Morti nel 1505
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (4)
- 1º gennaio - Juan Castellar y de Borja, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n.1441)
- 25 gennaio - Ercole I d'Este, duca (n.1431)
- 28 gennaio - Giovanni Garzoni, medico, storico e umanista italiano (n.1419)
- 30 gennaio - Gian Domenico Doria, nobile e condottiero italiano
Febbraio (1)
- 4 febbraio - Giovanna di Valois, monaca cristiana e santa francese (n.1464)
Marzo (1)
- 13 marzo - Gabriele di Battista, scultore e architetto italiano
Aprile (1)
- 27 aprile - Costantino II di Georgia, sovrano georgiano
Maggio (2)
- 4 maggio - Ladislao da Gielniów, presbitero polacco
- 28 maggio - Ascanio Maria Sforza, cardinale italiano (n.1455)
Giugno (2)
Luglio (1)
- 30 luglio - Bernardino Carafa, patriarca cattolico italiano (n.1472)
Agosto (2)
- 30 agosto - Elisabetta d'Asburgo, regina (n.1436)
- 30 agosto - Tito Vespasiano Strozzi, poeta italiano (n.1424)
Settembre (3)
- 5 settembre - Raymond Pérault, cardinale e vescovo cattolico francese (n.1435)
- 16 settembre - Udalrico Lichtenstein, vescovo cattolico austriaco
- 29 settembre - Pierre Le Baud, presbitero e storico francese
Ottobre (4)
- 11 ottobre - Giovanni II di Monaco, monegasco (n.1468)
- 18 ottobre - Al-Suyuti, giurista, storico e mistico egiziano (n.1445)
- 21 ottobre - Paul Scriptoris, religioso e teologo tedesco
- 27 ottobre - Ivan III di Russia, principe russo (n.1440)
Dicembre (2)
- 4 dicembre - Gennadio di Novgorod, monaco cristiano, arcivescovo ortodosso e santo russo (n.1410)
- 25 dicembre - George Grey, II conte di Kent, nobile e politico inglese (n.1454)
Senza giorno specificato (29)
- Adamo di Fulda, monaco cristiano, teorico della musica e compositore tedesco
- Andrea Alessi, scultore e architetto italiano (n.1425)
- Filippo Beroaldo il Vecchio, umanista e filologo italiano (n.1453)
- Chimenti Camicia, architetto italiano (n.1431)
- Sönam Choklang, monaco buddhista tibetano (n.1438)
- Jean Colombe, pittore francese (n.1430)
- Zsigmond Ernuszt, vescovo cattolico ungherese (n.1445)
- Alessandro d'Este, nobile (n.1505)
- Matteo de' Fedeli, pittore italiano (n.1450)
- João Fernandes Lavrador, esploratore portoghese (n.1453)
- Girolamo Gaglioffi, nobile e condottiero italiano
- Pietro Grassi, giurista italiano (n.1450)
- Gülbahar Hatun, ottomana
- Heinrich Kramer, religioso tedesco (n.1430)
- Antonio Mancinelli, docente, grammatico e umanista italiano (n.1451)
- Francesco Marmitta, pittore e miniatore italiano
- Filippo Mazzola, pittore italiano
- Michail III di Tver' (n.1453)
- Muhammad al-Maghili, teologo arabo
- Narasimha Raya II, imperatore indiano
- Pedro Alonso Niño, esploratore spagnolo (n.1468)
- Jacob Obrecht, compositore fiammingo
- Orlando Orsini, vescovo cattolico e letterato italiano
- Andrea Piccolomini Todeschini, nobile e politico italiano (n.1445)
- Giovannangelo Porro, religioso italiano (n.1451)
- Erhard Reuwich, tipografo e incisore olandese (n.1450)
- Nicolosa Sanuti, nobildonna italiana
- Gabriele Zerbi, medico e anatomista italiano (n.1445)
- Francesco de' Monti, diplomatico italiano