Morti nel 1508
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Febbraio (7)
- 1º febbraio - Niccolò II da Correggio, condottiero e letterato italiano (n.1450)
- 3 febbraio - Gabriele II Malaspina, nobile italiano
- 4 febbraio - Conrad Celtis, poeta e umanista tedesco (n.1459)
- 4 febbraio - Carlo IV Malatesta, condottiero italiano (n.1480)
- 16 febbraio - Giovanni II Bentivoglio, nobile italiano (n.1443)
- 27 febbraio - Giberto Borromeo, nobile e politico italiano (n.1460)
- 28 febbraio - Filippo del Palatinato, nobile (n.1448)
Marzo (4)
- 3 marzo - Giacomino de' Canepacci, religioso italiano (n.1438)
- 16 marzo - Shimazu Tadamasa, militare giapponese (n.1463)
- 18 marzo - Alberto IV di Baviera, sovrano (n.1447)
- 18 marzo - Antonio Trivulzio, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1457)
Aprile (3)
- 11 aprile - Guidobaldo da Montefeltro (n.1472)
- 17 aprile - Antoniazzo Romano, pittore italiano
- 23 aprile - Radu IV cel Mare, rumeno (n.1467)
Maggio (3)
- 7 maggio - Nilo di Sora, monaco cristiano e mistico russo (n.1433)
- 19 maggio - Antonio Surian, patriarca cattolico italiano (n.1451)
- 27 maggio - Ludovico il Moro, nobile (n.1452)
Giugno (4)
- 6 giugno - Ercole Strozzi, poeta italiano (n.1473)
- 15 giugno - Bérault Stuart d'Aubigny, nobile e condottiero francese (n.1452)
- 18 giugno - Bartolomeo Calco, politico e mecenate italiano (n.1434)
- 20 giugno - Ahmad al-Wansharisi, teologo e giurista algerino (n.1430)
Luglio (3)
- 23 luglio - Giovanni Battista Caracciolo, II signore di Montanara, militare e nobile italiano (n.1450)
- 23 luglio - Antonio Ferrero, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1469)
- 26 luglio - Ludovico Bolognini, giurista e diplomatico italiano (n.1447)
Agosto (3)
- 7 agosto - Francesco Brevio, giurista e vescovo cattolico italiano
- 11 agosto - Nefone II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- 15 agosto - Antonio da Montefeltro, condottiero italiano (n.1445)
Settembre (4)
- 11 settembre - Galeotto Franciotti della Rovere, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1471)
- 18 settembre - Jorge da Costa, cardinale e arcivescovo cattolico portoghese (n.1406)
- 23 settembre - Beatrice d'Aragona, sovrana (n.1457)
- 26 settembre - Giovanni Colonna, cardinale italiano (n.1456)
Novembre (5)
- 2 novembre - Roberto II Sanseverino, nobile italiano (n.1485)
- 9 novembre - Grazia da Cattaro, religioso italiano (n.1438)
- 16 novembre - Lodovico Contarini, patriarca cattolico italiano
- 25 novembre - Ursula di Brandeburgo, nobile (n.1450)
- 26 novembre - Ugo Ruggero III di Pallars Sobirà, nobile spagnolo
Dicembre (2)
- 10 dicembre - Renato II di Lorena, nobile francese (n.1451)
- 22 dicembre - Eric II di Meclemburgo, nobile (n.1483)
Senza giorno specificato (29)
- Isaac Abrabanel, politico, filosofo e rabbino portoghese (n.1437)
- Giovanni Barbagelata, pittore italiano
- Branai Conte, condottiero albanese
- Chōsokabe Kanetsugu, militare giapponese
- Vincenzo Calmeta, poeta e critico letterario italiano
- Matteo Coppola, mercante italiano
- Michelotto Corella, condottiero e assassino spagnolo (n.1470)
- Eloy d'Amerval, scrittore francese (n.1455)
- Joan Ambrosio Dalza, compositore e liutista italiano
- Palamede di Forbin, politico francese
- Pietro Iacopo De Jennaro, letterato e nobile italiano (n.1463)
- Wolfgang Katzheimer, pittore tedesco
- Walter Kennedy, poeta scozzese (n.1455)
- Abbondio Longhi, nobile italiano
- Lucrezia del Monferrato, nobildonna italiana (n.1468)
- Celso Maffei, letterato e religioso italiano (n.1425)
- Meshullam da Volterra, mercante e viaggiatore italiano
- Judah Minz, rabbino italiano (n.1405)
- Pietro Paolo della Sassetta, nobile, condottiero e politico italiano
- Friedrich Pacher, pittore austriaco
- Emanuele III Pessagno, navigatore italiano
- Damkhat Reachea, re cambogiano
- Simone del Pollaiolo, architetto, scultore e disegnatore italiano (n.1457)
- Pietro da Ravenna, giurista italiano (n.1448)
- Giovanni Trivulzio, nobile italiano
- Francesco di Simone da Santacroce, pittore italiano
- Lourenço de Almeida, esploratore e militare portoghese (n.1480)
- Domenico del Tasso, scultore italiano (n.1440)
- Angelo di Giovanni da Verona, scultore italiano (n.1437)