Morti nel 1558
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (1)
- 28 gennaio - Jakob Micyllus, umanista tedesco (n.1503)
Febbraio (4)
- 11 febbraio - Paolo Pansa, poeta, umanista e latinista italiano (n.1485)
- 15 febbraio - Francesco Bonafede, botanico e medico italiano (n.1474)
- 18 febbraio - Eleonora d'Asburgo, regina (n.1498)
- 27 febbraio - Cunegonda di Brandeburgo-Bayreuth, principessa tedesca (n.1524)
Marzo (5)
- 6 marzo - Luca Gaurico, vescovo cattolico e astrologo italiano (n.1475)
- 8 marzo - Pietro Bertani, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1501)
- 24 marzo - Anna di Egmont, nobildonna tedesca (n.1533)
- 25 marzo - Girolamo Doria, cardinale italiano (n.1495)
- 25 marzo - Marco da Nizza, esploratore e francescano italiano
Aprile (3)
- 13 aprile - Bernardo Segni, storico italiano (n.1504)
- 15 aprile - Hürrem Sultan, polacca
- 20 aprile - Johannes Bugenhagen, religioso tedesco (n.1485)
Maggio (5)
- 1º maggio - Gabriel Zwilling, pastore protestante tedesco
- 13 maggio - Vittore Soranzo, vescovo cattolico italiano (n.1500)
- 17 maggio - Sá de Miranda, poeta e drammaturgo portoghese (n.1481)
- 25 maggio - Ferdinando I Carafa, nobile italiano
- 25 maggio - Elisabetta di Brandeburgo, scrittrice tedesca (n.1510)
Giugno (5)
- 7 giugno - Jacques d'Annebaut, vescovo cattolico e cardinale francese (n.1500)
- 13 giugno - Mario Bandini Piccolomini, politico italiano (n.1500)
- 21 giugno - Filippo Archinto, arcivescovo cattolico italiano (n.1495)
- 21 giugno - Piero Strozzi, condottiero italiano (n.1510)
- 25 giugno - Johannes Ferrarius, giurista, teologo e filosofo tedesco
Luglio (2)
- 17 luglio - Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard, nobile tedesco (n.1498)
- 28 luglio - Radu VIII Ilias Haidăul, principe
Agosto (1)
- 5 agosto - Pietro Tagliavia d'Aragona, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1499)
Settembre (1)
- 21 settembre - Carlo V d'Asburgo, sovrano (n.1500)
Ottobre (2)
- 18 ottobre - Maria d'Asburgo (n.1505)
- 21 ottobre - Giulio Cesare Scaligero, umanista, filosofo e medico italiano (n.1484)
Novembre (5)
- 1º novembre - Erhard Schnepf, teologo tedesco (n.1495)
- 17 novembre - Hugh Aston, compositore inglese
- 17 novembre - Maria I d'Inghilterra, regina (n.1516)
- 17 novembre - Reginald Pole, cardinale e arcivescovo cattolico inglese (n.1500)
- 30 novembre - Elizabeth Stafford, nobile britannica
Dicembre (3)
- 11 dicembre - Camillo Colonna, condottiero italiano
- 13 dicembre - Lemucaguin, nativo americano
- 24 dicembre - Durante Duranti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1507)
Senza giorno specificato (33)
- Francesco d'Ambra, commediografo italiano (n.1499)
- Pietro Bairo, medico italiano (n.1468)
- Guillaume Bochetel, politico e diplomatico francese
- Cesare Borgognoni, vescovo cattolico italiano
- Jean de Boyssoné, giurista e umanista francese
- Anne Brandon, nobildonna inglese (n.1507)
- Caupolicán
- Cassandra Fedele, umanista italiana (n.1465)
- Jean Fernel, medico e astronomo francese (n.1497)
- Alessio Fontana, giurista italiano
- Francesco Frigimelica, medico italiano (n.1490)
- Bartolomeo Genga, architetto italiano (n.1518)
- Giovanni da Nola, scultore e architetto italiano (n.1488)
- Barbara Gonzaga, nobile italiana
- Clément Janequin, compositore e presbitero francese (n.1485)
- Giorgio Macropedio, umanista e drammaturgo olandese (n.1487)
- Bartolomeo III Martinengo, nobile italiano (n.1487)
- Gonzalo de Mendoza, esploratore spagnolo
- Martin Nucio, tipografo e editore fiammingo (n.1515)
- Pierio Valeriano, umanista, teologo e scrittore italiano (n.1477)
- Robert Recorde, matematico gallese
- Giovanni Francesco Rota, medico italiano (n.1520)
- Scipione Sacco, pittore italiano (n.1495)
- John Sheppard, cantore e compositore inglese
- André Tiraqueau, magistrato, giurista e umanista francese (n.1488)
- Turcupichun, nativo americano
- Juan de Vega, politico e ambasciatore spagnolo (n.1507)
- Gerhard Westerburg, teologo e giurista tedesco
- Basilio Zanchi, umanista e poeta italiano (n.1501)
- Mellin de Saint-Gelais, poeta francese (n.1491)
- Claude de Taillemont, poeta francese (n.1506)
- Oddo degli Oddi, letterato e medico italiano (n.1478)
- Alfonso di Castro, arcivescovo cattolico e teologo spagnolo (n.1495)