Morti nel 1500
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 17 gennaio - Juan Borgia, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n.1470)
- 23 gennaio - Giorgio Valla, umanista italiano (n.1447)
- 9 febbraio - Bernardino Caimi, religioso italiano (n.1425)
- 11 febbraio - Urceo Codro, umanista italiano (n.1446)
- 17 febbraio - Francesco Berlinghieri, geografo e umanista italiano (n.1440)
- 22 febbraio - Gerardo VI di Oldenburg, conte tedesco (n.1430)
- 25 marzo - Gastone II di Foix-Candale, nobile francese (n.1448)
- 25 marzo - Bartolomé Martí, cardinale e vescovo cattolico spagnolo
- 11 aprile - Michele Marullo Tarcaniota, poeta greco (n.1453)
- 12 aprile - Leonardo di Gorizia, conte (n.1440)
- 14 maggio - Leone Cobelli, pittore e storico italiano (n.1425)
- 22 maggio - Pace di Maso del Bombace, architetto e disegnatore italiano (n.1440)
- 29 maggio - Bartolomeo Diaz, navigatore portoghese (n.1450)
- 23 giugno - Ludovico Lazzarelli, poeta e filosofo italiano (n.1447)
- 7 luglio - Melchiorre Trevisan, condottiero italiano (n.1434)
- 15 luglio - Astorre Baglioni, condottiero italiano
- 15 luglio - Grifonetto Baglioni, politico italiano (n.1477)
- 18 luglio - Niccolò Borghesi, umanista e letterato italiano (n.1432)
- 19 luglio - Michele della Pace d'Aviz (n.1498)
- 31 luglio - Orsino Orsini, nobile italiano (n.1473)
- 18 agosto - Alfonso d'Aragona, principe (n.1481)
- 26 agosto - Filippo I di Hanau-Münzenberg, tedesco (n.1449)
- 1º settembre - Qvarqvare II Jaqeli, principe georgiano
- 12 settembre - Alberto III di Sassonia, nobile (n.1443)
- 15 settembre - John Morton, arcivescovo cattolico e cardinale inglese (n.1420)
- 26 settembre - Giberto III Pio di Savoia, nobile italiano
- 1º ottobre - John Alcock, vescovo cattolico inglese (n.1430)
- 21 ottobre - Go-Tsuchimikado, imperatore giapponese (n.1442)
- 29 ottobre - Niccolò Maria Rangoni, condottiero italiano (n.1455)
- 5 novembre - Giovanni di Foix-Étampes, principe
- 10 novembre - André d'Espinay, abate, arcivescovo cattolico e cardinale francese (n.1451)
- 7 dicembre - Gurlino Tombesi, condottiero italiano
- 15 dicembre - Pêro Vaz de Caminha, esploratore portoghese (n.1450)
- Niccolò Ariosto, militare italiano (n.1433)
- Giovanni Baleison, pittore italiano
- Berlingiero Caldora, nobile e condottiero italiano
- Giovanni Canavesio, pittore italiano
- Serafino de' Ciminelli, poeta e musicista italiano (n.1466)
- Lancellotto Decio, giurista italiano (n.1444)
- Giacomo di Foix, nobile francese (n.1469)
- Neroccio di Bartolomeo de' Landi, pittore e scultore italiano (n.1447)
- Giovanni Maria Platina, intarsiatore italiano
- Bernardo Tesauro, pittore italiano (n.1440)
- Jakob Unrest, storico austriaco (n.1430)
- Farrukh Yassar, sovrano azero (n.1465)
- Antonia di Savoia
- Ahmad b. Majid al-Najdi, navigatore yemenita (n.1421)