Morti l'8 aprile
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
III secolo (1)
V secolo (1)
- 450 - Amanzio di Como, vescovo e santo romano
VII secolo (1)
- 632 - Cariberto II, sovrano
IX secolo (1)
XI secolo (2)
- 1060 - Baldwin di Salisburgo, arcivescovo cattolico tedesco
- 1099 - Walter di San Martino di Pontoise, abate e santo francese (n.1030)
XII secolo (5)
- 1109 - Nikita di Pečerska, monaco cristiano, arcivescovo ortodosso e santo ucraino (n.1030)
- 1143 - Giovanni II Comneno, imperatore bizantino (n.1087)
- 1146 - Diepoldo III di Vohburg, nobile tedesco (n.1075)
- 1196 - Canuto I di Svezia, re (n.1150)
- 1200 - Adalberto III di Boemia, arcivescovo cattolico boemo (n.1145)
XIII secolo (2)
- 1257 - Margherita di Ginevra, nobildonna francese
- 1287 - Conte Casati, cardinale e giurista italiano
XIV secolo (4)
- 1311 - Botulf Botulfsson, svedese
- 1315 - Moroello Malaspina, condottiero e militare italiano
- 1322 - Margherita di Boemia, nobildonna boema (n.1296)
- 1364 - Giovanni II di Francia, re francese (n.1319)
XV secolo (6)
- 1417 - Ulrico I di Meclemburgo-Stargard, duca
- 1450 - Sejong il Grande, re (n.1397)
- 1460 - Taddea Pio, nobildonna italiana
- 1461 - Georg von Peuerbach, astronomo e matematico austriaco (n.1423)
- 1492 - Lorenzo de' Medici, politico, nobile e mecenate italiano (n.1449)
- 1498 - Francesco Valori, politico italiano (n.1439)
XVI secolo (11)
- 1513 - Cosimo de' Pazzi, abate e arcivescovo cattolico italiano (n.1466)
- 1541 - Fernando de Rojas, scrittore spagnolo (n.1465)
- 1551 - Oda Nobuhide, militare giapponese (n.1510)
- 1559 - Camillo Orsini, condottiero italiano (n.1492)
- 1559 - Pietro Antonio Sanseverino, nobile italiano (n.1500)
- 1570 - Giovanni Battista Cicala, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1510)
- 1570 - Tommaso Fazello, presbitero, storico e antiquario italiano (n.1498)
- 1578 - Akai Naomasa, militare giapponese (n.1529)
- 1586 - Martin Chemnitz, teologo e religioso tedesco (n.1522)
- 1587 - John Foxe, teologo e storico britannico (n.1516)
- 1595 - Enrico I di Orléans-Longueville, nobile francese (n.1568)
XVII secolo (17)
- 1606 - Giuliano di Sant'Agostino, francescano spagnolo
- 1606 - Carlo II di Hohenzollern-Sigmaringen, nobile (n.1547)
- 1608 - Magdalen Dacre, nobildonna inglese (n.1538)
- 1610 - Leonard Meldert, compositore e organista fiammingo
- 1612 - Anna Caterina del Brandeburgo, sovrana danese (n.1575)
- 1613 - Giovanni Finetti, avvocato e giurista italiano (n.1529)
- 1618 - Antonio Carracci, pittore italiano
- 1620 - Angelo Rocca, umanista, bibliotecario e vescovo cattolico italiano (n.1545)
- 1634 - Giovanni Srofenaur, trombettista italiano (n.1580)
- 1643 - William Feilding, I conte di Denbigh, politico e ufficiale inglese (n.1587)
- 1652 - Angelo Caroselli, pittore italiano (n.1585)
- 1667 - John Booker, astrologo inglese (n.1601)
- 1676 - Claudia Felicita d'Austria, sovrana (n.1653)
- 1684 - Payo Enríquez de Rivera, arcivescovo cattolico spagnolo (n.1622)
- 1685 - Girolamo Gastaldi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1616)
- 1689 - Diana Grey, nobildonna inglese (n.1625)
- 1697 - Niels Juel, ammiraglio danese (n.1629)
XVIII secolo (25)
- 1701 - Antonio Petrini, architetto italiano
- 1703 - Domenico Piola, pittore italiano (n.1627)
- 1704 - Henry Sidney, I conte di Romney, nobile e politico inglese (n.1641)
- 1708 - Francesco Nerli il Giovane, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1636)
- 1721 - Mary Read, pirata britannica (n.1685)
- 1727 - Nicola Salzillo, scultore italiano (n.1672)
- 1730 - Marie Morin, scrittrice, storica e monaca cristiana canadese (n.1649)
- 1731 - Leonardo Julio Capuz, scultore spagnolo (n.1660)
- 1734 - Enrichetta Carlotta di Nassau-Idstein, nobildonna tedesca (n.1693)
- 1735 - Francesco II Rákóczi, militare, condottiero e patriota ungherese (n.1676)
- 1746 - Álvaro de Abranches e Noronha, vescovo cattolico portoghese (n.1661)
- 1754 - Rizzardo Carboni, scultore, intagliatore e ebanista italiano (n.1684)
- 1754 - José de Carvajal y Lancaster, politico spagnolo (n.1698)
- 1757 - Johann Jakob Schmauss, storico e giurista tedesco (n.1690)
- 1758 - Giovanna Battista Solimani, religiosa italiana (n.1688)
- 1758 - Luisa Anna di Borbone-Condé, nobile francese (n.1695)
- 1763 - Koca Mehmed Ragıp Pascià, politico ottomano (n.1698)
- 1770 - Jean-François de Surville, esploratore e marinaio francese (n.1717)
- 1772 - Jean-Baptiste Baillon de Fontenay, orologiaio francese (n.1715)
- 1778 - Pieter Teyler van der Hulst, mercante, banchiere e mecenate olandese (n.1702)
- 1783 - Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt, principessa (n.1723)
- 1788 - Gennaro Boltri, pittore e miniaturista italiano (n.1730)
- 1794 - Benjamin Brain, pugile inglese (n.1753)
- 1797 - Salvatore Ventimiglia, arcivescovo cattolico italiano (n.1721)
- 1800 - Andrea Gioannetti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1722)
XIX secolo (60)
- 1804 - Agustín Ayestarán Landa, vescovo cattolico spagnolo (n.1738)
- 1810 - Venanzio Rauzzini, cantante e compositore italiano (n.1746)
- 1812 - Carlo Taglioni, ballerino e coreografo italiano
- 1814 - Giacinto della Torre, arcivescovo cattolico italiano (n.1747)
- 1815 - Jakub Jan Ryba, compositore e insegnante ceco (n.1765)
- 1816 - Giulia Billiart, religiosa francese (n.1751)
- 1818 - Konrad Langenegger, carpentiere svizzero (n.1749)
- 1822 - Juan de la Cruz Mourgeón, generale spagnolo
- 1826 - Maria Cunegonda di Sassonia, principessa sassone (n.1740)
- 1826 - Giulio Mastrilli, politico italiano (n.1773)
- 1831 - Domenico Aspari, pittore, incisore e docente italiano (n.1745)
- 1832 - Otto Henrik Nordenskiöld, ammiraglio svedese (n.1747)
- 1833 - Raffaello Morghen, incisore italiano (n.1758)
- 1835 - Wilhelm von Humboldt, linguista, diplomatico e filosofo tedesco (n.1767)
- 1839 - Maria Maddalena Frescobaldi, nobile italiana (n.1771)
- 1843 - John Hope, V conte di Hopetoun, nobile scozzese (n.1803)
- 1846 - Augusta von Fersen, nobildonna svedese (n.1754)
- 1848 - Johann Ludwig Adam, pianista e compositore francese (n.1758)
- 1848 - Gaetano Donizetti, compositore italiano (n.1797)
- 1848 - Agostino Timoleone di Cossé-Brissac, politico francese (n.1775)
- 1849 - Otto von Wolframsdorf, architetto tedesco (n.1803)
- 1853 - Agostino Cottolengo, pittore italiano (n.1794)
- 1853 - Giuseppe Rapisardi, pittore italiano (n.1799)
- 1854 - Francesco Paternò Castello, nobile, politico e filantropo italiano (n.1786)
- 1858 - Giovanni Emanuele Bidera, poeta e drammaturgo italiano (n.1784)
- 1858 - Anton Diabelli, compositore, pianista e editore musicale austriaco (n.1781)
- 1860 - Félix Dujardin, biologo, zoologo e botanico francese (n.1801)
- 1860 - István Széchenyi, politico, scrittore e nobile ungherese (n.1791)
- 1861 - Elisha Otis, inventore e imprenditore statunitense (n.1811)
- 1862 - Antonio Boggia, serial killer italiano (n.1799)
- 1862 - Antoine Simon Durrieu, generale e politico francese (n.1775)
- 1864 - Alexandre Beauprêtre, militare francese (n.1819)
- 1864 - Attilio Mori, patriota italiano (n.1810)
- 1867 - Dimitrios Kallergis, generale e politico greco (n.1803)
- 1867 - Emil Adolf Rossmässler, naturalista e politico tedesco (n.1806)
- 1870 - Charles Auguste de Bériot, violinista e compositore belga (n.1802)
- 1874 - Michele Zannotti, matematico italiano (n.1803)
- 1878 - Eugène Belgrand, ingegnere francese (n.1810)
- 1878 - Henrietta Treffz, mezzosoprano austriaca (n.1818)
- 1879 - Asa Fitch, entomologo statunitense (n.1809)
- 1879 - Antonio Panizzi, patriota, bibliotecario e bibliografo italiano (n.1797)
- 1879 - Nikolaj Ivanovič Zaremba, docente e compositore russo (n.1821)
- 1882 - Jules Quicherat, storico francese (n.1814)
- 1882 - Jacques Reclus, politico francese (n.1796)
- 1885 - Constantin Alexandru Rosetti, scrittore, giornalista e politico romeno (n.1816)
- 1886 - Frances Polidori, educatrice e modella britannica (n.1800)
- 1886 - Aleksej Kondrat'evič Savrasov, pittore russo (n.1830)
- 1889 - Jean-Baptiste Arban, trombettista e compositore francese (n.1825)
- 1890 - Edward Lloyd, editore, imprenditore e inventore britannico (n.1815)
- 1890 - Junius Spencer Morgan, banchiere statunitense (n.1813)
- 1891 - Almerico Cristin, veterinario italiano (n.1823)
- 1891 - Jules Jean-Baptiste Dehaussy, pittore francese (n.1812)
- 1893 - Anna Bilińska-Bohdanowicz, pittrice polacca (n.1854)
- 1893 - Felix Esquirou de Parieu, giurista francese (n.1815)
- 1894 - Alexis Gaudin, fotografo francese (n.1816)
- 1894 - Gustav Overbeck, diplomatico e avventuriero tedesco (n.1830)
- 1895 - Francesco Ragusa, vescovo cattolico italiano (n.1819)
- 1897 - Vittore Benedetto Antonio Trevisan, botanico e naturalista italiano (n.1818)
- 1897 - Heinrich von Stephan, funzionario e politico tedesco (n.1831)
- 1898 - Georg Bühler, indologo tedesco (n.1837)
XX secolo (227)
- 1901 - Oreste Baratieri, generale e politico italiano (n.1841)
- 1901 - Giulio Bizzozero, ematologo, patologo e politico italiano (n.1846)
- 1902 - John Wodehouse, I conte di Kimberley, nobile e politico inglese (n.1826)
- 1903 - Henry Van Brunt, architetto statunitense (n.1832)
- 1905 - Giuseppe Gerbaix de Sonnaz, politico italiano (n.1828)
- 1905 - Sarah Elisabeth Goode, inventrice statunitense (n.1855)
- 1905 - Josip Juraj Strossmayer, vescovo cattolico croato (n.1815)
- 1906 - Giovanni Beltrame, presbitero, missionario e esploratore italiano (n.1824)
- 1909 - Helena Modjeska, attrice polacca (n.1840)
- 1910 - Georges de la Falaise, schermidore francese (n.1866)
- 1910 - Periklīs Giannopoulos, poeta, traduttore e saggista greco (n.1869)
- 1911 - Aristide Bari, tipografo, giornalista e sindacalista italiano (n.1858)
- 1911 - Vasilij Vasil'evič Novickij, politico russo (n.1863)
- 1915 - Cesare Fedele Abbati, francescano e vescovo cattolico italiano (n.1820)
- 1915 - Louis Pergaud, scrittore e poeta francese (n.1882)
- 1916 - Fredrik Idestam, ingegnere e imprenditore finlandese (n.1838)
- 1917 - Wilhelm Frankl, militare e aviatore tedesco (n.1893)
- 1917 - Richard Olney, politico statunitense (n.1835)
- 1917 - Antonietta Pozzoni Anastasi, soprano italiano (n.1847)
- 1918 - Dario Querci, pittore italiano (n.1831)
- 1919 - Loránd Eötvös, fisico ungherese (n.1848)
- 1919 - Frank Winfield Woolworth, imprenditore statunitense (n.1852)
- 1919 - Karl Załuski von Zaluskie, diplomatico, orientalista e linguista polacco (n.1834)
- 1920 - John Brashear, astronomo statunitense (n.1840)
- 1920 - Charles Griffes, compositore statunitense (n.1884)
- 1921 - Pietro Berruti, vescovo cattolico italiano (n.1840)
- 1921 - Ernst von Possart, attore, direttore teatrale e regista tedesco (n.1841)
- 1922 - William Cobbold, calciatore inglese (n.1863)
- 1922 - Erich von Falkenhayn, generale tedesco (n.1861)
- 1923 - Federico Pesadori, poeta italiano (n.1849)
- 1924 - Fiorenzo Bava Beccaris, generale italiano (n.1831)
- 1925 - Emma Curtis Hopkins, teologa e scrittrice statunitense (n.1849)
- 1925 - Karl von Pflanzer-Baltin, generale austro-ungarico (n.1855)
- 1925 - Mohammad Ali Shah Qajar, persiano (n.1872)
- 1927 - Marco Cassin, banchiere, imprenditore e politico italiano (n.1859)
- 1927 - Max Hofmeier, ginecologo tedesco (n.1854)
- 1928 - Gaetano Azzolini, basso italiano (n.1876)
- 1928 - Madeleine Lemaire, pittrice francese (n.1845)
- 1931 - Lázaro Chacón González, politico guatemalteco (n.1873)
- 1931 - Erik Axel Karlfeldt, poeta svedese (n.1864)
- 1931 - Gianforte Suardi, imprenditore e politico italiano (n.1854)
- 1932 - Attilio Longoni, pioniere dell'aviazione, giornalista e politico italiano (n.1885)
- 1932 - Andreas Michelsen, ammiraglio tedesco (n.1869)
- 1934 - Władysław Skoczylas, pittore, incisore e scultore polacco (n.1883)
- 1935 - Edwin Cannan, economista inglese (n.1861)
- 1935 - Alfred Rahlfs, biblista e filologo tedesco (n.1865)
- 1936 - Robert Bárány, medico austriaco (n.1876)
- 1936 - Conrad Böcker, ginnasta tedesco (n.1870)
- 1936 - Pierre Dumont, pittore francese (n.1884)
- 1938 - Johann Jakob Früh, geografo svizzero (n.1852)
- 1938 - Giuseppe Moles, militare italiano (n.1911)
- 1938 - Salvatore Moriconi, militare italiano (n.1914)
- 1938 - George Mountbatten, II marchese di Milford Haven, nobile inglese (n.1892)
- 1938 - Giovanni Torlonia, nobile e politico italiano (n.1873)
- 1939 - Ricardo de Baños, regista, fotografo e produttore cinematografico spagnolo (n.1882)
- 1939 - Riccardo Bombig, militare italiano (n.1913)
- 1939 - Giuseppe Castellucci, architetto italiano (n.1863)
- 1939 - Francesco Sartorelli, pittore italiano (n.1856)
- 1939 - Artëm Vesëlyj, scrittore russo (n.1899)
- 1940 - Gerard Broadmead Roope, militare inglese (n.1905)
- 1941 - Giuseppe Cantafio, militare italiano (n.1920)
- 1941 - Marcel Prévost, scrittore, drammaturgo e giornalista francese (n.1862)
- 1941 - George Simond, tennista britannico (n.1867)
- 1942 - Arthur Housman, attore statunitense (n.1889)
- 1942 - Alfred Mombert, poeta, scrittore e drammaturgo tedesco (n.1872)
- 1942 - Manlio Pastorini, ginnasta italiano (n.1879)
- 1942 - Giovanni Scarabelli, scultore e pittore italiano (n.1874)
- 1943 - Harry Baur, attore francese (n.1880)
- 1943 - Itamar Ben Avi, giornalista, editore e esperantista israeliano (n.1882)
- 1943 - Kiyotsugu Hirayama, astronomo giapponese (n.1874)
- 1943 - Richard Sears, tennista statunitense (n.1861)
- 1944 - Emilio Casalini, partigiano italiano (n.1920)
- 1944 - Bruno Lüdke, tedesco (n.1908)
- 1945 - Ubaldo Barbieri, matematico italiano (n.1874)
- 1945 - Karl Löwrick, generale tedesco (n.1894)
- 1945 - Nino Ricciardi, militare e partigiano italiano (n.1921)
- 1945 - Melitta Schenk Gräfin von Stauffenberg, aviatrice e ingegnere tedesca (n.1903)
- 1945 - Giorgio Susani, partigiano italiano (n.1924)
- 1945 - Lizzi Waldmüller, cantante e attrice austriaca (n.1904)
- 1945 - Josef Weinheber, poeta austriaco (n.1892)
- 1945 - Hans von Dohnanyi, giurista tedesco (n.1902)
- 1946 - Ye Ting, generale cinese (n.1896)
- 1947 - Pericle Cardinali, magistrato e politico italiano (n.1877)
- 1947 - Olaf Frydenlund, tiratore a segno norvegese (n.1862)
- 1948 - Abd al-Qadir al-Husayni, patriota palestinese (n.1907)
- 1948 - Charles du Paty de Clam, militare francese (n.1895)
- 1949 - Kathy Fiscus, statunitense (n.1945)
- 1950 - Albert Ehrenstein, scrittore, poeta e critico letterario austriaco (n.1886)
- 1950 - Arnoldo Frigessi di Rattalma, dirigente d'azienda italiano (n.1881)
- 1950 - Teresita González Quevedo, religiosa spagnola (n.1930)
- 1950 - Vaclav Fomič Nižinskij, ballerino e coreografo russo (n.1889)
- 1950 - Ernst Wide, mezzofondista svedese (n.1888)
- 1950 - Uberto di Prussia, principe tedesco (n.1909)
- 1951 - Ferdinand Quénisset, astronomo francese (n.1872)
- 1952 - Fred Malatesta, attore statunitense (n.1889)
- 1955 - Jane Vieu, compositrice francese (n.1871)
- 1956 - Girolamo Gatti, patologo e politico italiano (n.1866)
- 1957 - Dorothy Sebastian, attrice statunitense (n.1903)
- 1957 - Pedro Segura y Sáenz, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n.1880)
- 1958 - Victor Gibson, allenatore di calcio e calciatore inglese (n.1888)
- 1958 - George Jean Nathan, critico teatrale statunitense (n.1882)
- 1959 - Mario de Bernardi, aviatore e militare italiano (n.1893)
- 1959 - Paul-Louis Couchoud, filosofo, medico e scrittore francese (n.1879)
- 1959 - Takahama Kyoshi, poeta, critico letterario e scrittore giapponese (n.1874)
- 1960 - Umberto Pistoia, politico italiano (n.1884)
- 1961 - Maria Annunziata d'Asburgo-Lorena, nobile (n.1876)
- 1962 - Juan Belmonte, torero spagnolo (n.1892)
- 1962 - René Rottenfluc, lottatore francese (n.1900)
- 1963 - Franco Rodolfo Savorgnan, statistico italiano (n.1879)
- 1964 - Salvatore Russo, vescovo cattolico italiano (n.1885)
- 1965 - Erik Blomberg, poeta, scrittore e critico letterario svedese (n.1894)
- 1965 - Lars Hanson, attore svedese (n.1886)
- 1965 - Tommaso Tonello, politico e antifascista italiano (n.1873)
- 1966 - Felicjan Kępiński, astronomo polacco (n.1885)
- 1967 - Giuseppe Beratto, politico italiano (n.1898)
- 1968 - Harold Delos Babcock, astronomo statunitense (n.1882)
- 1968 - Edith Holman, tennista britannica (n.1883)
- 1968 - Ernst Wilhelm Nay, pittore tedesco (n.1902)
- 1968 - Lee Robbins, cestista statunitense (n.1922)
- 1969 - Zinaida Aksentyeva, astronoma ucraina (n.1900)
- 1969 - Jean Bastien, calciatore e allenatore di calcio francese (n.1915)
- 1970 - Felice di Borbone-Parma, principe (n.1893)
- 1970 - Charles D. Hall, scenografo statunitense (n.1888)
- 1970 - Hilde Lion, sociologa e educatrice tedesca (n.1893)
- 1970 - Richard Neill, attore statunitense (n.1875)
- 1971 - Mario Cingolani, politico italiano (n.1883)
- 1971 - Anna Dinella, pittrice e attivista italiana
- 1971 - Ugo Guandalini, editore e scrittore italiano (n.1905)
- 1971 - Armand Massard, schermidore francese (n.1884)
- 1971 - Fritz von Opel, ingegnere, aviatore e progettista tedesco (n.1899)
- 1971 - Martin Reissmann, calciatore tedesco (n.1900)
- 1972 - Sherwin Badger, pattinatore artistico su ghiaccio statunitense (n.1901)
- 1973 - Angelo Dellacasa, calciatore italiano (n.1896)
- 1973 - Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo (n.1881)
- 1973 - Raja Jemaah, sovrana malese (n.1900)
- 1973 - Viktor de Kowa, attore, regista e cantante tedesco (n.1904)
- 1974 - K.A.C. Creswell, storico dell'arte britannico (n.1879)
- 1974 - Harry L. Fraser, regista statunitense (n.1889)
- 1974 - James Charles McGuigan, cardinale e arcivescovo cattolico canadese (n.1894)
- 1974 - Ferruccio Novo, imprenditore, dirigente sportivo e calciatore italiano (n.1897)
- 1974 - Robert Youngson, regista e produttore cinematografico statunitense (n.1917)
- 1975 - Henk Lakeman, ciclista su strada e pistard olandese (n.1922)
- 1975 - Joseph Laniel, politico francese (n.1889)
- 1975 - Antonio Marasco, pittore, scultore e scrittore italiano (n.1896)
- 1975 - Dino Tonini, ingegnere italiano (n.1905)
- 1976 - Giuseppe Brotzu, medico, farmacologo e politico italiano (n.1895)
- 1976 - Donald Byrne, scacchista statunitense (n.1930)
- 1976 - Berardo Frisoni, calciatore italiano (n.1904)
- 1976 - Justin McCarthy, hockeista su ghiaccio statunitense (n.1899)
- 1977 - Hermann Fränkel, filologo classico tedesco (n.1888)
- 1977 - Dezső Gencsy, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n.1897)
- 1977 - Hans Pulver, allenatore di calcio e calciatore svizzero (n.1902)
- 1977 - Philibert Smellinckx, calciatore belga (n.1911)
- 1977 - Stefanija Ivanivna Turkevyč-Lukijanovyč, compositrice, pianista e musicologa ucraina (n.1898)
- 1978 - Ford Frick, giornalista e dirigente sportivo statunitense (n.1894)
- 1978 - Gaston Leval, anarchico francese (n.1895)
- 1978 - Kurt Voß, calciatore tedesco (n.1900)
- 1979 - Eric Dodds, filologo classico, antropologo e grecista irlandese (n.1893)
- 1979 - Breece D'J Pancake, scrittore statunitense (n.1952)
- 1979 - Josef Stangl, vescovo cattolico tedesco (n.1907)
- 1980 - Varvàra Dolgorouki, scrittrice russa (n.1885)
- 1980 - Teddy Kriegk, allenatore di pallacanestro francese (n.1895)
- 1980 - Vincenzo Pinton, schermidore italiano (n.1914)
- 1980 - Guido Puccio, giornalista, anglista e scrittore italiano (n.1894)
- 1981 - Alberto Bandini Buti, ingegnere e giornalista italiano (n.1927)
- 1981 - Omar Bradley, generale statunitense (n.1893)
- 1981 - Ruggero Cini, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (n.1933)
- 1981 - Max Niehaus, scrittore tedesco (n.1888)
- 1981 - Edward Russell, II Barone di Liverpool, giudice, storico e scrittore britannico (n.1895)
- 1981 - Börje Tapper, calciatore svedese (n.1922)
- 1982 - José Abraham Martínez Betancourt, vescovo cattolico messicano (n.1903)
- 1982 - Romano Pascutto, poeta e partigiano italiano (n.1909)
- 1982 - Katherine Rawls, nuotatrice e tuffatrice statunitense (n.1918)
- 1982 - Burt Shevelove, drammaturgo, librettista e regista teatrale statunitense (n.1915)
- 1984 - Pëtr Leonidovič Kapica, fisico sovietico (n.1894)
- 1984 - Dudey Moore, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1910)
- 1985 - Francesco Alunni Pierucci, sindacalista, partigiano e politico italiano (n.1902)
- 1985 - J. Fred Coots, compositore statunitense (n.1897)
- 1985 - Eugen König, generale tedesco (n.1896)
- 1986 - Robert du Mesnil du Buisson, storico, archeologo e militare francese (n.1895)
- 1986 - Yukiko Okada, cantante giapponese (n.1967)
- 1986 - Marcello Polesel, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1910)
- 1987 - Tommy Abbott, ballerino, coreografo e attore statunitense (n.1934)
- 1987 - Kevin McNamara, arcivescovo cattolico irlandese (n.1926)
- 1989 - Albert Bormann, politico e funzionario tedesco (n.1902)
- 1989 - Mario Chiari, scenografo, costumista e sceneggiatore italiano (n.1909)
- 1989 - Horia Demian, cestista rumeno (n.1942)
- 1989 - Mario Faraoni, pittore e scultore italiano (n.1914)
- 1989 - Rodolfo Pallucchini, storico dell'arte e funzionario italiano (n.1908)
- 1989 - John Wyer, ingegnere inglese (n.1909)
- 1990 - Jose De Vega, attore statunitense (n.1934)
- 1990 - Luigi Ferrero, calciatore italiano (n.1941)
- 1990 - Giovanni Gennari, calciatore italiano (n.1921)
- 1990 - Marcello Guida, poliziotto italiano (n.1913)
- 1990 - Hans Korte, militare tedesco (n.1899)
- 1990 - Jean Orieux, scrittore francese (n.1907)
- 1990 - Eugenio Peggio, politico, giornalista e economista italiano (n.1929)
- 1990 - Ryan White, statunitense (n.1971)
- 1991 - Dead, cantautore svedese (n.1969)
- 1991 - Emmanuel Mwape, calciatore zambiano (n.1950)
- 1992 - Daniel Bovet, biochimico e esperantista svizzero (n.1907)
- 1992 - Roberto Curcio, pentatleta italiano (n.1912)
- 1992 - Henry Kremer, imprenditore britannico (n.1907)
- 1993 - Marian Anderson, contralto statunitense (n.1897)
- 1993 - Mario Iacovitti, militare italiano (n.1921)
- 1993 - Tichon Nikolaevič Kulikovskij, nobile russo (n.1917)
- 1993 - Aleksej Aleksandrovič Saltykov, regista sovietico (n.1934)
- 1994 - Ernst Lörtscher, calciatore svizzero (n.1913)
- 1994 - Dada Vujasinović, giornalista serba (n.1964)
- 1994 - Åke Anders Edvard Wallenquist, astronomo svedese (n.1904)
- 1995 - Edda Ciano, italiana (n.1910)
- 1995 - Andrej Očenáš, compositore slovacco (n.1911)
- 1996 - Marcel Capelle, calciatore francese (n.1904)
- 1996 - Ben Johnson, attore statunitense (n.1918)
- 1996 - León Klimovsky, regista cinematografico, sceneggiatore e attore argentino (n.1906)
- 1996 - Petko Sirakov, lottatore bulgaro (n.1929)
- 1996 - Agron Sulaj, allenatore di calcio e calciatore albanese (n.1952)
- 1996 - José Valdivieso, calciatore e allenatore di calcio argentino (n.1921)
- 1997 - Tommaso Corallo, arbitro di calcio italiano (n.1910)
- 1997 - Charles Hayes, sindacalista e politico statunitense (n.1918)
- 1997 - Laura Nyro, cantautrice, compositrice e pianista statunitense (n.1947)
- 1998 - Anatole Dauman, produttore cinematografico francese (n.1925)
- 1998 - Roberto Guiducci, urbanista, sociologo e ingegnere italiano (n.1923)
- 1998 - René Pellos, fumettista francese (n.1900)
- 1999 - Vladimír Hönig, calciatore cecoslovacco (n.1921)
- 2000 - František Šťastný, pilota motociclistico cecoslovacco (n.1927)
- 2000 - Claire Trevor, attrice statunitense (n.1910)
XXI secolo (131)
- 2001 - Frank Annunzio, politico statunitense (n.1915)
- 2001 - Nello Lauredi, ciclista su strada italiano (n.1924)
- 2001 - Robert Sohl, nuotatore statunitense (n.1928)
- 2001 - Van Stephenson, cantante e chitarrista statunitense (n.1953)
- 2002 - Nigel Bagnall, generale britannico (n.1927)
- 2002 - María Félix, attrice messicana (n.1914)
- 2002 - Saeed Hanaei, serial killer iraniano (n.1962)
- 2002 - Giacomo Mancini, politico italiano (n.1916)
- 2002 - Josef Svoboda, scenografo e regista teatrale ceco (n.1920)
- 2002 - Laurel Rose Willson, scrittrice statunitense (n.1941)
- 2003 - Kathie Browne, attrice statunitense (n.1929)
- 2003 - José Couso, giornalista spagnolo (n.1965)
- 2003 - Dee Gibson, cestista statunitense (n.1923)
- 2003 - Franz Rosenthal, orientalista tedesco (n.1914)
- 2003 - Bing Russell, attore e giocatore di baseball statunitense (n.1926)
- 2004 - Laércio Wilson Barbalho, politico brasiliano (n.1918)
- 2004 - Fred Olivi, militare statunitense (n.1922)
- 2005 - Giuseppe Ajmone, pittore italiano (n.1923)
- 2005 - Maurice Lafont, allenatore di calcio e calciatore francese (n.1927)
- 2005 - Yoshitarō Nomura, regista giapponese (n.1919)
- 2005 - Onna White, coreografa e ballerina canadese (n.1922)
- 2005 - Nevio Zeccara, fumettista italiano (n.1924)
- 2006 - Sven Axbom, calciatore svedese (n.1926)
- 2006 - Germano Facetti, designer italiano (n.1926)
- 2006 - Giorgio Girol, calciatore italiano (n.1947)
- 2006 - Volodymyr Levčenko, calciatore sovietico (n.1944)
- 2006 - Richard Pearlman, regista teatrale e direttore artistico statunitense (n.1937)
- 2006 - Gerard Reve, scrittore olandese (n.1923)
- 2006 - Valentine Telegdi, fisico ungherese (n.1922)
- 2007 - Sol LeWitt, artista statunitense (n.1928)
- 2007 - Christiane Nielsen, attrice tedesca (n.1936)
- 2007 - Alberto Perrini, drammaturgo e critico teatrale italiano (n.1919)
- 2008 - Cedella Booker, cantautrice e scrittrice giamaicana (n.1926)
- 2008 - Graham Higman, matematico britannico (n.1917)
- 2008 - Stanley Kamel, attore statunitense (n.1943)
- 2008 - Jindřich Kinský, cestista cecoslovacco (n.1927)
- 2008 - Vittorio Martinelli, storico del cinema e critico cinematografico italiano (n.1926)
- 2008 - Kunio Ogawa, scrittore giapponese (n.1927)
- 2008 - Nadežda Rumjanceva, attrice sovietica (n.1930)
- 2008 - Kazuo Shiraga, artista giapponese (n.1924)
- 2008 - Kees Wijdekop, canoista olandese (n.1914)
- 2009 - Jane Bryan, attrice statunitense (n.1918)
- 2009 - Henri Meschonnic, poeta francese (n.1932)
- 2009 - Piotr Morawski, alpinista polacco (n.1976)
- 2010 - Antony Flew, filosofo britannico (n.1923)
- 2010 - Aladár Kovácsi, pentatleta ungherese (n.1932)
- 2010 - Malcolm McLaren, produttore discografico e cantante britannico (n.1946)
- 2010 - Jean-Paul Proust, politico e funzionario francese (n.1940)
- 2010 - Teddy Scholten, cantante olandese (n.1926)
- 2011 - Philip Luty, scrittore e attivista britannico (n.1965)
- 2011 - Terry Saunders, attrice e cantante statunitense (n.1923)
- 2011 - Vasilij Stepanov, sollevatore sovietico (n.1927)
- 2011 - Craig Thomas, scrittore gallese (n.1942)
- 2012 - Blair Kiel, giocatore di football americano statunitense (n.1961)
- 2012 - Vojtěch Petr, cestista cecoslovacco (n.1955)
- 2012 - Fabio Soldaini, calciatore italiano (n.1931)
- 2012 - Jack Tramiel, superstite dell'Olocausto e imprenditore polacco (n.1928)
- 2012 - Nell Truman, tennista britannica (n.1945)
- 2013 - Eridano Bazzarelli, traduttore e slavista italiano (n.1921)
- 2013 - Franco Biondi Santi, imprenditore italiano (n.1922)
- 2013 - Richard Brooker, stuntman, regista e attore inglese (n.1954)
- 2013 - Waldemar Esteves da Cunha, showman brasiliano (n.1920)
- 2013 - Francesca Molfino, psicoanalista italiana (n.1941)
- 2013 - Annette Funicello, attrice e cantante statunitense (n.1942)
- 2013 - Sara Montiel, attrice e cantante spagnola (n.1928)
- 2013 - José Luis Sampedro, scrittore e economista spagnolo (n.1917)
- 2013 - Margaret Thatcher, politica britannica (n.1925)
- 2013 - Yasuhiro Yamada, calciatore giapponese (n.1968)
- 2014 - Emmanuel III Delly, cardinale e patriarca cattolico iracheno (n.1927)
- 2014 - Karlheinz Deschner, storico e saggista tedesco (n.1924)
- 2014 - Ghiţă Licu, pallamanista rumeno (n.1945)
- 2014 - Luigi Russo, attore, regista e sceneggiatore italiano (n.1931)
- 2014 - Herbert Schoen, calciatore tedesco orientale (n.1929)
- 2014 - The Ultimate Warrior, wrestler statunitense (n.1959)
- 2014 - Adrianne Wadewitz, attivista e docente statunitense (n.1977)
- 2015 - Giorgio Salvini, fisico e politico italiano (n.1920)
- 2015 - Joel Shankle, ostacolista statunitense (n.1933)
- 2015 - Lars Tunbjörk, fotografo svedese (n.1956)
- 2015 - Jean-Claude Turcotte, cardinale e arcivescovo cattolico canadese (n.1936)
- 2016 - Elizabeth Roemer, astronoma statunitense (n.1929)
- 2016 - Erich Rudorffer, aviatore tedesco (n.1917)
- 2017 - Alicia Appleman-Jurman, scrittrice e superstite dell'Olocausto polacca (n.1930)
- 2017 - Fabrizia Baduel Glorioso, politica e sindacalista italiana (n.1927)
- 2017 - Georgij Grečko, cosmonauta sovietico (n.1931)
- 2017 - Malcolm Hastie, pallanuotista australiano (n.1929)
- 2017 - Rita Orlandi Malaspina, soprano italiano (n.1937)
- 2017 - Park Nam-ok, regista, attrice e sceneggiatrice sudcoreana (n.1923)
- 2018 - Leila Abashidze, attrice, regista e scrittrice georgiana (n.1929)
- 2018 - Antonio Del Guercio, storico dell'arte e critico d'arte italiano (n.1923)
- 2018 - Michael Goolaerts, ciclista su strada belga (n.1994)
- 2018 - Juraj Herz, regista slovacco (n.1934)
- 2018 - Laura Laurencich Minelli, archeologa, scrittrice e antropologa italiana (n.1932)
- 2018 - André Lerond, calciatore francese (n.1930)
- 2018 - Chuck McCann, attore e doppiatore statunitense (n.1934)
- 2018 - Bill Meyer, cestista statunitense (n.1943)
- 2018 - John Miles, pilota automobilistico britannico (n.1943)
- 2018 - Gunnar Persson, fumettista e disegnatore svedese (n.1933)
- 2019 - Pietro Sgarlata, generale e dirigente sportivo italiano (n.1937)
- 2020 - Aubrey Burl, archeologo britannico (n.1926)
- 2020 - Robert Lynn Carroll, paleontologo statunitense (n.1938)
- 2020 - Madeleine Fischer, attrice e imprenditrice svizzera (n.1935)
- 2020 - Carlo Giordana, attore italiano (n.1945)
- 2020 - Miguel Jones, calciatore spagnolo (n.1938)
- 2020 - Francesco La Rosa, calciatore italiano (n.1926)
- 2020 - Lars-Eric Lundvall, hockeista su ghiaccio svedese (n.1934)
- 2020 - Valeriu Muravschi, politico moldavo (n.1949)
- 2020 - Norman Platnick, aracnologo statunitense (n.1951)
- 2020 - Robert Poujade, politico, funzionario e insegnante francese (n.1928)
- 2020 - Donato Sabia, mezzofondista e velocista italiano (n.1963)
- 2020 - Linda Tripp, funzionaria statunitense (n.1949)
- 2021 - Phillip Adams, giocatore di football americano statunitense (n.1988)
- 2021 - Jovan Divjak, generale e scrittore jugoslavo (n.1937)
- 2021 - Conn Findlay, canottiere e velista statunitense (n.1930)
- 2021 - Diána Igaly, tiratrice a volo ungherese (n.1965)
- 2021 - Antal Kiss, marciatore ungherese (n.1935)
- 2021 - Henning Köhler, pedagogista e educatore tedesco (n.1951)
- 2021 - César Ramón Ortega Herrera, vescovo cattolico venezuelano (n.1938)
- 2021 - Michele Pasinato, pallavolista e allenatore di pallavolo italiano (n.1969)
- 2021 - Richard Rush, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n.1929)
- 2021 - Horst Trimhold, calciatore tedesco (n.1941)
- 2022 - Alberto Eva, scrittore italiano (n.1940)
- 2022 - Stelio Fenzo, fumettista italiano (n.1932)
- 2022 - Minori Matsushima, attrice e doppiatrice giapponese (n.1940)
- 2022 - Mimi Reinhardt, austriaca (n.1915)
- 2022 - Angelo Rimbano, calciatore italiano (n.1949)
- 2022 - Dušan Čkrebić, politico jugoslavo (n.1927)
- 2023 - Peder Borgen, pastore protestante, teologo e storico delle religioni norvegese (n.1928)
- 2023 - Giovanni Di Fonzo, politico italiano (n.1948)
- 2023 - Enzo Di Martino, giornalista e critico d'arte italiano (n.1938)
- 2023 - Michael Lerner, attore statunitense (n.1941)
- 2023 - Kenneth McAlpine, pilota automobilistico britannico (n.1920)