Morti nel 1435
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 31 gennaio - Xuande, imperatore cinese (n.1398)
- 2 febbraio - Giovanna II di Napoli, regina (n.1371)
- 18 marzo - Amerigo Corsini, arcivescovo cattolico italiano
- 20 marzo - Niccolò Mauruzi da Tolentino, nobile e condottiero italiano
- 24 marzo - Marsilio da Carrara di Francesco Novello, condottiero italiano
- 2 aprile - Eleonora d'Alburquerque, regina (n.1374)
- 17 maggio - Barbara di Legnica, nobildonna polacca (n.1384)
- 26 maggio - Battista Chiavelli, politico italiano (n.1385)
- 12 giugno - John FitzAlan, XIV conte di Arundel, militare britannico (n.1408)
- 14 luglio - Angelina di Marsciano, religiosa italiana (n.1357)
- 21 agosto - Julián Lobera y Valtierra, presbitero spagnolo
- 23 agosto - Niccolò Fortebraccio, nobile e condottiero italiano (n.1389)
- 30 agosto - Paolo di Santa María, rabbino, teologo e vescovo cattolico spagnolo (n.1351)
- 1º settembre - Frank Kirskorf
- 12 settembre - Guglielmo III di Baviera, nobile (n.1375)
- 14 settembre - Giovanni Plantageneto, I duca di Bedford, nobile britannico (n.1389)
- 17 settembre - Gregorio Dati, mercante e scrittore italiano (n.1362)
- 24 settembre - Isabella di Baviera
- 9 ottobre - Paweł Włodkowic, giurista e diplomatico polacco
- 23 dicembre - Anton Galeazzo Bentivoglio, nobile e condottiero italiano
- 30 dicembre - Bona di Berry, nobile francese (n.1362)
- Antonio I Acciaiuoli, nobile italiano
- Opicino Alciati, condottiero italiano
- Antonio Baboccio da Piperno, abate, pittore e scultore italiano (n.1351)
- Cataldino Boncompagni, giurista italiano (n.1370)
- Francesco di Valdambrino, scultore italiano (n.1363)
- Pietro Gambacorta, religioso italiano (n.1355)
- Pellegrino di Giovanni, pittore italiano
- Zygmund Korybut, teologo e nobile lituano
- Jean de La Baume, militare francese
- Reginaldus Libert, compositore francese (n.1425)
- Marco V di Alessandria, arcivescovo ortodosso egiziano
- Kara Osman, sovrano turkmeno
- Cosma Raimondi, umanista italiano (n.1400)
- Sabbazio di Solovki, monaco cristiano russo