Morti nel 1366
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 6 gennaio - Pietro Tommaso, vescovo francese (n.1305)
- 14 gennaio - Margherita d'Asburgo (n.1346)
- 25 gennaio - Enrico Suso, mistico tedesco
- 17 aprile - Giacomo da Cerqueto, presbitero italiano (n.1285)
- 20 maggio - Maria di Calabria (n.1328)
- 25 maggio - Arnaud de Cervole, mercenario e brigante francese
- 23 novembre - Gasan Joseki, maestro zen giapponese (n.1275)
- Abu Zayyan Muhammad II, sultano marocchino
- Amedeo d'Alba, vescovo cattolico italiano
- Tommaso Corsini, giurista italiano
- Raimondo Berengario d'Aragona (n.1308)
- Domenico di Agostino, architetto e scultore italiano
- Taddeo Gaddi, pittore italiano
- Gregorio III di Alessandria, arcivescovo ortodosso egiziano
- Elena Mega Comnena, imperatrice georgiana
- Nardo di Cione, pittore e architetto italiano
- Anna di Savoia, imperatrice bizantina (n.1307)
- Alberto Sterz, condottiero tedesco
- Petrus Tyrgilli, religioso svedese
- Ulrico IV di Württemberg, conte
- Giovanni Visconti da Oleggio, politico italiano (n.1304)
- Sveva del Balzo, nobile italiana (n.1305)
- Giovanni di Vico, condottiero italiano
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1366