Morti nel 1556
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (3)
- 17 gennaio - Humayun, imperatore indiano (n.1508)
- 21 gennaio - Eustace Chapuys, diplomatico francese (n.1490)
- 21 gennaio - Massimo il Greco, umanista, linguista e religioso greco (n.1480)
Febbraio (2)
- 12 febbraio - Giovanni Poggio, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1493)
- 26 febbraio - Federico II del Palatinato, nobile (n.1482)
Marzo (2)
- 21 marzo - Thomas Cranmer, arcivescovo anglicano inglese (n.1489)
- 23 marzo - Claudio Tolomei, umanista, letterato e vescovo cattolico italiano
Aprile (4)
- 4 aprile - Cristoforo Gherardi, pittore italiano (n.1508)
- 6 aprile - Konrad Pelikan, umanista e teologo tedesco (n.1478)
- 7 aprile - Jerónimo de Alderete, esploratore spagnolo
- 18 aprile - Luigi Alamanni, poeta italiano (n.1495)
Maggio (3)
- 4 maggio - Luca Ghini, medico, botanico e farmacologo italiano (n.1490)
- 5 maggio - William Stafford, militare inglese (n.1508)
- 28 maggio - Saitō Dōsan, militare giapponese (n.1494)
Giugno (4)
- 2 giugno - Francesco Venier, politico italiano (n.1489)
- 5 giugno - Miguel da Silva, nobile e vescovo cattolico portoghese (n.1480)
- 10 giugno - Martin Agricola, compositore e teorico della musica tedesco (n.1486)
- 15 giugno - Ambrogio Cavalli, teologo italiano
Luglio (2)
- 9 luglio - Girolamo da Santacroce, pittore italiano
- 31 luglio - Ignazio di Loyola, religioso spagnolo
Agosto (4)
- 1º agosto - Girolamo da Carpi, pittore e architetto italiano (n.1501)
- 19 agosto - Pomponio Algieri, italiano
- 25 agosto - David Joris, teologo fiammingo
- 26 agosto - Mariano Socini il giovane, giurista italiano (n.1482)
Settembre (2)
- 9 settembre - Edward Courtenay, I conte di Devon, nobile inglese (n.1527)
- 25 settembre - Reinoud III van Brederode, nobile olandese (n.1492)
Ottobre (2)
- 21 ottobre - Pietro Aretino, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n.1492)
- 31 ottobre - Johannes Sleidanus, storico lussemburghese (n.1506)
Novembre (3)
- 4 novembre - Robert IV de la Marck, nobile e ufficiale francese (n.1512)
- 12 novembre - Anna Lodron, nobildonna italiana
- 14 novembre - Giovanni Della Casa, letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano (n.1503)
Dicembre (1)
- 23 dicembre - Nicholas Udall, letterato e drammaturgo inglese (n.1505)
Senza giorno specificato (37)
- Robert Aldrich, vescovo anglicano inglese
- Francesco Alunno, grammatico italiano (n.1485)
- Gonçalo Annes Bandarra, scrittore portoghese (n.1500)
- Michelangelo Anselmi, pittore italiano
- Giulio Aquili, pittore italiano
- Nicolas Bachelier, scultore, architetto e orafo francese (n.1487)
- Balthazar Arnoullet, editore francese (n.1517)
- Ermolao Barbaro, politico italiano (n.1493)
- Francesco Bernardo, diplomatico e imprenditore italiano (n.1517)
- Giovanni Francesco Bini, letterato italiano (n.1484)
- Andrea Buora, architetto e scultore italiano
- Pietro Paolo Caporella, vescovo cattolico, teologo e scrittore italiano
- Alonso de Alvarado, generale spagnolo (n.1500)
- Richard Chancellor, esploratore britannico (n.1521)
- Tullia d'Aragona, poetessa e letterata italiana
- Dionisio II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Benedetto Fontanini, religioso italiano (n.1495)
- Valentin Friedland, pedagogista tedesco (n.1490)
- Fuzûlî, poeta turco
- Juan Gil, teologo spagnolo (n.1495)
- Susanna Gonzaga, nobildonna italiana (n.1485)
- Marco Guazzo, storico italiano (n.1480)
- Lorenzo Violi, notaio e scrittore italiano (n.1465)
- Oda Nobumitsu, militare giapponese (n.1516)
- Oda Nobutoki, militare giapponese
- Dominique Phinot, francese (n.1510)
- Gerolamo Rorario, umanista, scrittore e diplomatico italiano (n.1485)
- Porzia de' Rossi, italiana
- Abramo Arié, medico italiano (n.1484)
- Ferdinand Sturm, pittore olandese (n.1515)
- Fatma Sultan, principessa ottomana
- Sebestyén Tinódi Lantos, poeta ungherese (n.1510)
- Filippo Tornielli, condottiero italiano
- Hemu, imperatore indiano (n.1501)
- Lodovico Vistarini, condottiero italiano (n.1491)
- Donato de Boni di Pellizuoli, architetto e ingegnere italiano
- Antonio de Ziliis di Quetta, giurista italiano (n.1480)