félix Fleury, generale, politico e diplomatico francese (n. 1815)
- 1885 - Guglielmo Guiscardi, mineralogista italiano (n. 1821)
- 1886
- Karl Heinrich Baumgärtner, medico e patologo tedesco (n. 1798)
- Johannes Baptiste Franzelin, cardinale austriaco (n. 1816)
- 1892 - Bernard Smith, presbitero irlandese (n. 1812)
- 1894 - Jean-François Gigoux, pittore e litografo francese (n. 1806)
- 1897
- Gardiner Greene Hubbard, avvocato e filantropo statunitense (n. 1822)
- John Loughborough Pearson, architetto inglese (n. 1817)
- 1898 - Costantino Corvisieri, storico, archivista e numismatico italiano (n. 1822)
- 1899
- Jean-Baptiste Boffinton, politico francese (n. 1817)
- Enrico Fano, politico italiano (n. 1834)
- Edward Ferrero, generale e coreografo statunitense (n. 1831)
- Marietta Piccolomini, soprano italiano (n. 1834)
- 1900 - Edmond de Sélys Longchamps, zoologo e politico belga (n. 1813)
- 1901 - Lev Ivanovič Ivanov, coreografo russo (n. 1834)
- 1902 - Valentino Panciera Besarel, intagliatore e scultore italiano (n. 1829)
- 1903 - Martin Hattala, linguista, pedagogo e teologo slovacco (n. 1821)
- 1906
- Luigi Guglielmo Cambray-Digny, politico italiano (n. 1820)
- Fitzhugh Townsend, schermidore statunitense (n. 1872)
- 1907 - Benjamin Champney, pittore e litografo statunitense (n. 1817)
- 1909 - Ludwig Mond, chimico britannico (n. 1839)
- 1910
- Egor Sergeevič Sozonov, rivoluzionario russo (n. 1879)
- Jules Tannery, matematico francese (n. 1848)
- 1911
- Prithvi del Nepal (n. 1875)
- Victor Lemoine, botanico francese (n. 1823)
- 1912 - Margarete Traube, chimica e attivista tedesca (n. 1856)
- 1914 - Hugo von Hurter, teologo tedesco (n. 1832)
- 1915 - Annibale Brugnoli, pittore italiano (n. 1843)
- 1916
- Oreste Bandini, generale italiano (n. 1860)
- Angelo Battelli, fisico, politico e accademico italiano (n. 1862)
- 1917 - Marco Sasso, militare italiano (n. 1896)
- 1918
- Ivan Cankar, scrittore e poeta sloveno (n. 1876)
- Willis George Emerson, scrittore e politico statunitense (n. 1856)
- Giulio Tonti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1844)
- 1920
- Olive Schreiner, scrittrice sudafricana (n. 1855)
- Carlo Vallini, poeta, drammaturgo e docente italiano (n. 1885)
- 1921
- Attilio Boldori, politico italiano (n. 1883)
- Robert de Montesquiou, poeta e scrittore francese (n. 1855)
- Viktor Jacobi, compositore ungherese (n. 1883)
- 1923 - Arvid Mauritz Lindström, pittore svedese (n. 1849)
- 1925
- Charles Georges Ferville-Suan, scultore francese (n. 1847)
- Yulian Michaux, schermidore russo (n. 1868)
- 1926
- William A. Tilden, chimico britannico (n. 1842)
- Giovanni Vianello, pittore e decoratore italiano (n. 1873)
- Carl Magnus von Hell, chimico tedesco (n. 1849)
- 1927 - Donato Velluti Zati di San Clemente, arcivescovo cattolico italiano (n. 1845)
- 1928
- Lewis Latimer, inventore e scienziato statunitense (n. 1848)
- Pio Spaccamela, militare italiano (n. 1849)
- Augusto de' Brandis, numismatico italiano (n. 1870)
- 1930 - José Toribio Medina, bibliografo e storiografo cileno (n. 1852)
- 1931 - Nino Tamassia, giurista, politico e accademico italiano (n. 1860)
- 1932 - Lyda Judson Hanifan, sociologo statunitense (n. 1879)
- 1933
- Francesco Piria, imprenditore, giornalista e politico uruguaiano (n. 1847)
- Il'ja L'vovič Tolstoj, russa (n. 1866)
- 1935 - Oswald Eccher ab Eccho, militare austro-ungarico (n. 1867)
- 1937
- Gaja Gaj, generale sovietico (n. 1887)
- Sofija Nalepins'ka-Bojčuk, artista ucraina (n. 1884)
- 1938
- Donato Etna, generale e politico italiano (n. 1858)
- Christian Lous Lange, politico norvegese (n. 1869)
- 1940 - J. Harold Murray, baritono e attore statunitense (n. 1891)
- 1941
- Francesco Ferrara, giurista italiano (n. 1877)
- Pasquale Gagliardi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1859)
- Guido Lami, generale italiano (n. 1888)
- Émile Picard, matematico francese (n. 1856)
- Paul Viardot, violinista e musicologo francese (n. 1857)
- Arthur Wellesley, V duca di Wellington, nobile e politico inglese (n. 1876)
- 1942
- Giovanni Amarena, militare italiano (n. 1919)
- Jochen Klepper, poeta, scrittore e giornalista tedesco (n. 1903)
- Karl Lund, ginnasta finlandese (n. 1888)
- Ugo Parodi di Belsito, militare e politico italiano (n. 1878)
- Séraphine de Senlis, pittrice francese (n. 1864)
- 1943
- Alfredo Andreini, entomologo e matematico italiano (n. 1870)
- Riccardo Maraffa, generale, poliziotto e militare italiano (n. 1890)
- Harry Forbes Witherby, ornitologo e scrittore britannico (n. 1873)
- 1944
- Giulio Augello, partigiano italiano (n. 1921)
- Joseph Maréchal, gesuita, filosofo e psicologo belga (n. 1878)
- 1945
- Franz Duhne, siepista tedesco (n. 1880)
- Charles Fabry, fisico francese (n. 1867)
- 1946 - William Job Collins, chirurgo inglese (n. 1859)
- 1947
- Giorgio Ceragioli, pittore, scultore e decoratore italiano (n. 1861)
- Maurice Chabas, pittore francese (n. 1862)
- Johannes Daubert, filosofo tedesco (n. 1877)
- Aleksander Stavre Drenova, poeta, pubblicista e patriota albanese (n. 1872)
- 1948 - Louis Barillet, artista francese (n. 1880)
- 1949
- Genoveffa De Troia, religiosa italiana (n. 1887)
- Charles Dullin, attore e regista teatrale francese (n. 1885)
- Carlo Linati, scrittore e viaggiatore italiano (n. 1878)
- 1950
- Annibale Betrone, attore e regista italiano (n. 1883)
- Leslie John Comrie, astronomo neozelandese (n. 1893)
- Juho Heiskanen, militare e politico finlandese (n. 1889)
- Rudolf Karsch, pistard tedesco (n. 1913)
- Nagaoka Hantarō, fisico giapponese (n. 1865)
- Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg (n. 1863)
- 1951
- Christopher Addison, I visconte Addison, medico e politico inglese (n. 1869)
- Joseph Henry Blake, scacchista britannico (n. 1859)
- 1952
- Emilio Artom, matematico italiano (n. 1888)
- Zoja Barancevič, attrice russa (n. 1896)
- Agesilao Flora, pittore italiano (n. 1863)
- Wilhelmus van Berkel, inventore e imprenditore olandese (n. 1869)
- 1953
- Albert Coates, direttore d'orchestra e compositore inglese (n. 1882)
- Tommy Lucas, calciatore inglese (n. 1895)
- 1954 - Leo Menardi, regista e sceneggiatore italiano (n. 1903)
- 1955
- Eliodoro Farronato, presbitero e missionario italiano (n. 1912)
- Frank Merrill, generale statunitense (n. 1903)
- Diaderico Raffaldini, calciatore italiano (n. 1891)
- 1956 - Stefi Geyer, violinista ungherese (n. 1888)
- 1957
- Musidora, attrice, regista e produttrice cinematografica francese (n. 1889)
- Heinrich Hoffmann, fotografo tedesco (n. 1885)
- 1958
- Charles Godefroy, aviatore francese (n. 1888)
- Alberto Meschi, anarchico e sindacalista italiano (n. 1879)
- Rudolf Roessler, agente segreto tedesco (n. 1897)
- 1959
- Jim Bottomley, giocatore di baseball statunitense (n. 1900)
- Gustaf Johnsson, ginnasta e diplomatico svedese (n. 1890)
- 1961
- Max Barrett, patologo, botanico e contrabbassista britannico (n. 1909)
- Ernst Buschor, archeologo, filologo classico e traduttore tedesco (n. 1886)
- Émile-Guillaume Léonard, storico, paleografo e archivista francese (n. 1891)
- Mario Rodinò di Miglione, ingegnere e politico italiano (n. 1900)
- Alexandru Săvulescu, allenatore di calcio rumeno (n. 1898)
- 1962
- Fred Sersen, effettista statunitense (n. 1890)
- Jorma Valkama, lunghista finlandese (n. 1928)
- 1963
- Gaston Bell, attore e cantante statunitense (n. 1877)
- Pietro Bresciani, calciatore italiano (n. 1910)
- Fortunato Messa, politico e avvocato italiano (n. 1883)
- 1964
- Sam Cooke, cantante, compositore e produttore discografico statunitense (n. 1931)
- Percy Kilbride, attore statunitense (n. 1888)
- Alma Mahler Schindler, compositrice e scrittrice austriaca (n. 1879)
- 1965
- Giuseppe De Stefanis, generale italiano (n. 1885)
- Rafael Hernández Marín, compositore portoricano (n. 1892)
- Elemér Kovács, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1890)
- Luigi Maiocco, ginnasta italiano (n. 1892)
- 1967 - Victor de Sabata, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1892)
- 1970
- Bartolomeo Aymo, ciclista su strada italiano (n. 1889)
- Luciano Limena, calciatore italiano (n. 1948)
- Abrahão De Moraes, astronomo e matematico brasiliano (n. 1917)
- 1971
- Hans Ebensperger, pittore italiano (n. 1929)
- Ines Maria Ferraris, soprano e pianista italiana (n. 1882)
- Arnold Perl, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1914)
- Clemente Tafuri, pittore e illustratore italiano (n. 1903)
- 1972
- Nicola Cariota Ferrara, politico e avvocato italiano (n. 1907)
- George Martin, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1899)
- 1973
- Angiolo Gabrielli, ciclista su strada italiano (n. 1894)
- Libera Trevisani Levi-Civita, matematica italiana (n. 1890)
- 1974
- María Maravillas de Jesús, religiosa spagnola (n. 1891)
- Walter Coy, attore statunitense (n. 1909)
- Greta Gonda, attrice austriaca (n. 1917)
- Ward McLanahan, astista e ostacolista statunitense (n. 1883)
- 1975
- Bruno Bagnoli, ceramista e scultore italiano (n. 1914)
- Antonio Mura, poeta e scrittore italiano (n. 1926)
- Primitivo Villacampa, calciatore spagnolo (n. 1913)
- 1976
- Ernesto Brivio, imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1915)
- Francesco Merli, tenore italiano (n. 1887)
- Elmyr de Hory, pittore ungherese (n. 1906)
- 1977
- Raymond Bernard, regista cinematografico e sceneggiatore francese (n. 1891)
- Saida Menebhi, attivista, sindacalista e poetessa marocchina (n. 1952)
- 1978
- Italo Bandini, calciatore italiano (n. 1905)
- Flaminio Bollini, regista e sceneggiatore italiano (n. 1924)
- Raúl Alberto Lastiri, politico argentino (n. 1915)
- Vincent du Vigneaud, biochimico statunitense (n. 1901)
- 1979
- James Gibson, psicologo statunitense (n. 1904)
- Carlo Schmid, giurista e politico tedesco (n. 1896)
- Giuseppe Tonna, scrittore e traduttore italiano (n. 1920)
- 1980
- Eugène Dhers, ciclista su strada francese (n. 1891)
- Hawayo Takata, giapponese (n. 1900)
- Marcello Torre, avvocato e politico italiano (n. 1932)
- Dorothy West, attrice statunitense (n. 1891)
- Vittoria Luisa di Prussia (n. 1892)
- 1981
- Zoja Fёdorova, attrice sovietica (n. 1907)
- Giulio Onesti, dirigente sportivo e avvocato italiano (n. 1912)
- Raymond Rouleau, regista, regista teatrale e attore belga (n. 1904)
- 1982
- Worthington Miner, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1900)
- Adolfo Quilico, chimico e accademico italiano (n. 1902)
- 1983
- Francesco Babuscio Rizzo, ufficiale e diplomatico italiano (n. 1897)
- Harold Stephen Black, ingegnere statunitense (n. 1898)
- Andrea Emo, filosofo italiano (n. 1901)
- Tullio Farabola, fotografo italiano (n. 1920)
- Neil Ritchie, generale inglese (n. 1897)
- Tom Sneddon, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1912)
- 1984
- Nate Bowman, cestista statunitense (n. 1943)
- Pentti Hämäläinen, pugile finlandese (n. 1929)
- George Waggner, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- 1985 - Giovanni Battista Bonino, chimico italiano (n. 1899)
- 1987
- József Kónya, calciatore ungherese (n. 1920)
- Emil Mazuw, militare tedesco (n. 1900)
- 1988
- Alberto Chiancone, pittore italiano (n. 1904)
- Kari Kairamo, dirigente d'azienda finlandese (n. 1932)
- Wilhelm Petersén, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1906)
- 1989
- Louise Dahl-Wolfe, fotografa statunitense (n. 1895)
- Serafim Neves, calciatore e allenatore di calcio portoghese (n. 1920)
- 1990
- Giuseppe Castoldi, politico italiano (n. 1922)
- Concha Piquer, cantante e attrice spagnola (n. 1908)
- Maria Alice di Sassonia (n. 1901)
- 1991
- Artur Lundkvist, scrittore svedese (n. 1906)
- Giuseppe Luraghi, dirigente d'azienda italiano (n. 1905)
- Simon Scott, attore statunitense (n. 1920)
- Mario Tobino, medico, scrittore e poeta italiano (n. 1910)
- 1992
- Francesco Casati, politico italiano (n. 1939)
- Billy Cook, allenatore di calcio e calciatore nordirlandese (n. 1909)
- Marinka Dallos, pittrice ungherese (n. 1929)
- Andy Kirk, sassofonista statunitense (n. 1898)
- Yōko Kishi, cantante giapponese (n. 1935)
- Moose Krause, cestista, giocatore di football americano e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1913)
- Suzanne Lilar, drammaturga, saggista e scrittrice belga (n. 1901)
- 1993
- Maroun Bagdadi, regista e sceneggiatore libanese (n. 1950)
- Bohdan Likszo, cestista polacco (n. 1940)
- Paul Mebus, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1920)
- Elvira Popescu, attrice rumena (n. 1894)
- Tommy Wonder, ballerino, attore e coreografo statunitense (n. 1914)
- 1994
- Nino Erné, scrittore e traduttore tedesco (n. 1921)
- Mario Lizzero, politico, partigiano e antifascista italiano (n. 1913)
- Stanisław Maczek, generale polacco (n. 1892)
- Carl Marzani, giornalista e politico statunitense (n. 1912)
- Julij Jakovlevič Rajzman, regista sovietico (n. 1903)
- Nicola Trotta, politico e medico italiano (n. 1930)
- 1995
- Étienne Becker, direttore della fotografia francese (n. 1936)
- Robert Shelton, critico musicale e critico cinematografico statunitense (n. 1926)
- 1997
- Marisa Cerani, schermitrice italiana (n. 1908)
- Eddie Chapman, agente segreto britannico (n. 1914)
- Oscarre Spadavecchia, calciatore italiano (n. 1920)
- Rolf Tasna, attore e doppiatore tedesco (n. 1920)
- 1998
- Giuseppe Granata, politico italiano (n. 1918)
- André Lichnerowicz, matematico e fisico francese (n. 1915)
- Jimmy Mackay, calciatore australiano (n. 1943)
- Pietro Saraceno, storico italiano (n. 1940)
- Max Streibl, politico tedesco (n. 1932)
- 1999
- Paola Bernardi, musicologa e clavicembalista italiana (n. 1930)
- Enrica Follieri, filologa italiana (n. 1926)
- 2000
- Pauline Curley, attrice statunitense (n. 1903)
- David Lewis, attore televisivo statunitense (n. 1916)
- N. Richard Nash, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense (n. 1913)
- Johannes Virolainen, politico finlandese (n. 1914)
- 2001
- Ramchandra Narayan Dandekar, indologo indiano (n. 1909)
- Italo Falcomatà, politico, docente e storico italiano (n. 1943)
- Clark Mills, progettista statunitense (n. 1915)
- Silvano Ridi, politico italiano (n. 1927)
- John Wilkinson Taylor, educatore statunitense (n. 1906)
- 2002 - Carlos Zara, attore brasiliano (n. 1930)
- 2003
- Ahmadou Kourouma, scrittore ivoriano (n. 1927)
- Adriano Mariuz, storico dell'arte italiano (n. 1938)
- Paulos Tzadua, cardinale e arcivescovo cattolico etiope (n. 1921)
- 2004
- José Cuciuffo, calciatore argentino (n. 1961)
- Angelo Paracucchi, cuoco italiano (n. 1929)
- 2005
- Franco Castiglione, politico italiano (n. 1931)
- Angelo Cordara, politico italiano (n. 1927)
- Norman Leavitt, attore statunitense (n. 1913)
- 2006
- Elizabeth Bolden, supercentenaria statunitense (n. 1890)
- Ennio Bonea, docente e politico italiano (n. 1924)
- Jiří Hanke, calciatore e allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1924)
- Angelo Mercurio, mafioso statunitense (n. 1936)
- 2007
- Aldo Biagiotti, calciatore italiano (n. 1923)
- Onorato Castellino, economista e accademico italiano (n. 1935)
- Pat Hannigan, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1936)
- Giuseppe Urbani, danzatore e coreografo italiano (n. 1928)
- Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena, nobile (n. 1918)
- 2008
- Maddie Blaustein, doppiatrice statunitense (n. 1960)
- Aurelio Donato Candian, giurista e accademico italiano (n. 1955)
- Fred Iltis, fotografo statunitense (n. 1923)
- Angeliki Laiou, politica greca (n. 1941)
- Fukio Mitsuji, autore di videogiochi giapponese (n. 1960)
- Bettie Page, modella statunitense (n. 1923)
- Franca Stagi, architetto italiana (n. 1937)
- Giovanni de Riu, pilota automobilistico italiano (n. 1924)
- 2010
- Roberto Benvenuti, politico italiano (n. 1945)
- Michel Grandjean, pattinatore artistico su ghiaccio svizzero (n. 1931)
- Ronnie McMahon, cavaliere irlandese (n. 1942)
- Pietro Montresori, politico italiano (n. 1935)
- Peter Risi, calciatore svizzero (n. 1950)
- 2011
- John Patrick Foley, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1935)
- Savannah Gold, attrice pornografica britannica (n. 1984)
- Erasmo Marrè, fisiologo, partigiano e accademico italiano (n. 1920)
- Lola Müthel, attrice tedesca (n. 1919)
- Conrad Rooks, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1934)
- Anita Simonis, ginnasta statunitense (n. 1926)
- 2012
- Toni Blankenheim, baritono tedesco (n. 1921)
- Albert O. Hirschman, economista tedesco (n. 1915)
- Ravi Shankar, compositore indiano (n. 1920)
- Antonio Placido Torresi, pittore, restauratore e critico d'arte italiano (n. 1951)
- Galina Pavlovna Višnevskaja, soprano russo (n. 1926)
- 2013
- Nadir Afonso, pittore e architetto portoghese (n. 1920)
- Gipo Farassino, cantautore, attore e politico italiano (n. 1934)
- Luigi Menti, calciatore italiano (n. 1934)
- Domenico Potenza, politico italiano (n. 1937)
- Angelo Rizzoli, editore, imprenditore e produttore cinematografico italiano (n. 1943)
- Jean-Claude Vergne, cestista francese (n. 1938)
- 2014
- Giorgio Ardisson, attore italiano (n. 1931)
- Benigno De Grandi, allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1924)
- Sergio Fiorentini, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1934)
- Jiří Ječný, calciatore cecoslovacco (n. 1929)
- Michel duCille, fotoreporter statunitense (n. 1956)
- 2015
- Mihai Adam, calciatore rumeno (n. 1940)
- Giovanni Berio, incisore italiano (n. 1924)
- Hicabi Emekli, calciatore, allenatore di calcio e arbitro di calcio turco (n. 1925)
- Vladimir Kaplunov, sollevatore sovietico (n. 1933)
- Jiří Paďour, vescovo cattolico ceco (n. 1943)
- Gastón Salvatore, scrittore e drammaturgo cileno (n. 1941)
- Wolfgang Stockmeier, compositore e organista tedesco (n. 1931)
- Hot Rod Williams, cestista statunitense (n. 1962)
- 2016
- Sadiq Jalal Al-Azm, filosofo siriano (n. 1934)
- Domenico Barbaro, mafioso italiano (n. 1937)
- Manuel Bermúdez Arias, calciatore spagnolo (n. 1936)
- Paolo De Benedetti, teologo e biblista italiano (n. 1927)
- Francesca Del Rosso, giornalista, blogger e scrittrice italiana (n. 1974)
- Marion van Binsbergen, psicoanalista olandese (n. 1920)
- Esma Redžepova, cantante macedone (n. 1943)
- 2017
- Nino Cassani, scultore e docente italiano (n. 1930)
- Luigi Fait, critico musicale, insegnante e giornalista italiano (n. 1935)
- Vera Katz, politica statunitense (n. 1933)
- Suzanna Leigh, attrice britannica (n. 1945)
- 2018
- Helga Henning, velocista tedesca (n. 1937)
- Walter Williams, calciatore honduregno (n. 1983)
- 2019
- Anna Benericetti, supercentenaria italiana (n. 1906)
- Massimo Preziosi, politico e avvocato italiano (n. 1942)
- 2020
- Sandro Brugnolini, sassofonista, arrangiatore e compositore italiano (n. 1931)
- Jim Burns, cestista statunitense (n. 1945)
- Beryl Cunningham, attrice, cantante e conduttrice televisiva giamaicana (n. 1946)
- James R. Flynn, psicologo e accademico statunitense (n. 1934)
- Johnny Hannigan, calciatore scozzese (n. 1933)
- Kim Ki-duk, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico sudcoreano (n. 1960)
- Tommy Ord, calciatore inglese (n. 1952)
- 2021
- Ed Gayda, cestista statunitense (n. 1927)
- Giovanni Giuga, poeta e scrittore italiano (n. 1942)
- Jack Hedley, attore inglese (n. 1929)
- Hiroshi Hirata, fumettista giapponese (n. 1937)
- Vera Kistiakowsky, fisica e attivista statunitense (n. 1928)
- Anne Rice, scrittrice statunitense (n. 1941)
- Galina Samsova, ballerina e direttrice teatrale russa (n. 1937)
- Manuel Santana, tennista spagnolo (n. 1938)