Morti nel 1567
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (5)
- 1º gennaio - Lucia Bertana, scrittrice e poetessa italiana (n.1521)
- 8 gennaio - Jacobus Vaet, compositore fiammingo
- 17 gennaio - Sampiero Corso, mercenario e militare italiano (n.1498)
- 23 gennaio - Jiajing, imperatore cinese (n.1507)
- 26 gennaio - Nicholas Wotton, ambasciatore inglese (n.1497)
Febbraio (3)
- 8 febbraio - Isabella Bresegna
- 10 febbraio - Enrico Stuart, Lord Darnley, re (n.1545)
- 20 febbraio - Estácio de Sá, ufficiale e esploratore portoghese (n.1520)
Marzo (6)
- 4 marzo - Moussa Akari, patriarca cattolico libanese (n.1482)
- 12 marzo - Margherita d'Asburgo (n.1536)
- 13 marzo - Jan van Marnix
- 18 marzo - Francesco Robortello, umanista italiano (n.1516)
- 18 marzo - Salvatore da Horta, francescano e santo spagnolo (n.1520)
- 31 marzo - Filippo I d'Assia (n.1504)
Aprile (1)
- 9 aprile - Giovanni I di Waldeck, nobile tedesco
Maggio (5)
- 2 maggio - Marino Darsa, commediografo, poeta e drammaturgo dalmata (n.1508)
- 3 maggio - Leonhard Paminger, compositore austriaco (n.1495)
- 10 maggio - Juan Bautista de Toledo, architetto e architetto del paesaggio spagnolo (n.1515)
- 15 maggio - Nicola Maria Caracciolo, vescovo cattolico italiano (n.1512)
- 27 maggio - Fazio Gagini, scultore italiano (n.1520)
Giugno (4)
- 3 giugno - Johann Oldendorp, giurista e giudice tedesco (n.1486)
- 5 giugno - Mario Nizolio, umanista e filosofo italiano (n.1488)
- 19 giugno - Anna di Brandeburgo, principessa (n.1507)
- 29 giugno - Konrad von Boyneburg, condottiero tedesco (n.1494)
Luglio (1)
- 14 luglio - Wolfgang II Griesstätter zu Haslach, presbitero austriaco (n.1490)
Agosto (3)
- 8 agosto - Ligier Richier, scultore francese (n.1500)
- 15 agosto - Angelo Nicolini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1505)
- 18 agosto - Enea Vico, incisore e numismatico italiano (n.1523)
Settembre (2)
- 15 settembre - Pier Francesco Foschi, pittore italiano (n.1502)
- 28 settembre - Hans Steininger, politico austriaco (n.1508)
Ottobre (5)
- 1º ottobre - Pietro Carnesecchi, umanista e politico italiano (n.1508)
- 1º ottobre - Giulio Maresio, francescano italiano (n.1522)
- 6 ottobre - Cristóbal de Oñate, esploratore spagnolo (n.1504)
- 16 ottobre - Pieter de Corte, vescovo cattolico belga (n.1491)
- 31 ottobre - Maria di Brandeburgo-Kulmbach, principessa tedesca (n.1519)
Novembre (4)
- 4 novembre - Girolamo Priuli, mercante e politico italiano (n.1486)
- 11 novembre - Claude de L'Aubespine, diplomatico francese (n.1510)
- 12 novembre - Anne de Montmorency, militare e nobile francese (n.1493)
- 13 novembre - Pedro de la Gasca, vescovo cattolico, diplomatico e generale spagnolo (n.1493)
Senza giorno specificato (30)
- Akagawa Motoyasu, militare giapponese
- Jacquet de Berchem, compositore fiammingo
- Antonio Blado, tipografo italiano (n.1490)
- Domenico Brusasorzi, pittore italiano (n.1516)
- Guido de Brês, teologo belga (n.1522)
- John Byron, politico e nobile britannico (n.1488)
- Meliaduse II d'Este, vescovo cattolico italiano
- Ghiselin Danckerts, compositore e teorico della musica olandese
- Robert Duval, alchimista francese (n.1510)
- Germano di Kazan' e Svijažsk, religioso e santo russo (n.1490)
- Sigismondo II Gonzaga, condottiero italiano (n.1530)
- Jan Sanders van Hemessen, pittore fiammingo
- Antoine Héroët, vescovo cattolico e scrittore francese (n.1492)
- Kunz Lochner, tedesco (n.1510)
- Pedro de Medina, cosmografo e cartografo spagnolo (n.1493)
- Pietro Negroni, pittore italiano (n.1505)
- Gioacchino di Alessandria, arcivescovo ortodosso egiziano (n.1448)
- Gómez Pereira, filosofo e medico spagnolo (n.1500)
- Giantommaso Pico della Mirandola, nobile e militare italiano (n.1492)
- Juan Pérez de Pineda, scrittore spagnolo
- Costanza Rangoni, nobildonna italiana (n.1495)
- Sebastiano Aragonese, pittore e antiquario italiano (n.1510)
- Jakob Seisenegger, pittore austriaco (n.1505)
- Shahghali, nobile (n.1505)
- Michael Stifel, matematico tedesco (n.1487)
- Anna Trastámara d'Aragona, nobile spagnola
- Bartholomäus Westheimer, teologo tedesco (n.1499)
- Yan Song, funzionario cinese (n.1480)
- Alonso de Reinoso, spagnolo (n.1518)
- Bernardo I del Congo, re