Morti nel 1651
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (7)
- 4 gennaio - Angioletta delle Rive, italiana
- 6 gennaio - Jacob Franquart, pittore, incisore e architetto fiammingo
- 22 gennaio - Johann Holwarda, astronomo e fisico olandese (n.1618)
- 27 gennaio - Abraham Bloemaert, pittore olandese (n.1564)
- 27 gennaio - Tommaso Stigliani, poeta e scrittore italiano (n.1573)
- 29 gennaio - Diego de Colmenares, storico e biografo spagnolo (n.1586)
- 31 gennaio - Francesco Amico, teologo italiano (n.1578)
Febbraio (3)
- 6 febbraio - Ermanno Augusto di Brandeburgo-Bayreuth, nobile tedesco (n.1615)
- 12 febbraio - Johann Jacob Pock, architetto e scultore tedesco (n.1604)
- 24 febbraio - Mōri Hidenari, militare giapponese (n.1595)
Marzo (2)
- 18 marzo - Gerard Seghers, pittore fiammingo (n.1591)
- 21 marzo - Caterina Carlotta del Palatinato-Zweibrücken, nobile (n.1615)
Aprile (3)
- 1º aprile - Giovanni d'Assia-Braubach (n.1609)
- 7 aprile - Lennart Torstenson, ufficiale e ingegnere militare svedese (n.1603)
- 15 aprile - Tommaso Francini, ingegnere italiano (n.1572)
Maggio (2)
- 9 maggio - Cornelis de Vos, pittore fiammingo (n.1585)
- 16 maggio - Partenio II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
Giugno (2)
- 8 giugno - Tokugawa Iemitsu, militare giapponese (n.1604)
- 17 giugno - Francesco Piccolomini, gesuita italiano (n.1582)
Luglio (3)
- 8 luglio - Carlotta di Essart (n.1580)
- 14 luglio - René de Voyer de Paulmy d'Argenson, politico francese (n.1596)
- 26 luglio - Hendrik van der Borcht il Vecchio, incisore e pittore fiammingo (n.1583)
Agosto (10)
- 1º agosto - Maria Anna Teresa Vasa, principessa polacca (n.1650)
- 2 agosto - Ercole Grimaldi, nobile monegasco (n.1623)
- 8 agosto - Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg, contessa (n.1602)
- 16 agosto - Leonardo Della Torre, doge (n.1570)
- 16 agosto - Henricus Hondius, incisore, cartografo e editore olandese (n.1597)
- 18 agosto - Niccolò Tornioli, pittore italiano
- 20 agosto - Jeremi Michał Wiśniowiecki, generale polacco (n.1612)
- 25 agosto - Luis Quiñones de Benavente, poeta, drammaturgo e presbitero spagnolo (n.1581)
- 27 agosto - Jacob Adriaensz Backer, pittore olandese (n.1609)
- 31 agosto - Giovanni Francesco Marcorelli, compositore e organista italiano (n.1610)
Settembre (10)
- 2 settembre - Kösem Sultan, greca
- 3 settembre - Giovanni Giacomo Panciroli, cardinale italiano (n.1587)
- 8 settembre - Rocco Pirri, abate e storico italiano (n.1577)
- 12 settembre - Félix Castello, pittore spagnolo (n.1595)
- 12 settembre - William Hamilton, II duca di Hamilton, nobile, militare e politico scozzese (n.1616)
- 18 settembre - Francisco de Melo, politico, diplomatico e militare spagnolo (n.1597)
- 23 settembre - Ulrich Schläpfer, politico svizzero (n.1580)
- 24 settembre - Étienne Pascal, magistrato e matematico francese (n.1588)
- 25 settembre - Ciriaco Rocci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1582)
- 27 settembre - Massimiliano I di Baviera, nobile tedesco (n.1573)
Ottobre (12)
- 4 ottobre - Ludwig Camerarius, politico, avvocato e scrittore tedesco (n.1573)
- 6 ottobre - Heinrich Albert, compositore e poeta tedesco (n.1604)
- 7 ottobre - Jacques Sirmond, gesuita francese (n.1559)
- 8 ottobre - Anna Caterina Vasa, principessa polacca (n.1619)
- 15 ottobre - Philippus Rovenius, arcivescovo cattolico olandese
- 15 ottobre - James Stanley, VII conte di Derby, politico e militare inglese (n.1607)
- 17 ottobre - Francesca Farnese, monaca cristiana e badessa italiana (n.1593)
- 19 ottobre - Alessio Gemignani, pittore italiano (n.1567)
- 24 ottobre - Luca Giustiniani, doge (n.1586)
- 27 ottobre - Panfilo Nuvolone, pittore italiano (n.1581)
- 28 ottobre - Giobbe di Počajiv, monaco cristiano ucraino (n.1551)
- 30 ottobre - Terence Albert O'Brien, vescovo cattolico irlandese (n.1601)
Novembre (7)
- 6 novembre - Georg Adam von Martinitz, nobile ceco (n.1602)
- 12 novembre - Terenzio Alciati, gesuita, teologo e storico italiano (n.1570)
- 17 novembre - Fausto Caffarelli, arcivescovo cattolico italiano (n.1595)
- 22 novembre - Francis Scott, II conte di Buccleuch, nobile scozzese (n.1626)
- 22 novembre - Giovanni Battista Soria, architetto italiano (n.1581)
- 23 novembre - Francesco Guarini, pittore italiano (n.1611)
- 26 novembre - Henry Ireton, generale inglese (n.1611)
Dicembre (5)
- 1º dicembre - Pietro Niccolini, arcivescovo cattolico italiano (n.1572)
- 3 dicembre - Francesco di Cossé-Brissac, militare francese (n.1585)
- 6 dicembre - Anna Visscher, artista, poetessa e traduttrice olandese (n.1583)
- 15 dicembre - Virginia Centurione Bracelli, religiosa italiana (n.1587)
- 19 dicembre - Giovanni Faustini, librettista e impresario teatrale italiano (n.1615)
Senza giorno specificato (32)
- Jean Absat, scrittore e mistico francese (n.1593)
- Giovanni Battista Amigazzi, pittore italiano
- Friedrich Brentel, incisore e pittore tedesco (n.1580)
- Giacomina di Bueil, nobildonna francese (n.1588)
- Giovanni Domenico Cappellino, pittore italiano (n.1580)
- Nicolas Caussin, gesuita, scrittore e teologo francese (n.1583)
- Giacinto Andrea Cicognini, drammaturgo e librettista italiano (n.1606)
- Nathaniel Culverwel, filosofo e teologo inglese (n.1619)
- Arthur Dee, medico e alchimista inglese (n.1579)
- Floris van Dijck, pittore olandese (n.1575)
- Dong Xiaowan, poetessa e scrittrice cinese (n.1624)
- Matteo Ferrucci, scultore italiano (n.1570)
- Lucrina Fetti, pittrice italiana
- Cesare Fracanzano, pittore italiano (n.1605)
- Fortunato Gatti, pittore italiano (n.1597)
- Pier Giuseppe Giustiniani, poeta italiano
- Henry Grey, X conte di Kent, nobile e politico inglese (n.1594)
- Jan van den Hoecke, pittore e disegnatore fiammingo (n.1611)
- Giovanni Girolamo Kapsberger, musicista e compositore italiano
- Arnold Johan Messenius, storico svedese (n.1607)
- Pietro Michiele, poeta italiano (n.1603)
- Marcin Mielczewski, compositore polacco (n.1600)
- Bartolomeo Montalbano, francescano e compositore italiano
- Shabdrung Ngawang Namgyal, monaco buddhista tibetano (n.1594)
- Francesco Pellizzari, gesuita e scrittore italiano
- Nunzio Rossi, pittore italiano (n.1626)
- Joris van Schooten, pittore olandese (n.1587)
- Giulia Tofana, assassina seriale italiana
- Giovanni Battista Tortiroli, pittore italiano (n.1621)
- Tugay Bey, militare ucraino
- Alonso de Ovalle, storico e gesuita cileno (n.1603)
- Gonzalo de Rueda, vescovo cattolico spagnolo