Morti nel 1497
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (3)
- 2 gennaio - Beatrice d'Este, principessa, duchessa e nobile italiana (n.1475)
- 13 gennaio - Veronica Negroni da Binasco, mistica italiana (n.1445)
- 17 gennaio - Gentile Virginio Orsini, condottiero italiano
Aprile (2)
- 4 aprile - Elizabeth Tilney, nobile britannica (n.1445)
- 17 aprile - Giovanni Tornabuoni, banchiere e mecenate italiano (n.1428)
Maggio (5)
- 5 maggio - Bernhard von Breidenbach, presbitero e diplomatico tedesco
- 5 maggio - Toki Shigeyori, militare giapponese (n.1442)
- 18 maggio - Catherine Woodville, nobile inglese (n.1458)
- 24 maggio - Benedetto da Maiano, architetto e scultore italiano (n.1442)
- 26 maggio - Antonio Manetti, umanista, architetto e matematico italiano (n.1423)
Giugno (3)
- 3 giugno - Robert Briçonnet, arcivescovo cattolico francese
- 3 giugno - Carlo I d'Armagnac, nobile francese (n.1425)
- 14 giugno - Giovanni Borgia, II duca di Gandia, nobile italiano (n.1476)
Luglio (2)
- 17 luglio - Benedetto Ghirlandaio, pittore italiano (n.1458)
- 24 luglio - Bartolommeo Scala, storico, letterato e politico italiano (n.1430)
Agosto (4)
- 7 agosto - Bernardino Lonati, cardinale italiano
- 21 agosto - Lorenzo Tornabuoni, nobile italiano (n.1465)
- 24 agosto - Sofia di Pomerania-Stolp, duchessa tedesca (n.1435)
- 25 agosto - Johann von Tiefen
Settembre (3)
- 3 settembre - Nicolò Donà, patriarca cattolico italiano (n.1434)
- 19 settembre - Antonio Boldù, diplomatico e politico italiano
- 26 settembre - Bertrando VI de La Tour, nobile francese
Ottobre (4)
- 1º ottobre - Carlo Pallavicino, vescovo cattolico italiano
- 4 ottobre - Giovanni di Trastámara (n.1478)
- 4 ottobre - Benozzo Gozzoli, pittore italiano (n.1420)
- 18 ottobre - Guidantonio Arcimboldi, arcivescovo cattolico italiano (n.1428)
Novembre (4)
- 7 novembre - Filippo II di Savoia (n.1443)
- 24 novembre - Girolamo Albertucci de' Borselli, storico italiano (n.1432)
- 29 novembre - Beatrice d'Este, nobildonna italiana
- 30 novembre - Anna Maria Sforza, nobile italiana (n.1476)
Dicembre (2)
- 9 dicembre - Giovanni Giacomo Schiaffinato, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1451)
- 14 dicembre - Ahmad Beg, principe ottomano (n.1476)
Senza giorno specificato (26)
- Allegretto Allegretti, storico e politico italiano (n.1429)
- Ottaviano Arcimboldi, arcivescovo cattolico italiano
- Ashikaga Shigeuji, militare giapponese (n.1438)
- Gentile de' Becchi, vescovo cattolico italiano (n.1430)
- Aurelio Brandolini, umanista, religioso e letterato italiano
- Gabriele Bucci, religioso italiano (n.1430)
- Bulgarino Bulgarini, giurista e diplomatico italiano (n.1441)
- Bernardo Del Nero, politico italiano (n.1422)
- Anselmo Folengo, giurista italiano (n.1430)
- Gherardo di Giovanni di Miniato, miniatore, pittore e umanista italiano
- Andreoccio Ghinucci, funzionario, politico e vescovo cattolico italiano
- Girolamo da Treviso il Vecchio, pittore italiano (n.1451)
- Paola Gonzaga, nobile italiana (n.1463)
- Colinet de Lannoy, compositore e cantore francese
- Simon Francesco Orlandi, ambasciatore italiano
- Gianfrancesco I Pallavicino, condottiero italiano
- Giovanni Antonio Panteo, umanista e religioso italiano (n.1440)
- Niccolò Ridolfi, politico italiano (n.1444)
- Gian Maria Riminaldi, giurista italiano (n.1434)
- Cristoforo Rocchi, ingegnere e intagliatore italiano
- Pandolfo Rucellai, mercante italiano (n.1436)
- Giorgio Summaripa, poeta e giurista italiano (n.1435)
- Jean Tisserand, religioso e scrittore francese
- Bernardo Ventimiglia, politico italiano (n.1463)
- Stefano da Gama, militare e esploratore portoghese
- Gherardo e Monte del Flora, artista italiano (n.1445)